La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus emoryi in scatola
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 9:00   Oggetto: Ferocactus emoryi in scatola
Histrix Lun 08 Ott 2012, 9:00
Rispondi citando

Volevo un ferocactus gracilis e mi ritrovo con un covillei. L'emoryi non è tra i più resistenti al freddo giusto?

Non scrivo il genere maiuscolo perchè è solo un post! E io son pigro, quindi varrà per tutti i miei post

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 13:23   Oggetto:
scsebnic Lun 08 Ott 2012, 13:23
Rispondi citando

For the lazyish: the plant is very beautiful!
Keep dry at 10°C in winter, but can tolerate sporadic light frost.


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 14:13   Oggetto:
Histrix Lun 08 Ott 2012, 14:13
Rispondi citando

Thank you so much, it will be a challenge to keep it here in the Alps. I lost the most part of my collection some winters ago and because of that sad disappoiment I forgotted that kind of plants for years. Now that the pain fade out my passion came back stronger than first!

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 16:07   Oggetto:
seven Lun 08 Ott 2012, 16:07
Rispondi citando

E' strepitoso!......Complimenti Histrix! Standing ovation


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 16:58   Oggetto:
Giorgio Lun 08 Ott 2012, 16:58
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=22151

Ho già corretto.

Non penso che sia molto corretto scrivere in inglese.

Se sei così pigro, puoi anche non postare nulla, in questo modo sarai più riposato.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 18:27   Oggetto:
scsebnic Lun 08 Ott 2012, 18:27
Rispondi citando

Giorgio, la provocazione scherzosa per il "pigro" Histrix e' partita da me, e quindi me ne prendo la responsabilita'.
Suvvia, non definiamola una scorrettezza, magari una apertura a favore della cactus-globalizzazione? Sorriso


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 19:30   Oggetto:
Histrix Lun 08 Ott 2012, 19:30
Rispondi citando

Caro Giorgio,
Il forum è un ambiente aperto a TUTTI, di condivisione e non solo di consultazione. Il forum vive e si arricchisce grazie al contributo di TUTTI.

I post sono post di appassionati e non trattati di botanica quindi, che si scriva Agave o agave, per me, e credo per molti, non cambia.
Tra l'altro se vogliamo essere rigorosi ti ricordo che il nome latino di animali e piante va scritto in corsivo, dunque, se ci si limita a digitare in maiuscolo la prima lettera del nome del genere, si scrive comunque una boiata.
Fidati.

Quindi che io è i contenuti dei miei post ti piacciamo o meno, continuerò a postarli ogni qual volta ne sentirò la necessità.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 08 Ott 2012, 19:33   Oggetto:
cactofilo Lun 08 Ott 2012, 19:33
Rispondi citando

Coltivo i miei Ferocactus in serra riscaldata (durante l'inverno) percio' non ho mai testato
le temperature minime a cui possono arrivare le varie specie....comunque ti posso
dire che l'emoryi non e' tra i piu' delicati e secondo me se tenuto ben asciutto puo'
svernare benissimo anche in serra fredda....

Top
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 19:48   Oggetto:
Luca Lun 08 Ott 2012, 19:48
Rispondi citando

Caro Histrix leggendo il tuo primo post sono rimasto sconcertato dalla tua perentoria presa di posizione, siamo un forum libero ma ciò non toglie che ci siano alcune piccole regole basilari da seguire affinché tutto vada per il meglio. Vuoi continuare di testa tua? Bene, ricorda comunque che il forum e' si un luogo aperto a tutti ma comunque ha un proprietario che ogni anno mette denaro di tasca sua per mantenerlo...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 19:49   Oggetto:
Histrix Lun 08 Ott 2012, 19:49
Rispondi citando

Grazie mi fido del maestro italiano del genere!

Spero di non subire perdite, potrei ritirare le piante più delicate in casa al culmine dell'inverno e sicuramente non soccomberebbero.
Ma non sarebbe la condizione ideale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 20:12   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 08 Ott 2012, 20:12
Rispondi citando

Le mie piante svernano tutte in serra fredda. In effetti vengono solo riparate dalla pioggia. Mai avuto perdite per il freddo. Tutto purchè la composta sia asciuttissima.
PS L'emoryi non è affatto delicato.
Di delicati potrei elencare il latispinus ed il flavovirens.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 20:38   Oggetto:
Histrix Lun 08 Ott 2012, 20:38
Rispondi citando

Cavolo ma tu abiti a Napoli!!! Beato te!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 21:27   Oggetto:
Giorgio Lun 08 Ott 2012, 21:27
Rispondi citando

Lo so benissimo che va scritto in corsivo, come specificato nel mio topic:

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=13480

Io non ho corretto la lettera minuscola del nome del genere, ma ho aggiunto nel titolo il termine Ferocactus, in base a quanto specificato nel topic segnalato nell'altro mio messaggio.

Ho corretto inoltre il nome della specie, in quanto mancante di una i finale.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 09 Ott 2012, 18:21   Oggetto:
cactofilo Mar 09 Ott 2012, 18:21
Rispondi citando

+Kaktengo+ ha scritto:
Le mie piante svernano tutte in serra fredda. In effetti vengono solo riparate dalla pioggia. Mai avuto perdite per il freddo. Tutto purchè la composta sia asciuttissima.
PS L'emoryi non è affatto delicato.
Di delicati potrei elencare il latispinus ed il flavovirens.


In quanto a delicatezza verso le basse temperature ci aggiungerei anche il lindsayi e
l'haematacanthus

Top
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Mar 09 Ott 2012, 18:26   Oggetto:
+Kaktengo+ Mar 09 Ott 2012, 18:26
Rispondi citando

yes, elenco completo. Avevo fatto un esempio Triste


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it