Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Carmela Collaboratore


Registrato: 08/09/09 17:16 Messaggi: 57 Residenza: Svizzera Canton Ticino
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Vicky Quaker Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38 Età: 41 Messaggi: 385 Residenza: Senigallia (AN)
|
Inviato: Ven 28 Set 2012, 14:07 Oggetto:
Vicky Quaker Ven 28 Set 2012, 14:07
|
|
|
Allora il 2 non è sicuramente un Graptopetalum, assomiglia di più a Graptosedum tipo il 'Bronze' ma questo è troppo pallido e con i bordi delle foglie troppo tondi per essere lui. Ti consiglio di aspettare i fiori, che per foto e colore facilitano l'identificazione! Invece il 3 è il tipico Graptosedum 'Francesco baldi'.
_________________ Marvi - Amante delle Erbette Succulente |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Vicky Quaker Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38 Età: 41 Messaggi: 385 Residenza: Senigallia (AN)
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 28 Set 2012, 21:20 Oggetto:
Giorgio Ven 28 Set 2012, 21:20
|
|
|
I Pachysedum esistono.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Vicky Quaker Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38 Età: 41 Messaggi: 385 Residenza: Senigallia (AN)
|
Inviato: Ven 28 Set 2012, 23:01 Oggetto:
Vicky Quaker Ven 28 Set 2012, 23:01
|
|
|
!!! Cacchio allora se lo dici tu Giorgio mi rimangio quello che ho detto, l'avevo letto sul forum di crassulaceae, ma OVVIAMENTE il sito è appena andato in aggiornamento per i prossimi 4 giorni quindi non ti posso mettere il link della discussione che sfiga...
_________________ Marvi - Amante delle Erbette Succulente |
|
Top |
|
 |
Carmela Collaboratore


Registrato: 08/09/09 17:16 Messaggi: 57 Residenza: Svizzera Canton Ticino
|
Inviato: Sab 29 Set 2012, 15:51 Oggetto:
Carmela Sab 29 Set 2012, 15:51
|
|
|
Grazie a tutti anche per gli indirizzi, ho ancora qualche dubbio sulla prima, liliputiana? non ho trovato le dimensioni ma la mia non è proprio piccolina, il diametro della pianta completa è di ca. 30 cm., preciso che non ha spine, ora vedo che esiste anche un' "Aloe albiflora x Gasteria croucheri" ... le cose semplici qui no eh
allego un dettaglio della mia
 
_________________ Carmela |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 29 Set 2012, 16:06 Oggetto:
seven Sab 29 Set 2012, 16:06
|
|
|
A me sembra una Gasteria maculata.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|