La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lazio - Clima a Roma, ma forse interessante per tutti

 
   Indice forum -> Info regionali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Ven 19 Ott 2012, 19:01   Oggetto: Lazio - Clima a Roma, ma forse interessante per tutti
Piccola Enrica Ven 19 Ott 2012, 19:01
Rispondi citando

Ciao a tutti! Visto che finora vi ho sempre chiesto aiuto senza mai fornirvelo, pensavo di tracciare un piccolo quadro climatico di Roma (e dintorni), che magari fa comodo! Very Happy
I dati meteorologici li ho presi dalla tabella che vedete sotto (Wikipedia), mentre quelli relativi all'acidità dell'acqua li ho calcolati io stessa con delle cartine al tornasole con un range da 5.5 a 9.0.
Il risultato è stato il seguente:
Acqua del rubinetto: tra 6.5 e 7
Acqua piovana di almeno due settimane fa: poco inferiore a 5.5 ( Shocked )
Acqua piovana del 15: poco inferiore a 5.5 (identica a quell'altra).

Osservazioni generali che mi sembrano interessanti:
1) L'acqua piovana, se conservata al fresco e non alla luce, mantiene la sua acitdità inalterata almeno per due settimane.
2) L'acqua che ci piove dal cielo ha ph 5.5!! Shocked
3) La temperatura minima media non è MAI sotto zero.
4) I giorni in cui la minima assoluta arriva sotto zero sono solo 23 in tutto l'inverno.
5) La temperatura massima assuolta non è mai sopra i 40 gradi.
6) L'umidità relativa media (nell'anno) è 72.9, e comunque non supera mai i 79 (Novembre e Dicembre)

Che ne pensate? Secondo voi un'acqua così acida si può usare?

  Quella a sinistra è acqua piovana, quello in mezzo è latte e quella a destra è acqua di rubinetto.
Considerate però che ho fatto la foto dopo qualche minuto: in realtà la cartina a destra era un po' meno azzurrina.
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 01 Dic 2012, 21:25   Oggetto:
seven Sab 01 Dic 2012, 21:25
Rispondi citando

Interessante! I tuoi dati possono certo tornare utili.Grazie Piccola Enrica! Ok


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 80
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 12:21   Oggetto:
exwarrier Dom 02 Dic 2012, 12:21
Rispondi citando

Beh, ma se usi l'acqua di rubinetto sei a un livello neutro, nè acido nè basico (pH7); poi bisogna considerare anche i valori di cloro e calcare se presenti.
Per l'acqua piovana, a parte l'acidità, bisogna analizzare anche il livello di polveri sottili depositate in essa che, in certi periodi, può essere molto elevato.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 69
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 18:36   Oggetto:
scsebnic Dom 02 Dic 2012, 18:36
Rispondi citando

"bisogna analizzare anche il livello di polveri sottili"
exwarrier, allora cosa facciamo, quando piove usiamo l'ombrello anche per le grasse? Sorriso


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 80
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 20:06   Oggetto:
exwarrier Dom 02 Dic 2012, 20:06
Rispondi citando

Semplicemente non si lasciano sotto la pioggia se cominciamo a porci problemi di carattere chimico ma le teniamo sempre coperte e provvediamo noi a somministrare l'acqua, dopo averla analizzata, filtrata, depurata e convalidata Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Dom 13 Gen 2013, 20:22   Oggetto:
Piccola Enrica Dom 13 Gen 2013, 20:22
Rispondi citando

seven ha scritto:
Interessante! I tuoi dati possono certo tornare utili.Grazie Piccola Enrica! Ok
Prego! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Info regionali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it