Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GiorgioC
Registrato: 30/09/12 20:55 Messaggi: 31 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
maurovallisa Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10 Età: 67 Messaggi: 471 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer 03 Ott 2012, 18:52 Oggetto:
maurovallisa Mer 03 Ott 2012, 18:52
|
|
|
l'ultima Euphorbia aureginosa
_________________ che dio salvi le radici sempre |
|
Top |
|
 |
GiorgioC
Registrato: 30/09/12 20:55 Messaggi: 31 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 03 Ott 2012, 19:07 Oggetto:
GiorgioC Mer 03 Ott 2012, 19:07
|
|
|
Grazie mille
_________________ "Sai cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia." Alberto Moravia. |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 03 Ott 2012, 21:27 Oggetto:
Giorgio Mer 03 Ott 2012, 21:27
|
|
|
La 3 Euphorbia aeruginosa.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
GiorgioC
Registrato: 30/09/12 20:55 Messaggi: 31 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 03 Ott 2012, 21:38 Oggetto:
GiorgioC Mer 03 Ott 2012, 21:38
|
|
|
Grazie ancora .
Per la prima avevo pensato ad una Echinocactus grisonii, mentre per la seconda ad una Haworthia cooperi.
Che ne pensate?
_________________ "Sai cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia." Alberto Moravia. |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012, 8:23 Oggetto:
Lupetta Gio 04 Ott 2012, 8:23
|
|
|
La prima non direi un grusonii ma una Parodia, ma perla specie passo
L'ultima modifica di Lupetta il Gio 04 Ott 2012, 8:25, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012, 8:24 Oggetto:
reginaldo Gio 04 Ott 2012, 8:24
|
|
|
Mi sembra che la 1 e la 2 siano dei Notocactus ora Parodia
3 Haworthia senz'altro direi più una cimbyformis in quanto mi sembra che la cooperi non abbia le foglie così cicciose
Concordo con la 3 come dice Giorgio
Ciao
Reginaldo
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012, 17:00 Oggetto:
bongo88 Gio 04 Ott 2012, 17:00
|
|
|
reginaldo ha scritto: | 3 Haworthia senz'altro direi più una cimbyformisReginaldo |
concordo in pieno ne ho una anch'io esattamente come la tua....
|
|
Top |
|
 |
GiorgioC
Registrato: 30/09/12 20:55 Messaggi: 31 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012, 18:08 Oggetto:
GiorgioC Gio 04 Ott 2012, 18:08
|
|
|
Perfetto grazie mille ragazzi
_________________ "Sai cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia." Alberto Moravia. |
|
Top |
|
 |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012, 18:11 Oggetto:
Caray Gio 04 Ott 2012, 18:11
|
|
|
Cominciamo dalla 3 che sembra la più sicura: Euphorbia aureginosa; la 2 è probabile che sia una Haworthia cymbiformis (un qualche cv. non meglio definito) può essee di aiuto questo sito: http://www.infojardin.com/foro/showthread.php?t=31250
Per la 1 l'argomento si fa più complicato: servirebbero le dimensioni che sembrano di tutto rispetto; più da colonnare che da Gymno. Se è come penso bisogna dirigersi verso un qualche Trichocereus ma è difficile dire quale. Ciao Caray
_________________ Caray |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012, 19:35 Oggetto:
ilga Gio 04 Ott 2012, 19:35
|
|
|
Il primo è un nototcactus / parodia herteri
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
GiorgioC
Registrato: 30/09/12 20:55 Messaggi: 31 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012, 21:14 Oggetto:
GiorgioC Gio 04 Ott 2012, 21:14
|
|
|
Grazie ragazzi siete davvero in gamba!
_________________ "Sai cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia." Alberto Moravia. |
|
Top |
|
 |
|
|
|