Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
Inviato: Lun 01 Ott 2012, 10:40 Oggetto: Fioritura delle talee
beralios Lun 01 Ott 2012, 10:40
Avevo letto da qualche parte che le talee impiegano anni per fiorire, dal momento in cui vengono staccate dalla pianta madre... ma forse si faceva riferimento solo alle opuntie... vi risulta?
Ad esempio, avete mai osservato un pollone fiorire poco dopo che è diventato indipendente?
Io rinvasando un Chamacereus e una Chamalobivia per sbaglio ho staccato dei polloni piccolini che ho piantato a parte...questo verso fine gennaio. A giugno hanno fiorito entrambe, un solo fiore a testa, ma è già qualcosa!
Delle cactacee non lo so (passeranno i più esperti a risponderti), anzi vorrei saperlo anch'io. Ma immagino che dipenda molto dalla specie.
Se ti interessano anche le succulente sappi che i rametti possono fiorire anche se non hanno ancora radicato, se stavano preparando il fiore prima di essere staccati poi fioriscono usando il nutrimento di riserva, e intanto cercano di radicare. A me è successo con Delosperma, Aptenia e Sedum.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file