La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cactus in inverno in Costa Azzurra

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franco476



Registrato: 04/10/12 07:42
Messaggi: 17
Residenza: Nice (F)

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 7:49   Oggetto: Cactus in inverno in Costa Azzurra
Franco476 Gio 04 Ott 2012, 7:49
Rispondi citando

Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto a questo forum, quindi perdonatemi se faccio delle domande un po’ stupide. In aprile, mentre ero al supermercato, ho visto dei piccolissimi vasi che contenevano ognuno un cactus “cucciolo”. Ne ho preso 6 e, una volta a casa, li ho travasati tutti insieme in un vaso abbastanza grosso che li conteneva tutti senza problemi. Durante questa estate sono diventati bellissimi e sono cresciuti di 5-6 volte. Uno ha anche fatto un fiore.
Adesso però ho un problema: sta per arrivare l’inverno e non so dove mettere i miei cactus durante la stagione fredda. Adesso si trovano su un terrazzo esposto a Est a Nizza (F). Sono in grado di mettere i cactus al riparo dall’acqua perché c’è una tenda che teniamo sempre aperta. Però il problema è il freddo. So che durante l’inverno i cactus vanno in letargo e non bisogna bagnarli (a essere sincero, l’ho letto su questo forum, perché non lo sapevo!). Pensate che possano sopportare il freddo della Costa Azzurra? Oppure dovrò tenerli in casa? Il problema è che in casa probabilmente è troppo caldo per loro (23° di media). Vi ringrazio in anticipo di un eventuale consiglio: per me è un mondo tutto nuovo. Il fatto è che mi sono un po’ affezionato a queste bestioline e vorrei che passassero bene l’inverno! Ciao. Franco

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 8:05   Oggetto:
Gianna Gio 04 Ott 2012, 8:05
Rispondi citando

Dovresti postare una foto delle tue piante per avere informazioni mirate.
Mi sembra, comunque, che da te in inverno non ci siano tanti problemi ... sto pensando al Jardin exotique di Monaco ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Franco476



Registrato: 04/10/12 07:42
Messaggi: 17
Residenza: Nice (F)

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 8:30   Oggetto:
Franco476 Gio 04 Ott 2012, 8:30
Rispondi citando

Grazie della risposta. Non riesco ad allegare il file della foto. Forse è perchè non ho compresso la foto e il file è troppo grosso? Se mi potete dire come fare a mostrarvi la foto delle piante... Forse devo iscrivermi a un sito di scambio di foto on line e, se sì, quale mi consigliate? Grazie. Ciao. Franco Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 10:27   Oggetto:
Gianna Gio 04 Ott 2012, 10:27
Rispondi citando

La foto va ridotta, le dimensioni massime devono essere 800x600.
Se leggi in "Istruzioni per l'uso del forum" troverai tutte le indicazioni per postare le foto. Se non riesci chiedi pure Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Franco476



Registrato: 04/10/12 07:42
Messaggi: 17
Residenza: Nice (F)

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 11:12   Oggetto:
Franco476 Gio 04 Ott 2012, 11:12
Rispondi citando

Ci riprovo, dopo averla molto ridotta...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Franco476



Registrato: 04/10/12 07:42
Messaggi: 17
Residenza: Nice (F)

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 11:18   Oggetto:
Franco476 Gio 04 Ott 2012, 11:18
Rispondi citando

Vedo con piacere che ci sono riuscito! La foto è di 2 mesi fa. Il fiore non c'era ancora. Comunque le piantine (piantone!) sono ancora cresciute nel frattempo. Non credevo di avere il pollice verde Sorriso
Aggiungo ancora, affinchè possiate darmi i vostri consigli, che anche sulla Costa Azzurra fa freddo per qualche giorno all'anno: l'anno scorso al mattino c'era il ghiaccio sul terrazzo anche se è durato poco e, qualche volta, nevica anche, ma dura poco in genere. Rimango in fiduciosa attesa di un vostro consiglio su come far passare l'inverno a questi bestioloni (in attesa poi di travasarli ognuno in un suo vaso). Grazie. Ciao. Franco

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 11:56   Oggetto:
Gianna Gio 04 Ott 2012, 11:56
Rispondi citando

