Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
yidaki
Registrato: 04/02/07 22:01 Età: 59 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 05 Feb 2007, 13:13 Oggetto: Echinocactus texensis
yidaki Lun 05 Feb 2007, 13:13
|
|
|
Questo è il mio Echinocactus texensis....come si presentava quest'estate!
|
|
Top |
|
 |
stefania83 Partecipante

Registrato: 21/12/06 19:36 Messaggi: 120 Residenza: cagliari
|
Inviato: Lun 05 Feb 2007, 19:36 Oggetto:
stefania83 Lun 05 Feb 2007, 19:36
|
|
|
ma che bei frutttooooniiiiiii!  _________________ ciao ciao -stefy- |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 05 Feb 2007, 20:46 Oggetto:
cactus Lun 05 Feb 2007, 20:46
|
|
|
I frutti ci piacciono. Ma la pianta e i suoi fiori???
E soprattutto i semi??  |
|
Top |
|
 |
yidaki
Registrato: 04/02/07 22:01 Età: 59 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 05 Feb 2007, 22:11 Oggetto:
yidaki Lun 05 Feb 2007, 22:11
|
|
|
Beh....i semi sono ancora sulla pianta, dentro ai frutti!
I fiori....dovrei vedere se ho fatto delle fotografie. Se ne trovo le posto subito! |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 06 Feb 2007, 9:03 Oggetto:
Antonietta Mar 06 Feb 2007, 9:03
|
|
|
Che magnifici frutti! E' possibile vedere la pianta intera? A che dimensioni comincia a fiorire? Ciao. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
yidaki
Registrato: 04/02/07 22:01 Età: 59 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 06 Feb 2007, 13:18 Oggetto:
yidaki Mar 06 Feb 2007, 13:18
|
|
|
Per ora, rovistando nel mio archivio fotografico, ho trovato la foto che avevo scattato alla stessa pianta quando mostrava i boccioli.....
quella con i fiori aperti non l'ho trovata.... :cry: (ammesso che l'abbia scattata....sai com'è, il tempo è sempre poco)
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 06 Feb 2007, 22:35 Oggetto:
cactus Mar 06 Feb 2007, 22:35
|
|
|
La pianta è spettacolare. Se trovi i fiori postali che non li ho mai visti...
Quanto ai semi, non che mi interessasse molto vederli quanto appropriarmene
Comunque se vuoi scambiare i tuoi texensis con Ferocactus herrerae... o altro....
E' auto fertile vero?
Ciao |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 07 Feb 2007, 1:48 Oggetto:
beppe58 Mer 07 Feb 2007, 1:48
|
|
|
Ciao Ydaki,ci si ritrova ? Bellissimo esemplare,  |
|
Top |
|
 |
stefania83 Partecipante

Registrato: 21/12/06 19:36 Messaggi: 120 Residenza: cagliari
|
Inviato: Mer 07 Feb 2007, 8:00 Oggetto:
stefania83 Mer 07 Feb 2007, 8:00
|
|
|
uan bella foto del fiore la trovi quì _________________ ciao ciao -stefy- |
|
Top |
|
 |
yidaki
Registrato: 04/02/07 22:01 Età: 59 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 07 Feb 2007, 14:02 Oggetto:
yidaki Mer 07 Feb 2007, 14:02
|
|
|
Ciao Clactus....
se davvero ti interessano i semi di questa pianta posso cedertene una buona quantità senza problemi, ne possiedo diversi esemplari e sinceramente seminarne ancora non mi interessa.
Caro Beppe....è bello ritrovarsi anche quì, no? |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 08 Feb 2007, 20:21 Oggetto:
cactus Gio 08 Feb 2007, 20:21
|
|
|
Ciao yidaki,
Clactus..... l'alias non mi è nuovo, ma se ti riferivi a me come a una persona che conosci, può benissimo darsi che ci conosciamo anche perchè siamo entrambi di Roma, ma non sono io Clactus.
Approfitto per le presentazioni, io sono Paolo. Pactus suonava male allora ho scelto cactus... è stata una scelta molto elaborata
I semi mi interessano e come, grazie mille  |
|
Top |
|
 |
yidaki
Registrato: 04/02/07 22:01 Età: 59 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 08 Feb 2007, 22:02 Oggetto:
yidaki Gio 08 Feb 2007, 22:02
|
|
|
Ok....potrei benissimo dirti "te li spedisco" ma in questo caso potresti aspettare a lungo, data la mia "allergia" per gli uffici postali.
Incontrarci un giorno presso un vivaio qualsiasi di Roma la ritengo la soluzione migliore.
Possiamo metterci d'accordo in privato, se preferisci.
Ah, dimenticavo, sopra mi chiedevi se la pianta è autofertile....la risposta è no, servono due cloni diversi per l'impollinazione incrociata. |
|
Top |
|
 |
|
|
|