La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


riposo invernale

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dodo1987
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53
Età: 38
Messaggi: 90
Residenza: Vigevano (Pv)

Inviato: Lun 22 Ott 2012, 13:56   Oggetto: riposo invernale
dodo1987 Lun 22 Ott 2012, 13:56
Rispondi citando

Allora ragazzi, buongiorno a tutti, per cominciare….
Vi posto le foto della serra invernale che sto allestendo per i cactus, e della posizione di quelli che invece vorrei tenere all’interno… le domande sono molte, vediamo se riesco a farmi capire…
la prima domanda riguarda la possibilità di modificare la plastica di copertura della serra (con del TNT) nella sezione che ho evidenziato in rosso (quindi tutto plastica tranne un lato in TNT)…. Questo per fare traspirare la serra mantenendo comunque calore all’interno… aggiungo che alla base della serra metto del polistirene per isolare dal basso….
La seconda domanda invece riguarda la posizione di quelle all’interno, di cui vi posto la foto sia della location sia delle piante da ricovero in casa… considerate che la porta finestra di fronte alla zona evidenziata dalle frecce rimane sempre aperta a metà, (ho 2 cagnolini che di giorno vanno e vengono dal balcone), quindi vuol dire un t° media di giorno di 10/15° ma penso anche meno, l’unica è la sera (rimane cmq un po’ aperta per il fumo) dove penso possa magari salire anche a 18/20…. Nulla a che fare cmq con i 33/35 fissi dell’estate (penso che le piante dunque capiscano sia periodo di riposo)…..
Cosa ne pensate????????

p.s. vivo a Vigevano, in prov. di Pavia, quindi nebbia e gelo invernale….

  la location del ricovero interno
   
    le piante da ricovero interno (ne trovate qualcuna che starebbe meglio fuori???)
   
    la serra esterna
   
    il lato da modificare
    le piante da esterno
    le piante da esterno

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 22 Ott 2012, 14:05   Oggetto:
Gianna Lun 22 Ott 2012, 14:05
Rispondi citando

Se tieni la porta aperta ci saranno sicuramente correnti d'aria che sarebbe meglio evitare ... comunque il Pachypodium lamerei va sicuramente tenuto dentro e 10 gradi sono forse pochini per lui ...
E' il primo inverno per le tue piante?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
dodo1987
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53
Età: 38
Messaggi: 90
Residenza: Vigevano (Pv)

Inviato: Lun 22 Ott 2012, 18:31   Oggetto:
dodo1987 Lun 22 Ott 2012, 18:31
Rispondi citando

allora, cerchiamo di fare un po' di chiarezza... la Parodia magnifica, l'Aloe variegata, il Sedum nussbaumerianum, il Cereus peruvianus, l'Euphorbia heptagona e l'Echinocereus rigidissimus l'inverno scorso sono stati in lavanderia (a circa 10 gradi, buo quasi totale e un umidità pazzesca).... i cereus , la lobivia (Chamacereus) e i misteriosi me li ha dati un amico cactofilo (Lele123, un big del forum) e hanno fatto l'inverno scorso in esterna, il Ferocactus latispinus l'ho preso al gs, ed è il primo anno in esterna (credo) mentre Echinofossulocactus, Haworthia e Matucanae haynei sono al primo anno, ma le ho prese da Milena Audisio e credo che siano già un po' temprate (spero anche se il Lele123 mi dice di no)....

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dodo1987
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53
Età: 38
Messaggi: 90
Residenza: Vigevano (Pv)

Inviato: Lun 22 Ott 2012, 19:07   Oggetto:
dodo1987 Lun 22 Ott 2012, 19:07
Rispondi citando

mentre per l'interno la situazione è la seguente: Opuntia subulata, Aloe variegata, Crassula ovata, Mammillaria mammillaris, Echinopsis subdenudata e Opuntia microdasys hanno fatto l'inverno precedente in lavanderia, buddas, Lithops, Notocactus, Pachypodium e Hoya sono nuove e al primo anno....

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dodo1987
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53
Età: 38
Messaggi: 90
Residenza: Vigevano (Pv)

Inviato: Lun 22 Ott 2012, 19:18   Oggetto:
dodo1987 Lun 22 Ott 2012, 19:18
Rispondi citando

p.s. l'idea del TNT nasce dalla visione dell'ultima foto di questo link (spero si possa mettere) http://www.aiastriveneto.org/forum_forum.asp?forum=5&section=10&post=1975


_________________
Akyroooooo !!!!!!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Mar 23 Ott 2012, 8:37   Oggetto:
claire Mar 23 Ott 2012, 8:37
Rispondi citando

Io Echinopsis, Opuntia e Notocactus li tengo all'esterno. Per le altre controlla le temperature minime sulle diverse tabelle che si trovano, ad esempio questa: http://digilander.libero.it/cacti/plants.htm

Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 15:05   Oggetto:
VegaSere Gio 25 Ott 2012, 15:05
Rispondi citando

claire ha scritto:
Io Echinopsis, Opuntia e Notocactus li tengo all'esterno.

Idem, aggiungo che io ho tenuto all'esterno anche Lithops... in realtà anche Crassula ovata e senza problemi, ma forse quest'ultima gradisce un po' di calore in più, quindi va bene all'interno. Io comunque ho l'esposizione a sud, quindi di giorno si riscaldano e si riprendono dal freddo notturno.


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
dodo1987
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53
Età: 38
Messaggi: 90
Residenza: Vigevano (Pv)

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 19:46   Oggetto:
dodo1987 Gio 25 Ott 2012, 19:46
Rispondi citando

per l'echinopsis, scusate, ho sbagliato a scrivere che l'avrei tenuta dentro, è una di quelle che pensavo di mettere fuori.... per il notocactus invece sarebbe il primo anno in esterna (almeno così immagino avendola comprata al gs)... l'opuntia invece sulle schede che ho trovato mi da +5° come minima... e l'anno scorso qui per molte notte si sono registrati picchi di -15/20° con tassi di umidità pazzeschi... avendo io una banale serra in plastica non so quanto possa tenere.... stesso discorso per i lithops (arrivati quest'anno da serra commerciale)... mentre per la crassula ho due vasi, faccio un esperimento e al massimo la porto dentro se vedo che sta per andare.....
e comunque ti gira bene, perchè casa mia invece è perfettamente est ovest come posizione... quindi o il sole della mattina, o quello del tramonto... e sta cosa mi tormenta il pollice verde da anni!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 21:49   Oggetto:
VegaSere Ven 26 Ott 2012, 21:49
Rispondi citando

dodo1987 ha scritto:
e comunque ti gira bene, perchè casa mia invece è perfettamente est ovest come posizione... quindi o il sole della mattina, o quello del tramonto... e sta cosa mi tormenta il pollice verde da anni!!!!!!!

Sì per l'esposizione sono fortunata... almeno per l'inverno. Sorriso
Ho poi il problema in primavera: il balcone dove tengo le piante sopra è riparato dal balcone del piano di sopra... una fortuna perchè me le ripara dalla pioggia, però mi toglie anche il sole alto primaverile, che da me arriva poco, devo stare attenta perchè non riesco a metterle al sole tutte, e se non sono abituate poi rischio che si brucino d'estate.

Il problema dell'umidità c'è anche qui, io copro lo scaffale col tnt così gira l'aria, però contro il freddo quello serve a poco.
La plastica terrà sicuramente meglio contro il freddo, ma cerca di arieggiare sempre nelle belle giornate.


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it