La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


help me
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 26 Set 2012, 21:19   Oggetto: help me
robertone Mer 26 Set 2012, 21:19
Rispondi citando

prese oggi da un anonimo .... e sono come lui ... anonime !!!!!

  Mammillaria compressa???
    senza dubbio è una Mammillaria ma quale?
   
    e questa? sembrerebbe una Mammillaria .....
   


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 27 Set 2012, 8:32   Oggetto:
reginaldo Gio 27 Set 2012, 8:32
Rispondi citando

Sono tutte Mamillarie
Prova avedere in questa pagina di foto
Ciao
Reginaldo


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 27 Set 2012, 10:45   Oggetto:
robertone Gio 27 Set 2012, 10:45
Rispondi citando

Grazie Reginaldo ... ma li è un ginepraio .... se c'è qualcuno che ad occhio le conosce ......


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 27 Set 2012, 11:44   Oggetto:
Gianna Gio 27 Set 2012, 11:44
Rispondi citando

La seconda sembrerebbe una M. matudae e la prima una M. karwinskiana ssp nejapensis


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 27 Set 2012, 11:47   Oggetto:
robertone Gio 27 Set 2012, 11:47
Rispondi citando

Gianna la 2^ è molto piccola ... alta solo 7 cm


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 27 Set 2012, 12:41   Oggetto:
Camilla87 Gio 27 Set 2012, 12:41
Rispondi citando

anche per me la seconda è una matudae !

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 27 Set 2012, 12:56   Oggetto:
robertone Gio 27 Set 2012, 12:56
Rispondi citando

ela 3^ anch'essa una compressa?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 27 Set 2012, 18:25   Oggetto:
bruco6 Gio 27 Set 2012, 18:25
Rispondi citando

La seconda a me pare una elegans...


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 27 Set 2012, 18:57   Oggetto:
robertone Gio 27 Set 2012, 18:57
Rispondi citando

Bruna ... la elegans se non sbaglio, ha portamento globoso, questa ha il corpo allungato..... ed è piccola d'età figuariamoci quando sarà adulta ,,, verrà lunga come me


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 27 Set 2012, 19:31   Oggetto:
bruco6 Gio 27 Set 2012, 19:31
Rispondi citando

Roberto,
avevo memoria di questo post in cui la numero 3 viene riconosciuta da maurillio Inchino come elegans... mi pare lunghetta anche questa....
però.... non ne so abbastanza


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 27 Set 2012, 20:09   Oggetto:
maurillio Gio 27 Set 2012, 20:09
Rispondi citando

# 1 - la sottile differenza fra il gruppo mammillaria compressa e il gruppo di mammillaria magnimamma sta nel piccolo dettaglio che m.compressa presenta bristles (setole) nelle ascelle.
appurato questo si può assegnarla ad un gruppo oppure ad un altro.
credo che di più non si possa fare, vista l'enorme quantità di piante appartenenti a kul e klalter (all'uno o all'altro).
x gianna.... le spine di m.karwinskiana ssp nejapensis sono bianche.
# 2 - avevte visto giusto...
la spina centrale piazzata all'insù e aderente al corpo è tipica di m.matudae. m.elegans ha 2 o più spine centrali, più colorate.
# 3 e 4 secondo me sono mammillaria carnea.
quattro spine subcentrali di cui la più bassa più lunga.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 27 Set 2012, 20:26   Oggetto:
robertone Gio 27 Set 2012, 20:26
Rispondi citando

riepilogando:
1^ compressa
2^ matudae
3^ carnea


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 27 Set 2012, 20:39   Oggetto:
maurillio Gio 27 Set 2012, 20:39
Rispondi citando

riepilogando secondo l'opinione sempre discutibile del mauri!!!!!!

poi gruppo m.compressa per la uno se ha setole nelle ascelle, gruppo m.magnimamma se non le ha.
robbi bisogna che leggi a modo quello che scrivo sennò fai confusione.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 28 Set 2012, 10:25   Oggetto:
robertone Ven 28 Set 2012, 10:25
Rispondi citando

SCUSA MAURI .. MA SON DURO COME LE PINE VERDI .... mi sembra che abbia setole sotto le ascelle o no ????


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 28 Set 2012, 19:29   Oggetto:
maurillio Ven 28 Set 2012, 19:29
Rispondi citando

mi scrivi....
"mi sembra che abbia setole sotto le ascelle o no ???? "


tettù melodevidire se cià le setole o no.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it