Nel presentarmi come nuovo iscritto,complimentarmi con voi tutti per competenze e consigli che elargite,che son da due giorni a leggere avidamente.... colgo l'occasione per una domandina....
PRIMA che guardiate la foto che allego, una premessa: A Marzo e' arrivata mia figlia a trovarmi, e dallo zaino ha estratto una foglia di Opuntia trovata o rubata durante una gita scolastica.... qualcosa come un anno prima! Era in condizioni miserrime.... raggrinzita da non potersi riconoscere,l'estremita' ormai secca come il deserto.... ho preso il primo vasettino schifido, ci ho messo una manciata di terra dal giardino, niente inerti, niente sabbia, dandola per spacciata.... appoggiata assieme alle mie altre su un muretto, le ho detto "vediam se se la cava"....
Con mia enorme sorpresa, s'e' l'e' cavata anche alla grande direi! Mai ci avrei scommesso! Ora ho a casa la piantina di mia figlia, da coccolare per lei....
Ora pero', mi sorge una domanda.... A Luglio ed Agosto ho evitato il rinvaso necessario in terra piu' consona, perche' appunto ero cosi' stupito dalla resurrezzione.... ora che consigliate? Rinvaso subito, ora che l'ho appena portata in riparo, o aspetto comunque Marzo? Mi pare abbia un aspetto "eziolato" nel nuovo germoglio, ma era assolutamente in pieno sole tutta estate.... colpa della terra? troppo ricca? Cambio subito? Ho cactus da anni, ma fin'ora mi son sempre attenuto alle procedure prestabilite per ambiente, rinvasi e strato, e qui sono un po' dubbioso sul meglio da fare.... grazie in anticipo per l'attenzione! E scusatemi, ma non riesco a non essere logorroico....
 
Opuntia.... boh?
_________________ BASTA!!!! Chi s'e' visto s'e' visto,io mi son rotto!
Disse lo specchio schiantatosi a terra....
(A.Bergonzoni) |