La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


12 piccole spinose da identificare
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
emmebi



Registrato: 04/05/11 18:16
Età: 44
Messaggi: 7
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 13 Ott 2012, 15:41   Oggetto: 12 piccole spinose da identificare
emmebi Sab 13 Ott 2012, 15:41
Rispondi citando

Hola Sorriso
Chiedo aiuto nell'identificare queste nuove piantine.. grazie!

 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1086
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Sab 13 Ott 2012, 16:41   Oggetto:
maya Sab 13 Ott 2012, 16:41
Rispondi citando

Ciao, provo io con alcune piante:

1. Cereus peruvianus monstruosus
5. Stenocactus
10. Opuntia microdasys var. albispina
11. Mammillaria elongata?

Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Sab 13 Ott 2012, 16:46   Oggetto:
astro-sk Sab 13 Ott 2012, 16:46
Rispondi citando

3 Parodia buiningii
7 Mammillaria candida


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 13 Ott 2012, 17:06   Oggetto:
cactofilo Sab 13 Ott 2012, 17:06
Rispondi citando

9 Ferocactus latispinus.

Top
emmebi



Registrato: 04/05/11 18:16
Età: 44
Messaggi: 7
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 14 Ott 2012, 12:12   Oggetto:
emmebi Dom 14 Ott 2012, 12:12
Rispondi citando

La 2 potrebbe essere un'Eryosice?

Grazie a tutti per gli altri suggerimenti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 43
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 14 Ott 2012, 12:33   Oggetto:
wolf Dom 14 Ott 2012, 12:33
Rispondi citando

11 Mammillaria elongata
8 Mammillaria matudae
4 Mammillaria hahniana
almeno credo Wink Very Happy


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Dom 14 Ott 2012, 16:27   Oggetto:
Trix Dom 14 Ott 2012, 16:27
Rispondi citando

9) Ferocactus latispinus
la 2 non mi pare un Eryosice...a me pare più un Oroya Neutral


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Dom 14 Ott 2012, 18:24   Oggetto:
ario29 Dom 14 Ott 2012, 18:24
Rispondi citando

La 12 mi sembra una Gasteria ibrida, di quelle che mescolano con le Aloe o le Haworthia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 14 Ott 2012, 19:30   Oggetto:
maurillio Dom 14 Ott 2012, 19:30
Rispondi citando

secondo me le mammillarie sono....
# 4 - mammillaria hahniana per le lunghe setole
# 6 - mammillaria microhelia
# 7 - mammillaria candida
# 8 - mammillaria matudae
# 11- mammillaria elongata

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Dom 14 Ott 2012, 21:43   Oggetto:
+Kaktengo+ Dom 14 Ott 2012, 21:43
Rispondi citando

1 Cereus forbesii mostruoso
2 Oroya neoperuviana
3 Parodia (Notocactus) buiningii
4 Mammillaria hahniana
5 Stenocactus (Echinofossulocactus) lamellosus ?
6 Mammillaria microhelia
7 Mammillaria candida
8 Mammillaria matudae
9 Ferocactus latispinus
10 Opuntia microdasys var. albispina
11 mammillaria elongata
12 Credo sia una cultivar di gasteria


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1086
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Lun 15 Ott 2012, 10:10   Oggetto:
maya Lun 15 Ott 2012, 10:10
Rispondi citando

Kaktengo, scusa la domanda, ma il primo non è un Cereus peruvianus? Io ne ho uno uguale ed era cartellinato così Dubbioso

Comunque mi fido più di questo forum che dei cartellini di certi vivai Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 15 Ott 2012, 10:19   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 15 Ott 2012, 10:19
Rispondi citando

Non è un peruvianus ma sicuramente un forbesii. Inoltre ho fatto un errore a dire mostruoso. In effetti è la forma crestata.
La mostrusità getta rami alla rinfusa mentre la crestazione è l'apice che si avvolge su se stesso.
Questo è il forbesii crestato
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=21970&start=0&sid=dab109837755f6f94231c81533be81df
Questo è il pervuvianus mostruoso (forma compatta)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=10&rubrica=2005
Questo è il peruvianus mostruoso (forma tipo)
http://digilander.libero.it/cacti/ident/u314.htm

Non è raro che si commetta questo errore. Per chi vende sono tutti peruvianus Very Happy


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1086
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Lun 15 Ott 2012, 17:50   Oggetto:
maya Lun 15 Ott 2012, 17:50
Rispondi citando

Grazie Kaktengo per la tua spiegazione, ora ho tutto più chiaro (e splendide davvero le tue piante!) Sorriso

Allora la mia piantina, come quella di Emmebi, è un Cereus forbesii crestato.. vado a correggere il cartellino allora.. speriamo non abbia una crisi d'identità Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 15 Ott 2012, 21:06   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 15 Ott 2012, 21:06
Rispondi citando

de nada maya


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Love92
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/01/12 14:54
Età: 33
Messaggi: 75
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 15 Ott 2012, 21:24   Oggetto:
Love92 Lun 15 Ott 2012, 21:24
Rispondi citando

1. cereus peruvianus mostruosus
2. ferocactus ma non sò dirti la varietà
3. notocactus buiningi
4. Mammillaria
5 echinofossulocactus lamellosus v. 'hastatus'
6 mammillaria
7 mammillaria
8 mammillaria
9 ferocactus latispinus
10 opuntia microdasys
11 mammillaria elongata
12 haworthia

chiedo scusa se non ti ho dato la specie ma spero che con il nome cercando in internet lo trovi:)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it