| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| leonida Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 01/04/11 18:59
 Messaggi: 59
 Residenza: Foggia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 11 Nov 2012, 15:46   Oggetto: 
				   
				  	leonida Dom 11 Nov 2012, 15:46
				   |     |  
				| 
 |  
				| 1 cilindraceus albispina     2 cilindraceus
 _________________
 L' uomo non è l'universo, ma è solo una parte di esso.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 11 Nov 2012, 20:07   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Dom 11 Nov 2012, 20:07
				   |     |  
				| 
 |  
				| Per ora non ci siamo.....un piccolo aiutino: i colori delle spine sono tipici delle 2 specie....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Prof
 
  
  
 Registrato: 07/03/08 08:56
 Età: 43
 Messaggi: 2443
 Residenza: Reggio Calabria
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 12 Nov 2012, 12:17   Oggetto: 
				   
				  	Alessandro Lun 12 Nov 2012, 12:17
				   |     |  
				| 
 |  
				| il 1 ferocactus johnstonianus il 2 ferocactus viridescens?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| seven Prof
 
  
  
 Registrato: 08/09/10 18:53
 Messaggi: 8307
 Residenza: Marino Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 12 Nov 2012, 16:36   Oggetto: 
				   
				  	seven Lun 12 Nov 2012, 16:36
				   |     |  
				| 
 |  
				| 1 Ferocactus chrysacanthus
2 Ferocactus viridescens v. orcutti
 _________________
 Serena.
 
 " Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| paso Master
 
  
  
 Registrato: 26/03/08 21:30
 Messaggi: 1129
 Residenza: Carmagnola (Torino)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 12 Nov 2012, 18:58   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Lun 12 Nov 2012, 18:58
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | paso ha scritto: |  	  | 1 johnstonianus,2 tiburonense | 
 
 Ciao Luca.....e' bello rivederti ogni tanto da queste parti....
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 12 Nov 2012, 19:00   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Lun 12 Nov 2012, 19:00
				   |     |  
				| 
 |  
				| Il nome di una delle due piantine e' stato individuato....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| seven Prof
 
  
  
 Registrato: 08/09/10 18:53
 Messaggi: 8307
 Residenza: Marino Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 13 Nov 2012, 20:05   Oggetto: 
				   
				  	seven Mar 13 Nov 2012, 20:05
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ci riprovo! 1 Ferocactus chrysacanthus e 2 Ferocactus covillei   _________________
 Serena.
 
 " Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 13 Nov 2012, 20:55   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Mar 13 Nov 2012, 20:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Mi spiace....   Mi ripeto....il colore delle spine della prima piantina e' e sara' sempre solo ed
 esclusivamente giallo anche in eta' adulta.....mentre il colore delle spine della seconda
 e' e sara' sempre tendente al rosso.....
 Ora credo sia abbastanza semplice...
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| scsebnic Amatore
 
  
  
 Registrato: 03/10/10 01:10
 Età: 71
 Messaggi: 514
 Residenza: Alessandria
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Nov 2012, 21:42   Oggetto: 
				   
				  	scsebnic Mer 14 Nov 2012, 21:42
				   |     |  
				| 
 |  
				| 1 ferocactus johnstonianus 
2 ferocactus cylindraceus?
 _________________
 Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 15 Nov 2012, 20:54   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Gio 15 Nov 2012, 20:54
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ci stiamo avvicinando....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| scsebnic Amatore
 
  
  
 Registrato: 03/10/10 01:10
 Età: 71
 Messaggi: 514
 Residenza: Alessandria
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 15 Nov 2012, 21:46   Oggetto: 
				   
				  	scsebnic Gio 15 Nov 2012, 21:46
				   |     |  
				| 
 |  
				| 1 Ferocactus tiburonense
2 Ferocactus cylindraceus?
 Confesso che sto procedendo per via deduttiva
   _________________
 Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 16 Nov 2012, 19:18   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Ven 16 Nov 2012, 19:18
				   |     |  
				| 
 |  
				| Visto che la smania di vittoria mi sembra un po calata....   Ho pensato di dare la soluzione.....
 
 La prima pianta poteva facilmente essere scambiata per un chrysacanthus che
 pero' puo' presentarsi anche con spine che vanno dall'arancio al rosso
 La seconda pianta poteva sembrare un cylindraceus ma anche in questo caso
 la spinagione puo' andare dal bianco-giallo al rosso....
 
 Le uniche 2 specie con questa conformazione di spine che si presentano sempre
 l'una gialla e l'altra rossa sono il johnstonianus e il gracilis (anche nella sottospecie
 coloratus)
 
 Pianta numero 1 Ferocactus johnstonianus KPP 1600 (Isla Angel de la Guarda)
 semina gennaio 2012
 Pianta numero 2 Ferocactus gracilis SB 1280 North Baja California (El Rosario)
 semina maggio 2011
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| exwarrier Prof
 
  
  
 Registrato: 14/04/12 00:32
 Età: 81
 Messaggi: 5356
 Residenza: Gorizia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 16 Nov 2012, 22:15   Oggetto: 
				   
				  	exwarrier Ven 16 Nov 2012, 22:15
				   |     |  
				| 
 |  
				| Allora, Francesco, per un non ferroesperto, bisogna aspettare che le piante crescano e solo allora, non mutando il colore delle spine, saremo sicuri della specie?
 _________________
 Amos
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |