Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 16:39 Oggetto: Frammenti di coccio nel substrato
beralios Dom 14 Ott 2012, 16:39
|
|
|
Mi è venuta una idea. So che alcuni mettono pezzi di coccio sul fondo per fa scolare meglio l'acqua; la mia idea è invece di frantumare qualche vaso di coccio vecchio (già rotto) per ottenere piccoli pezzi come il lapillo e mescolarli nella composta (dal momento che ho terminato sia il lapillo che la pomice). Che ne dite?
L'unico dubbio che ho è che i pezzi forse potebbero essere taglienti per le radici... qualcuno ha esperienza in merito? |
|
Top |
|
 |
thefrogger Partecipante


Registrato: 20/01/10 16:36 Età: 31 Messaggi: 144 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 17:42 Oggetto:
thefrogger Dom 14 Ott 2012, 17:42
|
|
|
io ti posso dire solo che l'anno scorso a Trento ho comprato un bellissimo gymno in un terreno con coccio.
le radici erano fantastiche.
per il resto mai provato.
Andrea |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 18:17 Oggetto:
Histrix Dom 14 Ott 2012, 18:17
|
|
|
Taglienti per le radici impossibile, manco se le pianti in un substrato di lamette. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 19:53 Oggetto:
exwarrier Dom 14 Ott 2012, 19:53
|
|
|
Mai provato, che mi ricordi, ma sentito pareri diametralmente opposti a quelli di Histrix _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 7:31 Oggetto:
Histrix Lun 15 Ott 2012, 7:31
|
|
|
circa il fatto che le radici si tagliano o l'uso del coccio in generale? |
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 8:53 Oggetto:
Nahima Lun 15 Ott 2012, 8:53
|
|
|
Anche a me era venuto in mente di provare i pezzetti di coccio, poiché ho un vaso molto grande che si è rotto cadendo.
Ma avevo lo stesso dubbio riguardo il rovinare le radici...
In realtà mi ero posta anche un altro problema...
Come sbriciolare il coccio? Perché un conto è romperlo, un altro fare pezzetti piccoli piccoli!! |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 10:28 Oggetto:
exwarrier Lun 15 Ott 2012, 10:28
|
|
|
Histrix, riguardo al fatto che possano rovinare le radici... per sentito dire, su questo forum eh? io non posso dire niente perchè mai usato se non sul fondo dei vasi, qualche volta. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 10:45 Oggetto:
Histrix Lun 15 Ott 2012, 10:45
|
|
|
ah, capito. Non credo possa accadere ma non ho mai coltivato nelle stesse condizioni n° x piante in coccio e n° x in altro substrato per poter affermare scientificamente che non si rovinano.inoltre se si riscontrassero differenze di sviluppo non si potrebbe attribuirle con certezza ai cocci taglienti.
Però per la mia esperienza con le piante più disparate le radici si adattano a qualunque superficie e il taglio avviene solo in caso di sfregamento tra una superficie morbida e una tagliente.
Per tagliare un tessuto (parlo biologicamente) non basta il contatto col una lama ma bisogna esercitare una pressione, che le radici non esercitano perchè si adattano, tant'è che thefrogger ha acquistato un bel gymno in coccio. E tant'è che le radici si sviluppano con vigore anche negli strati bassi di vasi drenati con coccio.
ma ripeto, senza test di confronto non posso affermare con certezza le mie intuizioni. |
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 11:05 Oggetto:
beralios Lun 15 Ott 2012, 11:05
|
|
|
Ieri sera ho fatto una prova... effettivamente il vero problema/scocciatura è quello posto da Nahima; rompere il coccio è facile, ma ridurlo a pezzettini è un altro conto; io ci ho perso una paio d'ore, ottenendo tra l'altro quanto basta per riempiere un solo vasetto (l'equivalente di 50 centesimi di pomice, ne vale la pena?). Inoltre i singoli pezzi non sono arrotondati come i normali inerti che usiamo, ma presentano sempre spigoli affilati e/o appuntiti, come delle piccole lance.... si potrebbero conficcare nel fusto, man mano che questo cresce e si allarga? non lo so, non mi convince questa soluzione. Troppo tempo che si perde, e troppo incerto il risultato.  |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 13:16 Oggetto:
Histrix Lun 15 Ott 2012, 13:16
|
|
|
Per frantumare basta che li metti in un sacco tipo iuta e gli dai giù una bella serie di mazzate.
Per me non vale la pena. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 13:40 Oggetto:
exwarrier Lun 15 Ott 2012, 13:40
|
|
|
Io avevo del lapillo grosso e so cosa vuol dire frantumarlo; provato in un sacco di iuta e si creava molta polvere e finiva che restavano sempre pezzi grossi e il sacco se ne andava. Continuato con i lapilli in vista ed era già meglio, ma sempre lavoraccio era. Finalmente ho scoperto a pochi chilometri da casa un vivaio specializzato in cactacee dove hanno di tutto e di più in fatto di materiali. Penso che con i cocchi sia anche peggio, anche se sono convinto che le piante, come dice Histrix, si adattino. D'altro canto, non è che il lapillo sia tanto meglio del coccio in fatto di spigoli. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 17:23 Oggetto:
Nahima Lun 15 Ott 2012, 17:23
|
|
|
Infatti ponevo il problema della frantumazione poichè, vivendo di fronte al mare, ho la possibilità di trovare molti pezzi di pomice, ma frantumarli non è semplice, così finisco per acquistare i sacchetti!
Credo che con il coccio sia uguale! |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 17:52 Oggetto:
Histrix Lun 15 Ott 2012, 17:52
|
|
|
Si una vera rottura di o o o |
|
Top |
|
 |
|
|
|