Inviato: Mar 09 Ott 2012, 15:23 Oggetto: Arriva l'inverno!
pessimo Mar 09 Ott 2012, 15:23
Ciao a tutti. Fino allo scorso anno ho riparato le piante sfruttando alcune zone della casa "più o meno consone", tipo la soffitta (fredda) che ha una bel finestrone, un angolino del giardino, altri anfratti vari e poi, purtroppo, in casa col riscaldamento: purtroppo, come potrete immaginare, ho perso qualche pianta e qualche fioritura ... Quest'anno vorrei chiudere un piccolo porticato in legno (attaccato alla casa, copertura in tegole, esposto a sud) con del nylon "buono", quello da serre, e senza riscaldamento, però con qualche inevitabile apertura in alto. Pensate che possano resistere così? Qualcuno della mia zona ha vissuto esperienze analoghe?
Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
Inviato: Mar 09 Ott 2012, 18:55 Oggetto:
annalysa Mar 09 Ott 2012, 18:55
io le ho lasciate nella serra fuori coperte con un telo di plastica e non ne hanno risentito (tranne un paio che dovevano stare sopra i 15°!). Se le tue stanno anche vicine al muro di casa dovrebbero essere ancora più riparate
Grazie Annalysa, ho sempre paura di perderle e non ho ancora realizzato che d'inverno devono stare al freddo. Considera che prima di "documentarmi" le tenevo in casa, convinto di far bene (e invece le perdevo!). Ciao, Massimo
Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
Inviato: Mer 10 Ott 2012, 10:03 Oggetto: Re: Arriva l'inverno!
overshot Mer 10 Ott 2012, 10:03
pessimo ha scritto:
Quest'anno vorrei chiudere un piccolo porticato in legno (attaccato alla casa, copertura in tegole, esposto a sud) con del nylon "buono", quello da serre, e senza riscaldamento, però con qualche inevitabile apertura in alto.
Non ho un'esperienza diretta con gli inverni di Firenze però credo che questo tipo di riparo che stai organizzando possa essere adatto alla maggior parte delle piante grasse più comuni, perchè per quello che ho capito le temperature lì dentro non scenderebbero mai sotto gli 0°/5° gradi e le piante resterebbero sempre asciutte..naturalmente il discorso cambia se possiedi anche piante (es. Pachypodium, Melocactus, Hoya etc.) che per caratteristiche proprie non sopportano temperature inferiori ai 10°/12° gradi, questo tipo di piante sarebbe meglio tenerle all'interno in luogo luminoso e non riscaldato.. _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo
Hai centrato la questione overshot, non conosco bene tutte le mie piante e, come tutti i neofiti, ho compreto seguendo l'istinto e non la logica, per cui sono quasi certo che tutte insieme non potranno stare. Ad ogni modo grazie delle indicazioni, prima dell'inverno chiederò aiuto per i nomi di quelle che non conosco e, soprattutto, verificherò le temperature minime. Ciao, Massimo
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file