Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Lun 19 Nov 2012, 19:58 Oggetto: Grassa senza nome!
gamatta Lun 19 Nov 2012, 19:58
|
|
|
Salve a tutti, sono nuovo nel forum.
Vorrei chiedervi il nome di questa pianta. Allego la foto
 
?
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 19 Nov 2012, 20:19 Oggetto:
seven Lun 19 Nov 2012, 20:19
|
|
|
Ciao gamatta, benvenuto/a nel forum!.......Pero' non credo che la pianta fotografata sia una pianta grassa! ........Comunque......
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Lun 19 Nov 2012, 21:33 Oggetto:
gamatta Lun 19 Nov 2012, 21:33
|
|
|
OK!, grazie comunque, eppure ero sicurissimo che fosse una pianta grassa.
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Lun 19 Nov 2012, 22:02 Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 19 Nov 2012, 22:02
|
|
|
è una cultivar di Dracena.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Lun 19 Nov 2012, 22:10 Oggetto:
gamatta Lun 19 Nov 2012, 22:10
|
|
|
Grazie mille, è proprio lei, ma è una pianta grassa per caso?
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Lun 19 Nov 2012, 22:28 Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 19 Nov 2012, 22:28
|
|
|
no, è una pianta di sottobosco.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Mar 20 Nov 2012, 15:57 Oggetto:
gamatta Mar 20 Nov 2012, 15:57
|
|
|
OK, grazie per la gentilezza, siete mitici!!!!
_________________ "Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein. |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 20 Nov 2012, 16:23 Oggetto:
Edus Mar 20 Nov 2012, 16:23
|
|
|
Un dubbio: mi pare di aver letto che alcune Dracaena di Socotra sono succulente, è un'eccezione nel genere?
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Mar 20 Nov 2012, 16:48 Oggetto:
gamatta Mar 20 Nov 2012, 16:48
|
|
|
Ciao Edus, a me infatti sembra una succulenta, perche ha le foglie spesse!
_________________ "Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein. |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 20 Nov 2012, 17:06 Oggetto:
Giorgio Mar 20 Nov 2012, 17:06
|
|
|
Dracaena draco delle Canarie e Dracaena cinnabari di Socotra sono considerate succulente in quanto vivono in ambienti aridi, la altre specie sono invece piante di foresta equatoriale o subtropicale.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 20 Nov 2012, 17:10 Oggetto:
Giorgio Mar 20 Nov 2012, 17:10
|
|
|
La tua pianta è una Dracaena 'Janet Craig' Compacta, cioè una forma nana della D. 'Janet Craig'.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Mar 20 Nov 2012, 18:06 Oggetto:
gamatta Mar 20 Nov 2012, 18:06
|
|
|
Grazie Giorgio, molto utile per le informazioni che mi hai dato
_________________ "Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein. |
|
Top |
|
 |
|
|
|