Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 586 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 586 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 20 Mar 2021, 19:02 Oggetto:
giulius Sab 20 Mar 2021, 19:02
|
|
|
ps chiedo scusa se qualche foto è storta
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 586 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1798 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Dom 21 Mar 2021, 11:21 Oggetto:
Lucz Dom 21 Mar 2021, 11:21
|
|
|
Wow, gli echinofossulocactus sono splendidi e i ferocactus anche, molto bello, complimenti
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 586 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 21 Mar 2021, 19:15 Oggetto:
giulius Dom 21 Mar 2021, 19:15
|
|
|
grazie mille , mi muoiono ancora tante semine per mia inesperienza e ho notato che filano con una facilità impressionante. spero di migliorare con la pratica
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 22 Mar 2021, 8:12 Oggetto:
Edus Lun 22 Mar 2021, 8:12
|
|
|
Direi che hai cominciato proprio alla grande, complimenti.
Se dovesse capitare qualche plantula filata, non ti preoccupare più di tanto, in genere, una volta portate all'esterno, con la giusta esposizione recuperano velocemente la forma tipica.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 586 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 586 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 586 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 586 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 586 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2238 Residenza: Berlin
|
Inviato: Dom 28 Mar 2021, 17:45 Oggetto:
Andreroe Dom 28 Mar 2021, 17:45
|
|
|
Wow! Anche i caudiciformi stanno venendo su bene!!! Complimenti
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 586 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 28 Mar 2021, 19:16 Oggetto:
giulius Dom 28 Mar 2021, 19:16
|
|
|
grazie mille, anche le tue sono stupende. secondo te che piante potrebbero essere le 2 che ho messo prima delle caudici?
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2238 Residenza: Berlin
|
Inviato: Dom 28 Mar 2021, 19:38 Oggetto:
Andreroe Dom 28 Mar 2021, 19:38
|
|
|
Grazie!
La prima potrebbe essere un Echinocactus grusonii. Ne ho uno piccolino proprio uguale.
Sulla seconda non mi azzardo. Non ho proprio idea.. Ferobergia? Thelocactus? ...aspettiamo ancora un po' e vediamo cosa diventa.
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Lun 29 Mar 2021, 15:52 Oggetto:
cactus Lun 29 Mar 2021, 15:52
|
|
|
Una sfilza di vita. Complimenti
|
|
Top |
|
 |
|
|
|