La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


identificazioni

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ely60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36
Età: 65
Messaggi: 175
Residenza: Treviolo Bergamo

Inviato: Mer 31 Ott 2012, 14:13   Oggetto: identificazioni
Ely60 Mer 31 Ott 2012, 14:13
Rispondi citando

che piante sono? grazie a tutti

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
   
    9
   
    10
   
   
    11

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20838
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 31 Ott 2012, 14:35   Oggetto:
Gianna Mer 31 Ott 2012, 14:35
Rispondi citando

1 Stenocereus pruinosus
3 Orbea variegata


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ely60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36
Età: 65
Messaggi: 175
Residenza: Treviolo Bergamo

Inviato: Mer 31 Ott 2012, 15:28   Oggetto:
Ely60 Mer 31 Ott 2012, 15:28
Rispondi citando

ciao Gianna sei sicura per l'orbea variegata io ho un'altra pianta come orbea variegata ti mando le foto grazie ancora
ciao

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1083
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Mer 31 Ott 2012, 16:00   Oggetto:
maya Mer 31 Ott 2012, 16:00
Rispondi citando

Anche a me la 3 sembra una Stapelia (o Orbea) variegata.. è solo più rossiccia delle altre perché probabilmente si è abbronzata un po' di più! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
luciotta



Registrato: 26/09/11 13:09
Età: 76
Messaggi: 17
Residenza: Genova

Inviato: Mer 31 Ott 2012, 16:05   Oggetto:
luciotta Mer 31 Ott 2012, 16:05
Rispondi citando

6 - Sedum montanum
7 - Sedum rupestre o reflexum
Ciao ciao lucia

Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Mer 31 Ott 2012, 17:00   Oggetto:
bongo88 Mer 31 Ott 2012, 17:00
Rispondi citando

la 2 potrebbe essere una Mammillaria polythele v. inermis

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 31 Ott 2012, 18:55   Oggetto:
robertone Mer 31 Ott 2012, 18:55
Rispondi citando

3 Stapelia lepida


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 31 Ott 2012, 19:10   Oggetto:
seven Mer 31 Ott 2012, 19:10
Rispondi citando

4 Rebutia
5 Crassula
8 Mammillaria
9 Opuntia
10 Mammillaria
11 Gimnocalycium


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 31 Ott 2012, 20:29   Oggetto:
maurillio Mer 31 Ott 2012, 20:29
Rispondi citando

# 10 potrebbe essere mammillaria zeilmanniana

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it