La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Stenocereus marginatus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 17:31   Oggetto: Stenocereus marginatus
giulia.b Ven 05 Ott 2012, 17:31
Rispondi citando

Salve Forum
L’anno scorso ho rinvasato lo Stenocereus marginatus forma cristata e in questo caldo autunno mi ha regalato una crescita notevole, ma da questa crescita sempre cristata mi pare stiano crescendo anche 2 forme naturali. Non vorrei farle crescere per due motivi: non credo che la pianta sopporterebbe il loro pese e mi piacerebbe la pianta rimanesse nella sola forma cristata.
Ora la domanda è sono in effetti due colonnali e se si amputo e come?

  la nuova crescita è tutta quella più verde a sinistra
    Particolare del nuovo colonnale


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 06 Ott 2012, 0:48   Oggetto:
beppe58 Sab 06 Ott 2012, 0:48
Rispondi citando

Ciao Giulia,a questo punto io taglierei alla base,senza rovinare la parte crestata sottostante, il pezzo che "scappa" con 2 teste.Potrai farne una bella talea.. Per sicurezza tampona il taglio con un rameico molto concentrato,se in polvere sulla ferita umida aderirà benissimo. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Sab 06 Ott 2012, 7:30   Oggetto:
giulia.b Sab 06 Ott 2012, 7:30
Rispondi citando

Grazie Beppe.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 22:50   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 08 Ott 2012, 22:50
Rispondi citando

Non mi stancherò mai di dire che le crestate tendono tutte a gettare rami normali. Se le si vuole tenere in forma crestata bisogna intervenire da subito per evitare grosse cicatrici. Intervenendo subito si ha anche l'effetto di far crescere la crestazione, cosa che invece non accade se non in misura ridotta se si lasciano le parti normali.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 09 Ott 2012, 13:14   Oggetto:
giulia.b Mar 09 Ott 2012, 13:14
Rispondi citando

Ti ringrazio della sottolineatura. Hai perfettamente ragione e finché la ramificazione "normale" gettava dalla base non ho avuto alcun problema, come avrai notato questa volta la ramificazione è avvenuta dal centro della crestazione e finché non è cresciuta un po' di più avevo dei dubbi che fosse "normale" quando ha presentato la sua forma non essendo molto preparata ho chiesto lumi.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Mar 09 Ott 2012, 18:24   Oggetto:
Histrix Mar 09 Ott 2012, 18:24
Rispondi citando

+Kaktengo+ ha scritto:
Non mi stancherò mai di dire che le crestate tendono tutte a gettare rami normali. Se le si vuole tenere in forma crestata bisogna intervenire da subito per evitare grosse cicatrici. Intervenendo subito si ha anche l'effetto di far crescere la crestazione, cosa che invece non accade se non in misura ridotta se si lasciano le parti normali.


Quoto quoto quoto!

C'è da sottolineare che effettivamente non è sempre riconoscibile fin dall'inizio una vegetazione che recede alla forma normale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it