Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 03 Ott 2012, 14:25 Oggetto: Durata di Vita
Talpa Mer 03 Ott 2012, 14:25
|
|
|
Salve a tutti, scusate se non è questo il posto giusto.. Volevo sapere se contivate e curate come si deve, quanto possono durare una mammillaria hahniana e una karwinskiana ssp nejapensis?
Ho già letto le guide per il rinvaso, il fabbisogno di acqua e dell'esposizione al sole (anche se qui queste 2 nno erano scritte mi ricordo che vogliono sole pieno) e sono risultate molto utili  _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 03 Ott 2012, 17:28 Oggetto:
Talpa Mer 03 Ott 2012, 17:28
|
|
|
Scusate come volevasi dimostrare era in una sezione sbagliata... _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 03 Ott 2012, 18:07 Oggetto:
Gianna Mer 03 Ott 2012, 18:07
|
|
|
Ti posso dire che i famosi saguari vivono veramente a lungo, qualcuno dice più di cento anni.
Poi ci sono gli Echinocactus grusonii, pure questi superano tranquillamente i 50 anni ...
Personalmente ho qualche pianta da quasi 20 anni ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 03 Ott 2012, 20:50 Oggetto: ...
Talpa Mer 03 Ott 2012, 20:50
|
|
|
Ma le mammillarie in generale quanto possono durare? _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 03 Ott 2012, 21:29 Oggetto:
maurillio Mer 03 Ott 2012, 21:29
|
|
|
di alcune specie, in tutte le collezioni che ho visitato, non ho mai visto soggetti particolarmente vecchi - mammillaria oteroi, ad esempio, ma anche m.tepexicensis.
di altre, viene consigliata la ripetuta semina per essere mantenute in collezione - mammillatia hutchisoniana ssp louisae in questo caso.
per tutte le altre se correttamente coltivate è difficilissimo stabilire un periodo di vita.
la collezione dell'amico palmero che coltiva dal 1967 - o giù di lì - è ancora piena di piante che sono con lui da quegli anni. |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012, 8:40 Oggetto:
Lupetta Gio 04 Ott 2012, 8:40
|
|
|
L'Amico del forum Ferokat ha una Mammillaria da 35 anni  |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012, 9:05 Oggetto: ...
Talpa Gio 04 Ott 2012, 9:05
|
|
|
Grazie a tutti! Ma cosa si intende per "ripetuta semina" ? Scusate ma non sono molto esperta, io il massimo che faccio è metterle nel terriccio adatto, metterle al sole e innaffiarle quanto basta.. _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012, 16:24 Oggetto:
Giorgio Gio 04 Ott 2012, 16:24
|
|
|
Citazione: |
"ripetuta semina"
|
Significa che, avendo la pianta vita breve, bisogna riseminarle ogni due o tre anni. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012, 17:43 Oggetto:
Talpa Gio 04 Ott 2012, 17:43
|
|
|
Grazie, e come si fa con le specie sopra citate? _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012, 17:50 Oggetto:
maurillio Gio 04 Ott 2012, 17:50
|
|
|
le due specie sopra citate sono rustiche e capaci di resistere se coltivate con cura per molti anni. |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012, 21:08 Oggetto:
Talpa Gio 04 Ott 2012, 21:08
|
|
|
Grazie!!  _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
|
|
|