La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Fioriture autunnali
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 21:56   Oggetto: Fioriture autunnali
Giorgio Ven 05 Ott 2012, 21:56
Rispondi citando

Alcuni fiori di questi giorni di ottobre.

  Ophthalmophyllum haramoepense
   
   
   
   
    Lithops karasmontana var. bella
    Lithops marmorata
    Boussingaultia baselloides
    Boussingaultia baselloides
    Boussingaultia baselloides
    Ceropegia ampliata
    Ceropegia sp.
    Ceropegia gemmifera
    Drosanthemum sp.
    Lithops aucampiae
    Aloe


_________________
Ciao, Giorgio


L'ultima modifica di Giorgio il Sab 20 Ott 2012, 22:09, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 22:16   Oggetto:
cicciose Ven 05 Ott 2012, 22:16
Rispondi citando

è proprio bello poter osservare piante che continuano a stupirci anche in questo periodo Esatto complimenti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 06 Ott 2012, 9:04   Oggetto:
Lupetta Sab 06 Ott 2012, 9:04
Rispondi citando

Sono molto belle queste fioriture Ok


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 06 Ott 2012, 21:51   Oggetto:
Giorgio Sab 06 Ott 2012, 21:51
Rispondi citando

altre

 
   
   
    Tylecodon boddleyae
    Tylecodon decipiens
    Sedum telephium
    Sedum telephium
    Sedum telephium
    Copiapoa
    Gymnocalycium
    Ariocarpus kotschoubeyanus var. albiflorus


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
lillaa
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/10/11 12:41
Età: 33
Messaggi: 272
Residenza: Lecco

Inviato: Dom 07 Ott 2012, 11:38   Oggetto:
lillaa Dom 07 Ott 2012, 11:38
Rispondi citando

Che belle, complimenti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 07 Ott 2012, 13:15   Oggetto:
seven Dom 07 Ott 2012, 13:15
Rispondi citando

Che autunno sfavillante! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 07 Ott 2012, 16:46   Oggetto:
Camilla87 Dom 07 Ott 2012, 16:46
Rispondi citando

splendidi i tuoi lithops !

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 65
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Dom 07 Ott 2012, 16:55   Oggetto:
Sere59 Dom 07 Ott 2012, 16:55
Rispondi citando

Splendide piante e fioriture come sempre!!! Ma io rimango ogni volta incantata dalla bellezza di quei micro fiorellini che proponi con tanta maestria!!! Applauso


_________________
"L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)


https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 07 Ott 2012, 17:17   Oggetto:
exwarrier Dom 07 Ott 2012, 17:17
Rispondi citando

In questa stagione non esistono solamente i bagliori del rosso e giallo del Carso...
Applauso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 07 Ott 2012, 21:47   Oggetto:
Giorgio Dom 07 Ott 2012, 21:47
Rispondi citando

Grazie a tutti.

  Ariocarpus kotschoubeyanus var. albiflorus
    Ariocarpus retusus
    Ariocarpus retusus
    Ariocarpus retusus
    Ariocarpus retusus
    Ariocarpus retusus
    Gonolobus cyclophyllum
    Gonolobus cyclophyllum


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 12:15   Oggetto:
simo&kigi Lun 08 Ott 2012, 12:15
Rispondi citando

L'ultima è favolosa!!! Mi sono piaciute tutte, specialmente Lithops e azioacee varie, asclepiadacee e ariocarpus!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 20:32   Oggetto:
PolliGino Lun 08 Ott 2012, 20:32
Rispondi citando

Una bellissima carrellata di fioriture per tutti i gusti.
Una domanda nella quarta foto i segni che si vedono sono dovuti a lumache o altro? Anche alcune delle mie hanno quei segni.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 21:44   Oggetto:
Giorgio Lun 08 Ott 2012, 21:44
Rispondi citando

Ciao Giovanni, dei morsi me ne sono accorto dopo aver visto la foto, non so chi sia stato, ma quest'anno ho avuto in giardino delle cavallette molto fameliche.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Mar 09 Ott 2012, 15:28   Oggetto:
PolliGino Mar 09 Ott 2012, 15:28
Rispondi citando

Io, le cavallette, le ho avute l'inverno scorso in veranda. Mi hanno mangiato una costola di Astrophytum. Debbo stare attento adesso che metto le piante di nuovo in veranda, vista la loro voracità. Se le trovo gli faccio fare un giretto nel bosco come alle lumache. Esatto


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 12 Ott 2012, 17:23   Oggetto:
Giorgio Ven 12 Ott 2012, 17:23
Rispondi citando

altri

  Ariocarpus agavoides
    Ariocarpus agavoides
    Ariocarpus kotschoubeyanus
    Ariocarpus kotschoubeyanus
    Ceropegia stapeliiformis var. serpentina
    Ceropegia stapeliiformis var. serpentina
    Euphorbia geroldii
    Euphorbia geroldii
    Gesneriacea
   


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it