Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Ven 28 Set 2012, 15:19 Oggetto:
davidebonsaista Ven 28 Set 2012, 15:19
|
|
|
anche io ho una situazione del genere! infatti qualche gg di questo farò la foto a tutti e 2 i soggetti (innestato e non innestato)
cmq complimenti! belle painte! mi incuriosisce quella bianca che è stata capotizzata...perchè?
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Ven 28 Set 2012, 15:19 Oggetto:
cicciose Ven 28 Set 2012, 15:19
|
|
|
molto interessante poter osservare queste differenze ed è impressionante la differenza netta
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Ven 28 Set 2012, 16:01 Oggetto:
Rod Ven 28 Set 2012, 16:01
|
|
|
accidenti che crescita!!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Ven 28 Set 2012, 17:30 Oggetto:
bongo88 Ven 28 Set 2012, 17:30
|
|
|
già una crescita miracolosa direi...però io rimango dell'idea che l'innesto non mi piace...la pianta deve crescere da sola come mamma l'ha fatta....ovviamente non è una critica...ma i gusti sò gusti...
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Ven 28 Set 2012, 17:38 Oggetto:
aury Ven 28 Set 2012, 17:38
|
|
|
davidebonsaista ha scritto: | anche io ho una situazione del genere! infatti qualche gg di questo farò la foto a tutti e 2 i soggetti (innestato e non innestato)
cmq complimenti! belle painte! mi incuriosisce quella bianca che è stata capotizzata...perchè? |
La pianta è una Lobivia albopilosa,se non si cima tende a crescere senza pollonare e diventa bruttina.
Con la cimatura invece pollona abbondantemente.
In breve tempo diventa così
 
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 28 Set 2012, 18:25 Oggetto:
Camilla87 Ven 28 Set 2012, 18:25
|
|
|
caspita che crescita stravolgente !!! (e complimenti per la lobivia! )
|
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Ven 28 Set 2012, 20:27 Oggetto:
Rica Ven 28 Set 2012, 20:27
|
|
|
bellissime, anch'io ho provato a far innesti su opunti,a risultato suicidio di massaaa!!
stupenda la differenza di crescita!
stupenda la Lobiviaaa!!!
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 30 Set 2012, 11:02 Oggetto:
simo&kigi Dom 30 Set 2012, 11:02
|
|
|
quella lobivia è un incanto, devo metterla subito nella mia lista!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 30 Set 2012, 21:46 Oggetto:
exwarrier Dom 30 Set 2012, 21:46
|
|
|
Simonetta deve avere una lista lunga un km perchè in ogni topic trova qualcosa che la affascina
Belli i confronti
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 01 Ott 2012, 17:10 Oggetto:
simo&kigi Lun 01 Ott 2012, 17:10
|
|
|
infatti hai proprio ragione!! Per fortuna che a Bologna ne ho depennate un bel po!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mar 06 Ago 2013, 14:27 Oggetto:
aury Mar 06 Ago 2013, 14:27
|
|
|
Ho rifotografato le due piante oggi 6 Agosto.
La pianta innestata ha notevolmente pollonato alla base.
La differenza di dimensione in questi ultimi mesi è ancora più evidente.
 
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 06 Ago 2013, 16:47 Oggetto:
exwarrier Mar 06 Ago 2013, 16:47
|
|
|
Pero'
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 07 Ago 2013, 9:29 Oggetto:
Lupetta Mer 07 Ago 2013, 9:29
|
|
|
Incredibile!
Io non capisco nulla di innesti so solo quello che sanno tutti cioè che le piante innestate crescono più velocemente, ma sarei curiosa di sapere perché?
Quali funzioni benefiche svolge il protainnesto perchè la pianta inestata cresca in modo cosi esponenziale rispetto una pianta non innestata?
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mer 07 Ago 2013, 17:26 Oggetto:
aury Mer 07 Ago 2013, 17:26
|
|
|
La risposta è molto semplice: il portainnesto ,cioè la pianta sulla quale andiano ad innestare la nostra piantina,è di facile coltivazione,cresce in fretta ed è molto robusto.
Le due parti dell'innesto e cioè la marza (quella sopra!) ed il portainnesto diventano una sola pianta; quella sotto assorbe velocemente i nutrienti che sono nel terreno e quella sopra cresce!
Come portainnesto di solito si usano trichocereus o il mirtillocactus o,come in questo caso la pereskia o tanti altri.
Ha senso innestare piantine di difficile crescita che sulle loro radici crescerebbero pochissimo .
In questo caso l'innesto di una coryphantha che cresce bene sulle sue radici non ha motivo di essere fatto.
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
|
|
|