Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 11:49 Oggetto:
Drusola Dom 16 Set 2012, 11:49
|
|
|
non era ancora finita la spesa
bellissimi gli spegazzini
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 12:08 Oggetto:
Ale Dom 16 Set 2012, 12:08
|
|
|
lampughi ha scritto: | Euphorbia decary v. decary | hai sbagliato a scrivere il nome, si scrive decaryi
|
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 58 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 12:36 Oggetto:
alleathos Dom 16 Set 2012, 12:36
|
|
|
wow meraviglie!! sono acquisti importanti e bellissimi ma mi ha impressionato il Tephrocactus aoracanthus, pianta dalle spine fantastiche!!!
l'ho appuntato nell'agenda dei desideri...
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
lucy73 Amatore


Registrato: 08/05/11 20:05 Età: 51 Messaggi: 553 Residenza: lonato del garda (BS)
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 15:25 Oggetto:
lucy73 Dom 16 Set 2012, 15:25
|
|
|
ma...ma...sono bellissime e tantissime !!!
complimenti per la scelta
_________________ "La migliore lezione al mondo è
osservare i maestri al lavoro " |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 15:56 Oggetto:
Gianna Dom 16 Set 2012, 15:56
|
|
|
Il Pachypodium rosolatum dalla foglia mi sembra il v. gracilius
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 16:32 Oggetto:
+Kaktengo+ Dom 16 Set 2012, 16:32
|
|
|
Gianna ha scritto: | Il Pachypodium rosolatum dalla foglia mi sembra il v. gracilius |
confermo
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 20:00 Oggetto:
seven Dom 16 Set 2012, 20:00
|
|
|
... Che acquisti Lampughi!!! Ma dimmi cos'e' l'asclepiadacea della penultima foto e....e' innestata???
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 20:14 Oggetto:
lampughi Dom 16 Set 2012, 20:14
|
|
|
non mi sono accorto che l'ultima serie di foto è stata inviata senza nome (provvedo subito).
La pianta in questione non è un mio acquisto ma è una foto per la galleria.
Si tratta della Whitesloanea crassa una delle ascleplediacie al momento più rare, è un esemplare innestato.
Viene considerata una pianta sacra dalle popolazioni del corno d'Africa e si rischia la vita a prelevarla in natura.
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 20:31 Oggetto:
seven Dom 16 Set 2012, 20:31
|
|
|
Beh....che ti devo dire.....e' davvero bellissima! Complimenti!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|