| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
feddozz
Registrato: 26/08/12 10:55 Messaggi: 28
|
|
Inviato: Mar 09 Ott 2012, 22:21 Oggetto: ID please
feddozz Mar 09 Ott 2012, 22:21
|
|
|
Ciao a tutti,
mi aiutate ad identificare questo piccoletto.
Vorrei sapere come trattarlo durante l'inverno.
Acqua? immagino nulla.
Luce?
Temperature? Ho letto che alcune piante devono stare sotto i 7 gradi in inverno per andare in letargo in maniera propria. Qui fa troppo freddo per metterlo all'esterno ma potrei metterlo in una specie di serra. Oppure deve stare con me in casa?
Aspetto i vostri consigli.
grazie
 |
|
| Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 77 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Inviato: Mer 10 Ott 2012, 21:10 Oggetto:
ange Mer 10 Ott 2012, 21:10
|
|
|
Mi sembra un Echinocereus, forse viriflorus e sottolineo forse!
Il terriccio è brutto, troppo compatto, non si vedono inerti, dovresti sostituirlo.
D'inverno è meglio metterlo in serra fredda, niente acqua fino a marzo, non tenerlo in casa c'è troppo caldo, ha bisogno di "sentire" il freddo!
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
| Top |
|
 |
feddozz
Registrato: 26/08/12 10:55 Messaggi: 28
|
|
Inviato: Gio 11 Ott 2012, 13:28 Oggetto:
feddozz Gio 11 Ott 2012, 13:28
|
|
|
Il terriccio non va bene. pensavo di cambiarlo in primavera. C'e' urgenza che lo cambi adesso? |
|
| Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 77 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Inviato: Gio 11 Ott 2012, 13:35 Oggetto:
ange Gio 11 Ott 2012, 13:35
|
|
|
Se è torba, ti conviene cambiarlo adesso, fra non molto la pianta entrerà in riposo vegetativo e al risveglio in primaveria sarà già bella pronta a partire.
ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
| Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Gio 11 Ott 2012, 17:29 Oggetto:
Camilla87 Gio 11 Ott 2012, 17:29
|
|
|
a me sembrerebbe più un Echinopsis ! |
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8034 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Gio 11 Ott 2012, 17:32 Oggetto:
Luca Gio 11 Ott 2012, 17:32
|
|
|
Ciao, se aggiungi la tua località sarà più semplice aiutarti, anche a me pare un'Echinopsis, fino a qualche grado sotto zero, se perfettamente asciutto, può resistere. _________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
feddozz
Registrato: 26/08/12 10:55 Messaggi: 28
|
|
Inviato: Ven 12 Ott 2012, 9:22 Oggetto:
feddozz Ven 12 Ott 2012, 9:22
|
|
|
Inghilterra del nord. All'esterno non se ne parla, no perche' faccia chissa' quale temperatura sotoo zero, ma non si sa mai. potrebbe anche nevicare. ho una stanza con finestra non riscaldata. dovrebbe andare bene.
Ho tolto il terriccio, sabbia e terra, vramente brutto da vedere. Lo sapevo gia'. La gente che me lo ha venduto e' fissata con la sabbia, fanno parte di una qualche cactus di society ma non capiscono nulla. Non mi sorprende. Qui ho difficolta' a trovare il lapillo, Pensavo di utilizzare pomice, torba, ghiaia fine e qualche grammo di farina d'ossa.
Sapreste dirmi quale echinopsis? |
|
| Top |
|
 |
|
|
|