Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SilverFern23 Partecipante


Registrato: 11/09/12 16:23 Età: 46 Messaggi: 160 Residenza: Magreta(Modena)
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mar 11 Set 2012, 20:29 Oggetto:
Drusola Mar 11 Set 2012, 20:29
|
|
|
ciao e benvenuto!
la penultima e terzultima direi che ormai sono andate....
per le altre riceverai presto aiuto e soprattutto consigli su come cambiare il terriccio
e anche sull'esposizione da dare; nell'ultima foto c'è una pianta che ha sofferto carenza di luce.
vedrai quante cose imparerai!
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 11 Set 2012, 20:32 Oggetto:
Gianna Mar 11 Set 2012, 20:32
|
|
|
Ti metto i numeri, così sarà più facile con i nomi
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
SilverFern23 Partecipante


Registrato: 11/09/12 16:23 Età: 46 Messaggi: 160 Residenza: Magreta(Modena)
|
Inviato: Mar 11 Set 2012, 20:41 Oggetto:
SilverFern23 Mar 11 Set 2012, 20:41
|
|
|
ok, grazie sul serio Gianna..
|
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Mar 11 Set 2012, 20:47 Oggetto:
sunflower Mar 11 Set 2012, 20:47
|
|
|
La nona e la decima credo siano secche...
_________________ Giovanna________@ |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 11 Set 2012, 21:32 Oggetto:
simo&kigi Mar 11 Set 2012, 21:32
|
|
|
2 mammillaria mammillaris, 6 euphorbia polyacantha, 7 opuntia microdasys v rufida, la 8 non la vedo bene, io direi mammillaria microhelia ma potrebbe benissimo essere la elongata. Di più non so!!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
paolarina Partecipante

Registrato: 27/09/11 23:48 Messaggi: 123 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 21 Set 2012, 18:07 Oggetto:
paolarina Ven 21 Set 2012, 18:07
|
|
|
La n. 4 Echeveria pulvinata
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Ven 21 Set 2012, 20:40 Oggetto:
VegaSere Ven 21 Set 2012, 20:40
|
|
|
La 1 mi sembra assomigli alla Euphorbia fimbriata , ma attendi il parere dei più esperti
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
L'ultima modifica di VegaSere il Sab 22 Set 2012, 13:44, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 22 Set 2012, 0:26 Oggetto:
beppe58 Sab 22 Set 2012, 0:26
|
|
|
La 1° con articoli cosi fitti e piccoli farebbe pensare a una Euph.submammillaris,probabilmente la fa. pfersdorfii o perlomeno imparentata con essa.
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 22 Set 2012, 13:37 Oggetto:
reginaldo Sab 22 Set 2012, 13:37
|
|
|
1 Euphorbia submammillaris
2 Mammillaria
4 Kalanchoe pulvinata
6 Euphorbia polyacantha
7 Opuntia microdasys rufida
8 Sembra una forma di Mammillaria microelia monstruosa
9 e 10 piante indecifrabili in quanto senza vita
Ciao
Reginaldo
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 23 Set 2012, 18:34 Oggetto:
maurillio Dom 23 Set 2012, 18:34
|
|
|
anche secondo me la seconda potrebbe essere mammillaria mammillaris
|
|
Top |
|
 |
|
|
|