La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


registro decessi
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 28 Set 2012, 16:10   Oggetto: registro decessi
Drusola Ven 28 Set 2012, 16:10
Rispondi citando

scusate l'argomenteo funereo Very Happy
ma voi tenete un registro delle perdite? Io ho iniziato quest'anno appuntando il nome della pianta, da chi l'avevo comprata, quanto l'avevo pagata e la presunta causa del decesso.
Da marzo ad oggi ho contato 24 decessi, quasi tutte per malattie funginee e un paio di piante acquistate online di cui mi ero lamentata per le condizioni in cui mi erano state spedite. Mi sembrano comunque tantini Confused
Voi registrate o preferite dimenticare? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 28 Set 2012, 16:53   Oggetto:
Rod Ven 28 Set 2012, 16:53
Rispondi citando

non ho un registro cartaceo o informatico...ma non per questo riesco a dimenticare gli insuccessi Triste rimangono ben impressi nella memoria!!
quest'anno cmunque non posso lamentarmi (va beh che ho solo poche piante, quindi il contrario sarebbe grave Very Happy ), ho avuto un solo decesso per marciume!
...e una pianta (grapto parag.) che se ne stava bello allegro e rigoglioso su un davanzale è stato spazzato a terra da una forte folata di vento....ora sembra sia andato dal barbiere Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1079
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Ven 28 Set 2012, 18:08   Oggetto:
maya Ven 28 Set 2012, 18:08
Rispondi citando

Io tengo un registro cartaceo delle mie piante: segno il nome, l'anno e il luogo d'acquisto e, se capita Triste, l'anno della perdita.
Quest'anno ad esempio ho perso un Cereus peruvianus monstruosus, un Cleistocactus winteri crestatus e una Stapelia variegata (ci è finita la neve sopra Triste ).

Il prezzo delle piante non lo annoto.. non voglio correre il rischio, in futuro, di mettermi a fare i conti Very Happy

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 28 Set 2012, 18:24   Oggetto:
Camilla87 Ven 28 Set 2012, 18:24
Rispondi citando

io me le ricordo bene, però non me le segno, anzi, se avevo delle foto sul pc le cancello perchè non voglio ricordarmi di quanti decessi ho avuto, soprattutto per mia colpa !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Ven 28 Set 2012, 18:40   Oggetto:
Ale Ven 28 Set 2012, 18:40
Rispondi citando

Io segno solo le euphorbiaceae che ho perso, solo il nome, e se la ricompro cancello quella morta dall'elenco.

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 28 Set 2012, 19:13   Oggetto:
seven Ven 28 Set 2012, 19:13
Rispondi citando

A me capita purtroppo che muoiano le piante a cui tengo di piu'! Allora penso che o sono troppo delicate o e' il mio pensiero che e' fulminante! Mah..., chi lo sa! Cmq non annoto le perdite perche' rileggendo ci starei trooooppo male! Triste


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 28 Set 2012, 20:40   Oggetto:
Gianna Ven 28 Set 2012, 20:40
Rispondi citando

Very Happy A me restano i cartellini a ricordarmi chi non c'è più!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 29 Set 2012, 7:42   Oggetto:
Drusola Sab 29 Set 2012, 7:42
Rispondi citando

a suo modo ognuno le ricorda Very Happy

io credo che continuerò a tenerlo ( sperando di non averne aggiungere troppe Very Happy ) soprattutto per avere un'idea di cosa sbaglio e come migliorare!
Fortunatamente per ora, a parte un superkabuto da 15 euro e una cintia da 8, ho perso piantine piccole da pochi euro .... magra consolazione!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 29 Set 2012, 22:24   Oggetto:
Felce Sab 29 Set 2012, 22:24
Rispondi citando

Anche io tengo registro, ricordo tutti/per fortuna non sono tante, scrivo quando e dove ho preso, il prezzo non segno- sono amici e non hanno prezzo!


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Dom 30 Set 2012, 1:46   Oggetto:
angelafree Dom 30 Set 2012, 1:46
Rispondi citando

Io ho un quaderno con nome, luogo e data d'acquisto, temperatura ed esposizione consigliate. Se muore cancello a matita così se la riacquisto basta cambiare la data. Nel computer ho le foto con i nomi e le date degli scatti e una cartella "morte", dove le sposto per la sepoltura, e a futura memoria, amen. Ciao


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Dom 30 Set 2012, 16:52   Oggetto:
Drusola Dom 30 Set 2012, 16:52
Rispondi citando

leggendo le vostre risposte mi è venuto lo spunto per indire il mio primo censimento ufficiale delle piante Very Happy
sto raccogliendo i dati e facendo una lista su excel, che fatica Accaldato
ma dopo il lavorone iniziale darà semplice inserire di volta in volta i nuovi arrivi!
sarà anche più facile annotare i decessi, sperando non ce ne siano troppi Confused Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Dom 30 Set 2012, 19:45   Oggetto:
Astro86 Dom 30 Set 2012, 19:45
Rispondi citando

Ciao, io tengo un registro su pc da quest'anno di tutte le piante prese (non solo le succulente), poi le numero sia sul documento sia sul cartellino, su quest'ultimo metto nome, anno e numero, sul pc, oltre a ciò metto negozio, luogo, data e gli eventuali sinonimi. Le piante decedute le metto in rosso, per ora solo 2: una Crassula arborescens ed un Humulus lupulus.

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 30 Set 2012, 21:30   Oggetto:
robertone Dom 30 Set 2012, 21:30
Rispondi citando

io registro con excell tutte le ciccie su pc ed accanto a quelle defunte metto una m..... poi però dopo un po le cancello ... altrimenti non ne acquisto più una .... ora è il perodo dei funerali per le asclepiadacee ... non capisco perchè ....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 30 Set 2012, 22:25   Oggetto:
exwarrier Dom 30 Set 2012, 22:25
Rispondi citando

Tutte registrate in excel con data acquisto, tipo di esposizione, di innaffiatura, di composta, date dei rinvasi, temperature minime, link a database esterni...
Ho esportato anche i dati in access per fare delle schede singole più interattive, ma devo ancora completare con calma


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Lun 01 Ott 2012, 9:25   Oggetto:
bongo88 Lun 01 Ott 2012, 9:25
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
Tutte registrate in excel con data acquisto, tipo di esposizione, di innaffiatura, di composta, date dei rinvasi, temperature minime, link a database esterni...
Ho esportato anche i dati in access per fare delle schede singole più interattive, ma devo ancora completare con calma


bè se riesci a creare una specie di software per l'archiviazione delle piante non esitare a condividerlo....mi piacerebbe avere una cosa più seria della tabella semplice su excel.... Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it