Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Ven 28 Set 2012, 21:47 Oggetto:
robertone Ven 28 Set 2012, 21:47
|
|
|
anche io ne ho acquistata una quest'anno .... cosa vuoi dire per spazio orizzontale? dai qualche istruzione su come tenerla
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Ven 28 Set 2012, 23:08 Oggetto:
+Kaktengo+ Ven 28 Set 2012, 23:08
|
|
|
Robertone quei vasi che vedi sono vasi da 20 cm.
Se fai la proporzione ti rendi conto che con le sue foglie ha coperto almeno un cerchio di mezzo metro di diametro.
Quindi ho la tieni isolata con un posto tutto suo o altrimenti fai come me che la devi spostare man mano che cresce.
Composta 50% per cento di foglie e 50% di inerti divisi tra lapillo e pomice.
Nel periodo di vegetazione che inizia a primavera sino a novembre e direi quasi dicembre bisogna innaffiarla per bene (ti accorgi che le foglie si afflosciano). Solo a dicembre dai meno acqua. Del resto te ne accorgi quando vedi le foglie avvizzire.
Fiorisce alla fine di ottobre ed i fiori durano sino a dicembre.
Non ama il sole diretto, quindi ombra molto luminosa e predilige ambienti caldo umidi. Concimazioni mensili con prodotto per cactacee. A differenza dei cactus predilige un pò di azoto in più.
C'è chi la cima per fare ingrossare la base. Io la faccio crescere naturalmente in quanto ritengo che sia più bella la forma sua ad alberello. La parte inferiore ingrossera lo stesso.
Presenta fiori maschili e femminili ma si aprono in tempi diversi per cui facile non avere semi. Se si riesce a conservare un pò di polline per poi impollinare il fiore femmina allora produce semi. In tal caso bisogna mettere un velo intorno alla capsula dei semi in quanto quest'ultima a maturaziaone sputacchia i semi a più di un metro di distanza. Usare vasi profondi e rinvasare al massimo ogni due anni.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 29 Set 2012, 14:02 Oggetto:
robertone Sab 29 Set 2012, 14:02
|
|
|
grazie Salvatore .... per quest'anno la lascio dov'è a primavera provvederò per un rinvaso .... temperatura minima?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Sab 29 Set 2012, 15:19 Oggetto:
+Kaktengo+ Sab 29 Set 2012, 15:19
|
|
|
la mia ha svernato sempre fuori. Col +5 non ho vuto nessun problema. Questo inverno siamo scesi anche sottozero di notte. Ha perso tutte le foglie ma non ha subito danni. Basta che sia completamente asciutta.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 29 Set 2012, 23:25 Oggetto:
robertone Sab 29 Set 2012, 23:25
|
|
|
ma qui non siamo sulla riviera sorrentina .... sotto il vesuvio ...
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 30 Set 2012, 21:10 Oggetto:
Giorgio Dom 30 Set 2012, 21:10
|
|
|
Io le tengo ad una temperatura minima intorno ai + 10°C.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Dom 30 Set 2012, 21:29 Oggetto:
+Kaktengo+ Dom 30 Set 2012, 21:29
|
|
|
Giorgio hai una serra riscaldata?
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 30 Set 2012, 21:33 Oggetto:
robertone Dom 30 Set 2012, 21:33
|
|
|
Giorgio anche io la terrò a quella temperatura minima
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 30 Set 2012, 21:42 Oggetto:
Giorgio Dom 30 Set 2012, 21:42
|
|
|
@ Salvatore
Ho la serra (circa 40 mq), che mantengo ad una temperatura minima di +3°C.
Quelle che richiedono temperature più elevate le tengo in locali con temperature minime oscillanti tra i +10°C e i +15°C.
Poi altre, meno esigenti, le tengo in locali non riscaldati.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
|
|
|