La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazioni

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Carmela
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/09 17:16
Messaggi: 57
Residenza: Svizzera Canton Ticino

Inviato: Ven 28 Set 2012, 7:41   Oggetto: Identificazioni
Carmela Ven 28 Set 2012, 7:41
Rispondi citando

Ciao a tutti vorrei essere sicura di queste identificazioni, ho già provato in un altro forum ma ora ho le idee ancora più confuse.

Grazie!

Carmela
http://www.flickr.com/photos/car-ta/

  aloe albiflora o gasteria?
    Graptopetalum?
    Graptosedum o Pachyphytum?
    Aloe aculeata?
    aloe marlothii?

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 28 Set 2012, 8:02   Oggetto:
reginaldo Ven 28 Set 2012, 8:02
Rispondi citando

A mio giudizio vedo la prima una Gasteria liliputiana
2 Graptosediveria
3 Graptosedum
4 o.k.
5 Aloe ferox
Ciao
Reginaldo


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Vicky Quaker
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38
Età: 41
Messaggi: 385
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Ven 28 Set 2012, 14:07   Oggetto:
Vicky Quaker Ven 28 Set 2012, 14:07
Rispondi citando

Allora il 2 non è sicuramente un Graptopetalum, assomiglia di più a Graptosedum tipo il 'Bronze' ma questo è troppo pallido e con i bordi delle foglie troppo tondi per essere lui. Ti consiglio di aspettare i fiori, che per foto e colore facilitano l'identificazione! Invece il 3 è il tipico Graptosedum 'Francesco baldi'.


_________________
Marvi - Amante delle Erbette Succulente
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 28 Set 2012, 15:52   Oggetto:
reginaldo Ven 28 Set 2012, 15:52
Rispondi citando

Un sito con vari ibridi Graptoveria, Pachysedum, .... può essere questo
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Vicky Quaker
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38
Età: 41
Messaggi: 385
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Ven 28 Set 2012, 16:58   Oggetto:
Vicky Quaker Ven 28 Set 2012, 16:58
Rispondi citando

Anche qua c'è una lista: http://crassulaceae.net/xgraptosedummenu/121-list/1034-xgraptosedum-list-en-fr-kr
o comunque se vai sulla pagina principale ce n'è per tutti i gusti!
P.s: i Pachysedum non esitono eh, non esageriamo! ahahahaa


_________________
Marvi - Amante delle Erbette Succulente
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 28 Set 2012, 21:20   Oggetto:
Giorgio Ven 28 Set 2012, 21:20
Rispondi citando

I Pachysedum esistono.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vicky Quaker
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38
Età: 41
Messaggi: 385
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Ven 28 Set 2012, 23:01   Oggetto:
Vicky Quaker Ven 28 Set 2012, 23:01
Rispondi citando

!!! Cacchio allora se lo dici tu Giorgio mi rimangio quello che ho detto, l'avevo letto sul forum di crassulaceae, ma OVVIAMENTE il sito è appena andato in aggiornamento per i prossimi 4 giorni quindi non ti posso mettere il link della discussione Triste che sfiga...


_________________
Marvi - Amante delle Erbette Succulente
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carmela
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/09 17:16
Messaggi: 57
Residenza: Svizzera Canton Ticino

Inviato: Sab 29 Set 2012, 15:51   Oggetto:
Carmela Sab 29 Set 2012, 15:51
Rispondi citando

Grazie a tutti anche per gli indirizzi, ho ancora qualche dubbio sulla prima, liliputiana? non ho trovato le dimensioni ma la mia non è proprio piccolina, il diametro della pianta completa è di ca. 30 cm., preciso che non ha spine, ora vedo che esiste anche un' "Aloe albiflora x Gasteria croucheri" ... le cose semplici qui no eh
allego un dettaglio della mia

 


_________________
Carmela
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 29 Set 2012, 16:06   Oggetto:
seven Sab 29 Set 2012, 16:06
Rispondi citando

A me sembra una Gasteria maculata. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it