Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cactuss Collaboratore

Registrato: 04/05/08 13:15 Età: 55 Messaggi: 51 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008, 11:44 Oggetto:
odino_84 Lun 19 Mag 2008, 11:44
|
|
|
3 astrophytum ornatum
7 euphorbia obesa
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
cactuss Collaboratore

Registrato: 04/05/08 13:15 Età: 55 Messaggi: 51 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008, 11:50 Oggetto:
cactuss Lun 19 Mag 2008, 11:50
|
|
|
GRAZIE MATTEO
_________________ Cactuss38 |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008, 12:15 Oggetto:
lucio Lun 19 Mag 2008, 12:15
|
|
|
Ciao
6 Mammillaria elongata crestata
12 Mammillaria schiedeana
23 Kalanchoe beharensis
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008, 12:37 Oggetto:
-marco- Lun 19 Mag 2008, 12:37
|
|
|
2 gymnocalycium forse damsii moolto pompato
PS. potresti scrivere in minuscolo?grazie
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008, 19:29 Oggetto:
Momy Lun 19 Mag 2008, 19:29
|
|
|
2 secondo me Gymnocalycium baldanum...
Mi raccomando.... cambia il terriccio!!!
Ma questo credo che tu lo sappia già!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 20 Mag 2008, 9:56 Oggetto:
angelo Mar 20 Mag 2008, 9:56
|
|
|
ciao,quoto Momy,
2-Gymnocalycium baldianum
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cactuss Collaboratore

Registrato: 04/05/08 13:15 Età: 55 Messaggi: 51 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 20 Mag 2008, 13:20 Oggetto:
cactuss Mar 20 Mag 2008, 13:20
|
|
|
PERCHè DEVO CAMBIARE IL TERRICCIO ERA IN UN VASETTO STRIMINZITO E HO GIà RINVASATO CON UN COMPOSTO COMPRATO GIà PRONTO PER PIANTE GRASSE............
_________________ Cactuss38 |
|
Top |
|
 |
cactuss Collaboratore

Registrato: 04/05/08 13:15 Età: 55 Messaggi: 51 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 20 Mag 2008, 13:21 Oggetto:
cactuss Mar 20 Mag 2008, 13:21
|
|
|
MA DELLA 11 E 17 NESSUNO MI SA DIRE QUALCOSA?
_________________ Cactuss38 |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 20 Mag 2008, 13:23 Oggetto:
-marco- Mar 20 Mag 2008, 13:23
|
|
|
cactuss ti invito nuovamente a levare il caps e scrivere in minuscolo.grazie.
che terreno è?
il terreno ideale è 1/3 di terriccio universale 1/3 di sabbia di fiume e 1/3 di inerti (lapillo e pomice)
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 20 Mag 2008, 17:52 Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 20 Mag 2008, 17:52
|
|
|
la 17 potrebbe essere una crassula
la 11 un cotyledon, ma le specie precise nono le so.
Molto bella la colorazione dell'obesa!
Dr. K.
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
cactuss Collaboratore

Registrato: 04/05/08 13:15 Età: 55 Messaggi: 51 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 20 Mag 2008, 19:56 Oggetto:
cactuss Mar 20 Mag 2008, 19:56
|
|
|
sorry per il maiuscolo per quanto riguarda il terriccio è un terriccio specifico per piante grasse la composizione ora non la ricordo però è specifico spero di non avere fatto qualche casino
ma la 17 non potrebbe essere una pianta panda kalanchoe tormentosa? ciaoo
_________________ Cactuss38 |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 20 Mag 2008, 20:01 Oggetto:
-marco- Mar 20 Mag 2008, 20:01
|
|
|
quel terreno andrebbe "diluito" con un 40-50% di inerti (pomice e lapillo)
|
|
Top |
|
 |
cactuss Collaboratore

Registrato: 04/05/08 13:15 Età: 55 Messaggi: 51 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 20 Mag 2008, 20:05 Oggetto:
cactuss Mar 20 Mag 2008, 20:05
|
|
|
volevo farvi una domanda ho letto che le piante grasse gran parte in invero vanno in letargo e quindi dovrebbero resitere a temperature basse non lo so magari stò dicendo una stupidata,il mio quesito è questo vorrei costruire nel mio giardino di casa una serra fai da tè è praticamente possibile mettere le piante grasse all'interno e tenerle tutto l'inverno fuori riparate dall'acqua naturalmente o vuol dire buttare tutte le piante?
_________________ Cactuss38 |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 20 Mag 2008, 20:07 Oggetto:
-marco- Mar 20 Mag 2008, 20:07
|
|
|
se sono riparate e le temperature non scendono troppo certo che si può...le temperature variano da specie a specie
|
|
Top |
|
 |
|
|
|