La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria saetigera

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Epithe
Ospite





Inviato: Mer 08 Mag 2013, 16:23   Oggetto: Mammillaria saetigera
Epithe Mer 08 Mag 2013, 16:23
Rispondi citando

Mammillaria saetigera

 
   

Top
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 08 Mag 2013, 22:14   Oggetto:
maurillio Mer 08 Mag 2013, 22:14
Rispondi citando

mhhhh...
Mammillaria saetigera è molto diversa, almeno la SB 336.
Mi sembra molto più vicina a Mammillaria geminispina....
Forse Mammillaria albata?

  Mammillaria saetigera SB 336

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 18 Giu 2013, 12:21   Oggetto: mammillaria saetigera
hikuli Mar 18 Giu 2013, 12:21
Rispondi citando

Mmmmm Dubbioso
non vorrei capitare fra l'incudine e il martello
comunque ...
Mammillaria saetigera ROG 036 Rio Verde SLP

  questa e' la mia
    una foto di Rogozinski sul campo

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 18 Giu 2013, 18:37   Oggetto:
maurillio Mar 18 Giu 2013, 18:37
Rispondi citando

Mai martello, nè incudine.
E' invece bellissimo incontrare interesse ed idee contrastanti.
Sul sito di Ralph Martin ROG 036 però a me risulta così.......






Cactus and Succulent Field Number Query – Results

--------------------------------------------------------------------------------


Field number: ROG 36
Collector: Helmut Rogozinski
Species: Mammillaria albata
Locality: Rio Verde, San Luis Potosí, Mexico
Altitude:
Date: 1986
Notes:



Sarebbe interessante capire chi ha cartellinato saetigera sia per la Mammillaria di Epithe che per quella di hikuli.
Magari il venditore è lo stesso.



L'ultima modifica di maurillio il Mar 18 Giu 2013, 18:44, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 18 Giu 2013, 18:42   Oggetto:
maurillio Mar 18 Giu 2013, 18:42
Rispondi citando

Mammillaria saetigera è il nome con cui taluni tassonomi chiamano quella che per Hunt è Mammillaria hahniana.
Mammillaria albata è riferita a Mammillaria geminispina ssp leucocentra.


Interessante la foto di Rogozinski...
Posso sapere da dove arriva?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 18 Giu 2013, 19:52   Oggetto: Mammillaria albata Rog 036
hikuli Mar 18 Giu 2013, 19:52
Rispondi citando

intanto concordo per Mammillaria albata Rog 036.
ho controllato. Esatto

la foto l 'ho trovata qui :

http://joerg21.magix.net/#/tutti-gli-album/!/oa/5883463/


P.S. meno male che c'e una sezione apposita per l'identificazione Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 18 Giu 2013, 19:59   Oggetto:
seven Mar 18 Giu 2013, 19:59
Rispondi citando

E intanto io dico che chiunque essa sia.......e' veramente bella..... Salve


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 18 Giu 2013, 20:02   Oggetto:
maurillio Mar 18 Giu 2013, 20:02
Rispondi citando

x hikuli
.. ma come hai fatto a scaricare la foto che io non sono mai riuscito a scaricarne una?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 10:15   Oggetto:
Lupetta Mer 19 Giu 2013, 10:15
Rispondi citando

@ maurillio Non sono al computer quindi non so se è quello che penso ma se il tuo problema nel scaricare la foto da quel sito consiste nel non poter fare il click destro con il mouse per salvare la foto sul tuo computer (alcuni siti lo fanno aposta) alora usa il semplice truchetto di Print screen, è un tasto se mi ricordo bene in alto a destra dopo il F12. Dopo che lo hai premuto apri il programma Paint, fai "paste" e la foto ti aparirà li! Non rimane che salvarla con"Save as" ed il gioco è fatto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 11:06   Oggetto:
Gianna Mer 19 Giu 2013, 11:06
Rispondi citando

(C'è pure la funzione Capture di Windows 7 ...)

Nell'album sono presenti altre foto di questa Mammillaria con FN diversi: la pianta cambia un po', ma i fiori, quando presenti, sono tutti simili, tutti molto piccoli e fuxia ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 20 Giu 2013, 17:03   Oggetto: schermata
hikuli Gio 20 Giu 2013, 17:03
Rispondi citando

Si , si salva la schermata.
Certo non e' il massimo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it