La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


consigli coltivazione innesto

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Ven 21 Set 2012, 12:22   Oggetto: consigli coltivazione innesto
titina71 Ven 21 Set 2012, 12:22
Rispondi citando

Buongiono a tutti, questa pianta innestata è un regalo di mio marito, ha già 2 anni e di solito in settembre la parte crestata cresce un pò. Quest'anno la base ha emesso un rametto che mi piace parecchio, ma non so se lasciarlo, visto che mi sembra che la pianta crestata non stia crescendo come al solito. Meglio togliere il ramo e cercare di fare una talea o meglio lasciarlo? Grazie!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 22 Set 2012, 0:15   Oggetto:
beppe58 Sab 22 Set 2012, 0:15
Rispondi citando

Ciao Titina,senz'altro meglio toglierlo altrimenti il portainnesto indirizza le risorse alla sua e nuova vegetazione,abbandonando l'innesto. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Sab 22 Set 2012, 10:24   Oggetto:
titina71 Sab 22 Set 2012, 10:24
Rispondi citando

Perfetto grazie mille, allora lo tolgo e cerco di ottenere una nuova piantina. Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Dom 23 Set 2012, 11:57   Oggetto:
beralios Dom 23 Set 2012, 11:57
Rispondi citando

Ma il porta innesto che pianta è? sembra una opuntia..... con le foglie? Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 23 Set 2012, 12:53   Oggetto:
beppe58 Dom 23 Set 2012, 12:53
Rispondi citando

Ciao Beralios, impossibile che sia un'opuntia(non compatibili..), Euphorbia nivulia o E. neriifolia, ce n'è ancora un'altra ma mi sfugge il nome. Sono i portainnesti soliti per le E. lactea variegate/crestate.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it