La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


15 nuovi pupetti da individuare!!!!!

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dodo1987
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53
Età: 38
Messaggi: 90
Residenza: Vigevano (Pv)

Inviato: Mer 03 Ott 2012, 21:53   Oggetto: 15 nuovi pupetti da individuare!!!!!
dodo1987 Mer 03 Ott 2012, 21:53
Rispondi citando

ciao a tutti gli amanti dei cactus!!!!!!!!
ne è passato di tempo dall'ultima volta che ci siamo incontrati!!!!
io nel frattempo ho approfondito la tecnica e la cura delle mie piantine grazie a un amico del mio paese (lo stesso che mi aveva fatto conoscere questo bel forum).... ma da allora, la cactus mania ha continuato e perseguitarmi e sono arrivati nuovi nati....
aiutatemi a scoprirli, così da poter offrire loro un inverno adeguato... (io sono di vigevano, pr di Pavia, risaie e nebbia e punte fino a - 10°C)...
molte m i sono state regalate il natale scorso e dopo un inverno infernale si stanno ripigliando solo ora.... considerate che è solo da tre mesi che ho trovato delle buone materie prime (milena audisio)... in quelle con lapillo fine in superficie il terreno è un multistrato composto da (partendo dal basso) lapillo spesso, mix di pomice in granuli, sabbia pomice e terreno per cactus, e lapillo fine in superficie.... in quelle a lapillo grande o terreno in superficie sono esperimenti con terre del mio guardino o piante da dover reinvasare questa primavera con il multistrato...
alcune, quasi seccate due estati fa, le sto recuperando solo da quando ho scoperto questa passione.... si accettano consigli di ogni genere ma considerate come mia prima necessità quella di capire nome della pianta e condizioni invernali minime per scoprire come farle sopravvivere in maniera naturale per una bella fioritura l'estate prossima....
ringrazio anticipatamente per la cortesia

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
GiorgioC



Registrato: 30/09/12 20:55
Messaggi: 31
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 03 Ott 2012, 22:03   Oggetto:
GiorgioC Mer 03 Ott 2012, 22:03
Rispondi citando

Ciao! La terzultima e la Penultima appartengono al genere Lithops. la specie con molta probabilità è la stessa e sarei orientato per Lithops salicola.


_________________
"Sai cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia." Alberto Moravia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stella
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51
Età: 36
Messaggi: 330
Residenza: Milano

Inviato: Mer 03 Ott 2012, 23:14   Oggetto:
Stella Mer 03 Ott 2012, 23:14
Rispondi citando

1.Parodia
2.credo piccoli Fero
3.Ferocactus, e azzardo macrodiscus
4.Aloe
5.Opuntia subulata
6.Echinopsis subdenudata
7.mi sembra un Cereus peruvianus f. monstruosus..non ti conviene staccare i tre "polloni" e farli radicare?
8.Parodia magnifica
9 Euphorbia..enopla o ferox..mi confondo spesso, forse la ferox è un po' più tozza e ha le spine meno rossastre?

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 8:19   Oggetto:
reginaldo Gio 04 Ott 2012, 8:19
Rispondi citando

9 Euphorbia heptagona del gruppo Enopla, se conti le coste: ne contate fino a sette
10 Opuntia non so quale
11 Direi ora Lobivia silvestri
12 Sedum mi sembra nusbaumerianum
13 e 14 Lithops
15 Mammillaria
Concordo per le altre con chi ha epresso il suo giudizio
Ciao
Reginaldo


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 10:34   Oggetto:
eleonorarossi Gio 04 Ott 2012, 10:34
Rispondi citando

..la parodia, foto n. 8 è curiosa, sembra che cresca storta

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 15:42   Oggetto:
reginaldo Gio 04 Ott 2012, 15:42
Rispondi citando

Mi sembra che la pianta della foto, abbia avuto qualche problema, circa a metà, vedi la crescita delle coste che hanno cambiato direzione dopo il trauma.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 17:52   Oggetto:
luc71 Gio 04 Ott 2012, 17:52
Rispondi citando

La 4 è un'Aloe troppo giovane ma potrebbe essere A. delaetii
Ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Dom 07 Ott 2012, 10:55   Oggetto:
Ale Dom 07 Ott 2012, 10:55
Rispondi citando

9 sembra una Euphorbia aggregata

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 07 Ott 2012, 11:18   Oggetto:
cactofilo Dom 07 Ott 2012, 11:18
Rispondi citando

La 2 Ferocactus ma ancora troppo piccoli per dirne la specie
La 3 Ferocactus latispinus v. flavispinus

Top
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Dom 07 Ott 2012, 14:46   Oggetto:
elebar Dom 07 Ott 2012, 14:46
Rispondi citando

GiorgioC ha scritto:
Ciao! La terzultima e la Penultima appartengono al genere Lithops. la specie con molta probabilità è la stessa e sarei orientato per Lithops salicola.

Ciao, la 13 NON è un L. salicola, che ha fiore bianco. La 14 potrebbe essere.

La Parodia n.1 è una buiningii.


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dodo1987
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53
Età: 38
Messaggi: 90
Residenza: Vigevano (Pv)

Inviato: Dom 07 Ott 2012, 22:42   Oggetto: Cereus peruvianus f. monstruosus
dodo1987 Dom 07 Ott 2012, 22:42
Rispondi citando

Stella ha scritto:

7.mi sembra un Cereus peruvianus f. monstruosus..non ti conviene staccare i tre "polloni" e farli radicare?


"non ti conviene staccare i tre "polloni" interessante, diciamo che non mi è mai piaciuto intervenire direttamente sulle piante, se si bruciano, come questa, preferisco recuperale e vederle ristabilirsi con la cicatrici... però l'idea mi piace assai, missa che questa primavera vi disturberò nuovamente per capire come fare!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it