Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 10 Dic 2010, 0:37 Oggetto: Pietra pomice
Ferocycactus Ven 10 Dic 2010, 0:37
|
|
|
Ho finalmente quasi finito di svasare cambiare tutto il terriccio
e rinvasare le mie piante,
Ho utilizzato lapilli di varia granulometria, ghiaietto,
in alcuni beitonite e una torba con pomice a 50/50
è una torba giovane a fibra lunga che non trattiene acqua
le proporzioni sono 7 parti di lapillo
2 di torba e
una di ghiaietto o beitonite
adesso sono arrivato a quota 184 cambi di vaso,
terriccio e spollonature varie
spero di aver fatto un buon lavoro
ho speso 100 euro solo per lapillo e torba
mi sono rovinato del tutto le mani
che adesso sono piene di spine di opuntia
e ho girato tutti i vivai e consorzi agrari
della bergamasca senza trovare la pomice
e adesso posto le più disparate risposte
che io abbia mai ricevuto da un negoziante
premetto che hanno davvero una fantasia fuori dal comune:
la domanda è: Scusi, per caso avete al pietra pomice a granulometria piccola?
Per che cosa?
Per le cactacee
No perche:
1: non è conveniente
2: non esiste
3: è fuori moda
4: si usava negli anni 70 ma adesso è meglio il lapillo
5: è pepata
6:è tossica
7: sviluppa dei precipitati tossici a contatto con l'acqua che bruciano le radici
8: è antiaderente e le piante non si assestano
9: è volatile e si consuma all'aria
10: è troppo fertile e le piante hanno crescite abnormi
11: cementifica il terriccio
12:forma blocchi pesanti che sfondano i vasi
13: aumenta talmente il ph che va fuori scala
14: decolora le piante
15: prosciuga tutte le piante
16: una volta era comune ma ora non si usa perchè è estinta
17: in caso di incendio prende fuoco bruciando tutta la casa
!8: è costosissima e non è che possiamo mica far pagare così tanto per un po' di terra.
E con questo si chiude la carrellata delle giustificazioni che ho dovuto sentire.
Giusto per farci 2 risate una volta tanto. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 10 Dic 2010, 11:47 Oggetto:
Luca Ven 10 Dic 2010, 11:47
|
|
|
urge seduta esorcistica per la pomice!!!!! _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 10 Dic 2010, 14:41 Oggetto:
Gianna Ven 10 Dic 2010, 14:41
|
|
|
la n° 17 è la mia preferita!!!!!!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 10 Dic 2010, 14:48 Oggetto:
Ferocycactus Ven 10 Dic 2010, 14:48
|
|
|
Si questa è di 3 giorni fa, il penultimo che ho visitato
li per li ci ho creduto ma appena ho chiesto un
ulteriore spiegazione non mi ha più risposto.
Quindi ho capito che era una bugia. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 10 Dic 2010, 14:52 Oggetto:
Ferocycactus Ven 10 Dic 2010, 14:52
|
|
|
Ah no mi son sbagliato,pensavo ti riferissi alla 18
no quella del fuoco mi è stata detta a San Fruttuoso
mi hanno detto che a contatto col fuoco sviluppa un gas esplosivo che
in combinazione col vaso crea una bomba che poi esplode
bruciando così tutta la casa. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 10 Dic 2010, 21:28 Oggetto:
Ferocycactus Ven 10 Dic 2010, 21:28
|
|
|
Non lo so
faccio fatica a crederci
visto il melo che mi hanno venduto. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Lun 13 Dic 2010, 21:06 Oggetto:
Lele123 Lun 13 Dic 2010, 21:06
|
|
|
ecco perchè ho avuto anni difficili! oltre al lapillo c'era la pomice! mica era colpa dei marciumi!!! questa ti brucia le radici!!!! _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
gavaldo Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59 Età: 51 Messaggi: 188 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Mar 14 Dic 2010, 13:43 Oggetto:
gavaldo Mar 14 Dic 2010, 13:43
|
|
|
la 5 è una risposta ermetica? _________________ giorgio |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 14 Dic 2010, 18:30 Oggetto:
Ferocycactus Mar 14 Dic 2010, 18:30
|
|
|
Si alla mia domanda la signorina che mi serviva ha detto:
no non la vendiamo più perchè è pepata,
io ho detto cioè?
non ho più avuto risposta _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
gavaldo Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59 Età: 51 Messaggi: 188 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Mar 14 Dic 2010, 18:54 Oggetto:
gavaldo Mar 14 Dic 2010, 18:54
|
|
|
fantastico!
ho le lacrime agli occhi! _________________ giorgio |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 14 Dic 2010, 19:29 Oggetto:
Ferocycactus Mar 14 Dic 2010, 19:29
|
|
|
Io un po' meno, quando chiedevo la pomice mi
guardavano come se fossi un deficiente,
che chiedeva una cosa assurda. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Salvo58 Partecipante


Registrato: 13/11/10 19:56 Età: 67 Messaggi: 120 Residenza: Priolo Gargallo (Siracusa)
|
Inviato: Dom 19 Dic 2010, 15:41 Oggetto:
Salvo58 Dom 19 Dic 2010, 15:41
|
|
|
Ciao, prova a chiedere nei negozi di acquari e pesci, la usano come fondo negli acquari. Ciao.  |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Dom 19 Dic 2010, 16:11 Oggetto:
Moge88 Dom 19 Dic 2010, 16:11
|
|
|
Ciao guarda in un vivaio della mia zona ho trovato lapillo a iosa con granulometria 0.4 3.5 e 10 e pure la pomice da 10 e circa 3,5. se ti interessa ti dico dove.ciao ciao _________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
|
|
|