La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


serra fredda
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mytyc
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/04/12 16:12
Età: 28
Messaggi: 74
Residenza: Avigliano (PZ)

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 16:21   Oggetto: serra fredda
mytyc Lun 16 Apr 2012, 16:21
Rispondi citando

salve a tutti!
sarò completamente fuori periodo, tutti pensano all'estate, a mettere al sole le amate grasse, ma io penso alla serra fredda Razz
in questi giorni devo comprare uno scaffale da utilizzare in estate per mettere sopra le piante, e di inverno da adibire a serra fredda. volevo chiedervi:
posso comprare uno di quei banalissimi (e soprattutto economici) scaffali di metallo? in estate non si scalderebbero troppo gli scaffali? e in inverno, come lo trasformo in serretta?
grazie mille per l'aiuto! Very Happy Very Happy


_________________
Gianfranco.
il sogno di una persona sola resta un sogno,
il sogno di più persone insieme è la realtà che comincia..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 16:28   Oggetto:
Edus Lun 16 Apr 2012, 16:28
Rispondi citando

Prendi quelli con il piano a rete, cioè non pieno e poi in inverno lo copri con un telo plastico trasparente!
Altrimenti prendi quelle serrette già belle e fatte, non costano molto, sono solo un po leggerine, le devi ancorare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
mytyc
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/04/12 16:12
Età: 28
Messaggi: 74
Residenza: Avigliano (PZ)

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 16:43   Oggetto:
mytyc Lun 16 Apr 2012, 16:43
Rispondi citando

e se trovo solo quelle normali, posso isolare con un foglio di polistirolo?


_________________
Gianfranco.
il sogno di una persona sola resta un sogno,
il sogno di più persone insieme è la realtà che comincia..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 16:45   Oggetto:
Edus Lun 16 Apr 2012, 16:45
Rispondi citando

Sulla parte posteriore e su uno dei lati dove non batte il sole, però gli altri lati devono avere una protezione con un materiale trasparente, altrimenti le piante non prendono luce!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
mytyc
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/04/12 16:12
Età: 28
Messaggi: 74
Residenza: Avigliano (PZ)

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 16:47   Oggetto:
mytyc Lun 16 Apr 2012, 16:47
Rispondi citando

no, intendevo per isolare i vasi dal piano di appoggio in estate, mi sono espresso male io Very Happy


_________________
Gianfranco.
il sogno di una persona sola resta un sogno,
il sogno di più persone insieme è la realtà che comincia..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 16:56   Oggetto:
Edus Lun 16 Apr 2012, 16:56
Rispondi citando

No, lo eviterei, secondo me potresti avere problemi dovuti a scarsa circolazione d'aria, sarebbe meglio sollevare un po i vasi dal ripiano, così da migliorare la circolazione.
Metti nel profilo la località da dove scrivi, così ti verranno forniti sicuramente consigli mirati!

Anche se, non vorrei sbagliare, ma mi sembra di ricordare che sei un mio conterraneo o sbaglio?

Comunque, conterraneo e meno sei il benvenuto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
mytyc
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/04/12 16:12
Età: 28
Messaggi: 74
Residenza: Avigliano (PZ)

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 16:57   Oggetto:
mytyc Lun 16 Apr 2012, 16:57
Rispondi citando

consigli su come sollevarli?

se su un altro forum sei edagricolo, bhè si, lucano anche io Very Happy


_________________
Gianfranco.
il sogno di una persona sola resta un sogno,
il sogno di più persone insieme è la realtà che comincia..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 17:01   Oggetto:
Edus Lun 16 Apr 2012, 17:01
Rispondi citando

Si sono io Very Happy
Listellini di legno o di plastica ad esempio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
mytyc
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/04/12 16:12
Età: 28
Messaggi: 74
Residenza: Avigliano (PZ)

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 17:07   Oggetto:
mytyc Lun 16 Apr 2012, 17:07
Rispondi citando

un pannello?


_________________
Gianfranco.
il sogno di una persona sola resta un sogno,
il sogno di più persone insieme è la realtà che comincia..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 17:11   Oggetto:
Edus Lun 16 Apr 2012, 17:11
Rispondi citando

L'importante è che non sia pieno, deve essere tipo una rete o una griglia, per favorire la circolazione d'aria intorno e sotto il vaso.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
mytyc
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/04/12 16:12
Età: 28
Messaggi: 74
Residenza: Avigliano (PZ)

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 17:14   Oggetto:
mytyc Lun 16 Apr 2012, 17:14
Rispondi citando

ok grazie mille Sorriso
poi per l'inverno ne riparliamo a tempo debito! Sorriso


_________________
Gianfranco.
il sogno di una persona sola resta un sogno,
il sogno di più persone insieme è la realtà che comincia..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 17 Apr 2012, 7:28   Oggetto:
Edus Mar 17 Apr 2012, 7:28
Rispondi citando

Ah, ho riflettuto un attimo su quello che ci siamo detti, ovviamente mi riferivo all'ipotesi che tu non utilizzi i sottovasi, nel senso che se i vasi sono appoggiati direttamente sul ripiano li devi alzare un po per farli arieggiare, come dicevo sopra, pero se li metti in un sottovaso di plastica sono già abbastanza isolati dal ripiano e quindi puoi anche non metterci nulla.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
mytyc
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/04/12 16:12
Età: 28
Messaggi: 74
Residenza: Avigliano (PZ)

Inviato: Mar 17 Apr 2012, 17:30   Oggetto:
mytyc Mar 17 Apr 2012, 17:30
Rispondi citando

ah, grazie mille!


_________________
Gianfranco.
il sogno di una persona sola resta un sogno,
il sogno di più persone insieme è la realtà che comincia..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 17 Apr 2012, 17:51   Oggetto:
Gianna Mar 17 Apr 2012, 17:51
Rispondi citando

Non so se può servirti, ma io le tengo così in estate

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
mytyc
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/04/12 16:12
Età: 28
Messaggi: 74
Residenza: Avigliano (PZ)

Inviato: Mar 17 Apr 2012, 18:37   Oggetto:
mytyc Mar 17 Apr 2012, 18:37
Rispondi citando

grazie gianna! bella serra!ma in inverno? sotto le cassette non c'è niente? quando piove il legno non si bagna?
scusa per le troppe domande ma mi piace molto!!


_________________
Gianfranco.
il sogno di una persona sola resta un sogno,
il sogno di più persone insieme è la realtà che comincia..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it