Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Big foot Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46 Età: 88 Messaggi: 149 Residenza: Selargius (CA)
|
|
Top |
|
 |
marcoantonio Partecipante

Registrato: 07/05/07 19:55 Età: 59 Messaggi: 150 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008, 16:55 Oggetto:
marcoantonio Lun 19 Mag 2008, 16:55
|
|
|
Ciao complimetni per le piante
la 1 è un ferocactus ma non so dirti di preciso forse peninsulae ........
la 2 mi sembra un Gymnocalycium saglione
la 3 mi sembra un ferocactus peninsulae santa-maria
ma... chissà se ci ho preso
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008, 19:25 Oggetto:
Momy Lun 19 Mag 2008, 19:25
|
|
|
Ci vai giù di brutto con le spine... eh!!!
Gergo "giovanile" per dire.... Urca!!! Che belle spine!!!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008, 20:09 Oggetto:
cactofilo Lun 19 Mag 2008, 20:09
|
|
|
Ciao!
1 Ferocactus Wislizeni ssp. herrerae
2 Gymnocalicium
3 Ferocactus Peninsulae ssp. Townsendianus
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008, 20:45 Oggetto:
cactus Lun 19 Mag 2008, 20:45
|
|
|
ferokat ha scritto: |
1 Ferocactus Wislizeni ssp. herrerae
3 Ferocactus Peninsulae ssp. Townsendianus |
Ciao Francesco,
io avrei detto che sono le stesse piante.
Quali sono le differenze tra le due specie?
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008, 21:34 Oggetto:
cactofilo Lun 19 Mag 2008, 21:34
|
|
|
Ciao Paolo!
Non hai una domanda di riserva?
Scherzo provo a risponderti sinceramente!
Inanzitutto inizio con una premessa è solo dal 2005 che ho deciso di dedicarmi esclusivamente alla collezione di Ferocactus, tutti rigorosamente e pazientemente seminati con le mie mani.
Per ora ne ho un buon numero che col tempo spero aumenterà!
Il problema che essendo così piccoli è difficile per ora usarli per fare confronti e identificazioni!
Perciò solitamente per tentare un'identificazione quando le specie si somigliano (come Peninsulae e Wislizeni) faccio uso dello splendido libro FEROCACTUS (di John Pilbeam and Derek Bowdery purtroppo solo in inglese!)
Siccome io non so una parola di inglese! e sto ancora cercando un modo economico per la traduzione!
Per ora vado ad occhio spero ti basti....
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008, 22:01 Oggetto:
cactus Lun 19 Mag 2008, 22:01
|
|
|
Ciao Francesco,
figurati... si va ad occhio un pò tutti
La mia era soltanto curiosità, pensavo ci fosse un parametro di distinzione.
A volte comunque, anche la visione d'insieme è importante.
L'impressione a volte conta moltissimo.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
Big foot Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46 Età: 88 Messaggi: 149 Residenza: Selargius (CA)
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 9:26 Oggetto:
Big foot Mer 21 Mag 2008, 9:26
|
|
|
Ciao a tutti, siete molto gentili e..... preparati, mentre io, fra tutte queste spine, brancolo nel buio; forse non ho i testi giusti per l'identificazione. Volete consigliarmene qualcuno veramente valido? Un salutone e grazie a tutti. Citazione: |
Ciao!
1 Ferocactus Wislizeni ssp. herrerae
2 Gymnocalicium
3 Ferocactus Peninsulae ssp. Townsendianus
|
_________________ Big foot |
|
Top |
|
 |
|
|
|