Sì, hai ragione, ma il freddo dura veramente poco da voi. Io mi limiterei a ripararli sicuramente dalla pioggia e a cambiare casomai la loro posizione se dovesse capitare un freddo anomalo.
Sì, da quello che vedo dovresti rinvasarle separatamente e procurarti del terriccio idoneo per piante grasse ricco di inerti.
In "Coltivazione", se non hai ancora dato un'occhiata, troverai tante info Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 13:35   Oggetto:
ange Gio 04 Ott 2012, 13:35
Rispondi citando

Puoi sempre proteggerle con tnt (tessuto non tessuto) o con un telo di nailon.
L'unica che mal sopporta il freddo è l'Euphorbia, quella dietro al Gymno rosso a destra.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Franco476



Registrato: 04/10/12 07:42
Messaggi: 17
Residenza: Nice (F)

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 14:11   Oggetto:
Franco476 Gio 04 Ott 2012, 14:11
Rispondi citando

Ringrazio Gianna e Ange. Ho capito. Le lascerò fuori, tanto più che sono in un punto riparato del terrazzo. Per quanto riguarda il rinvaso (ogni cactus nel suo vaso), pensate che debba farlo adesso, prima dell'inverno, oppure che sia meglio aspettare la primavera?
Ho cominciato a leggere la sezione "coltivazione" e, d'altra parte, le poche cose che so sui cactus le ho imparate lì! Però non so se il rinvaso sia urgente nel mio caso, oppure se debba aspettare. Per quanto riguarda il terriccio, in aprile avevo comperato del terriccio studiato apposta per questo tipo di piante e direi che i miei cactus si siano trovati bene Esatto Grazie. Ciao.
Franco

Top
Profilo Invia messaggio privato
Franco476



Registrato: 04/10/12 07:42
Messaggi: 17
Residenza: Nice (F)

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 10:58   Oggetto:
Franco476 Ven 05 Ott 2012, 10:58
Rispondi citando

Ciao a tutti. Da quello che ho letto nella sezione "Coltivazione" posso fare il travaso anche adesso.
Ho visto oggi che il gymno rosso e quello giallo hanno fatto i cuccioli: vicino alla mamma ci sono dei piccoli pallini rossi e gialli della dimensione di un piccolo pisello. Sembrano che abbiano messo radici nella terra. Consigliate di trapiantarli singolarmente in un vasetto oppure è meglio, per il momento, lasciarli vicino alla loro mamma? Grazie di un'eventuale risposta. Ciao. Franco

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 16:42   Oggetto:
Giorgio Ven 05 Ott 2012, 16:42
Rispondi citando

La colorazione gialla o rossa dei gymnocalycium dipende dal fatto che le piante sono senza clorofilla, pertanto possono vivere solo se innestate su un'altra pianta.
Possono anche mettere radici, ma, quando hanno esaurito le riserve nutritive, muoiono.
Si saranno staccati dalle due piante madri


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 17:24   Oggetto:
bongo88 Ven 05 Ott 2012, 17:24
Rispondi citando

xò magari se gli fai delle iniezioni regolari di clorofilla magari resistono.... LOL (ovviamente scherzo...)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 17:25   Oggetto:
bongo88 Ven 05 Ott 2012, 17:25
Rispondi citando

xò è un peccato che non resistano....hanno un loro perchè da sole senza il troncone sotto....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franco476



Registrato: 04/10/12 07:42
Messaggi: 17
Residenza: Nice (F)

Inviato: Sab 06 Ott 2012, 10:50   Oggetto:
Franco476 Sab 06 Ott 2012, 10:50
Rispondi citando

Mi illudevo già di mettere su una coltivazione di cactus gialli e rossi Triste
Devo supporre quindi che non sia questo il metodo previsto dalla natura per la continuazione della specie. Grazie delle info. Ciao. Franco

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 06 Ott 2012, 21:36   Oggetto:
Giorgio Sab 06 Ott 2012, 21:36
Rispondi citando

Le piante senza clorofillla in natura muoiono in breve tempo, è l'uomo che innestandole le può far vivere per tempi più o meno lunghi.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it