La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ma voi le concimate le vostre grasse ??

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sassolino



Registrato: 26/08/12 01:35
Messaggi: 33
Residenza: Lecce

Inviato: Mar 18 Set 2012, 22:35   Oggetto: Ma voi le concimate le vostre grasse ??
Sassolino Mar 18 Set 2012, 22:35
Rispondi citando

Ragazzi, non ho mai dato nessun concime alle mie grasse (ne ho di vario genere e spece..) però sento dire che le grasse si possono o devono concimare.........
voi le concimate le vostre grassine ??
io non ho mai dato concime alle mie grasse, voi me ne potete consigliare qualcuno un po generale ? dico generale casomai alcune piante hanno bisogno di un determinato concime ed altre no....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 19 Set 2012, 6:28   Oggetto:
Gianna Mer 19 Set 2012, 6:28
Rispondi citando

Ti invito a leggere questo topic
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=19835


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Francescacactus!



Registrato: 17/09/12 13:56
Messaggi: 20

Inviato: Ven 28 Set 2012, 10:32   Oggetto:
Francescacactus! Ven 28 Set 2012, 10:32
Rispondi citando

Ciao, Sassolino Sorriso !!!
Io concimo le mie grasse, solo però naturlamente nella stagione vegetativa. Uso un fertilizzante della Neudorff che si chiama "Concime per piante grasse BioTrissol". E' formato da materie prime vegetali ed è un concime organico azotato fluido formato da azoto, ossido di potassio e carbonio organico. E' fatto col residuo della produzione di zucchero di barbabietola. Le mie cicce si trovano bene con questa composta Esatto !!! Segui attentamente le modalità di dosaggio e ti avverto che puzza un po'!!! Shocked


_________________
Francescacactus!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sassolino



Registrato: 26/08/12 01:35
Messaggi: 33
Residenza: Lecce

Inviato: Ven 28 Set 2012, 12:39   Oggetto:
Sassolino Ven 28 Set 2012, 12:39
Rispondi citando

grazie a tutti per le info.............
quindi in questo periodo dite che le posso concimare ? oramai siamo alle porte di ottobre, ma da noi l'estate non finisce presto.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 28 Set 2012, 12:51   Oggetto:
Gianna Ven 28 Set 2012, 12:51
Rispondi citando

Per me non ha molto senso concimare prima del riposo invernale


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sassolino



Registrato: 26/08/12 01:35
Messaggi: 33
Residenza: Lecce

Inviato: Ven 28 Set 2012, 13:28   Oggetto:
Sassolino Ven 28 Set 2012, 13:28
Rispondi citando

allora lascio perdere per quest'anno...............

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 28 Set 2012, 14:51   Oggetto:
exwarrier Ven 28 Set 2012, 14:51
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Per me non ha molto senso concimare prima del riposo invernale

che pessimista Gianna!!! Sorriso
a Lecce hai voglia prima del riposo invernale! Very Happy
Noi saremo col cappotto e Sassolino farà ancora il bagno e le sue cicce fioriranno Esatto


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 28 Set 2012, 15:03   Oggetto:
Gianna Ven 28 Set 2012, 15:03
Rispondi citando

Ah, non avevo fatto caso alla residenza ... , allora lascio rispondere ai pugliesi che è meglio! Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Francescacactus!



Registrato: 17/09/12 13:56
Messaggi: 20

Inviato: Ven 28 Set 2012, 19:54   Oggetto:
Francescacactus! Ven 28 Set 2012, 19:54
Rispondi citando

Ciao!!! Credo che fino a quando la stagione, nonostante sia autunno, continui ad essere assolata con clima estivo si possa concimare, magari con minor frequenza rispetto all'estate vera e propria perché comunque le piante sanno che la stagione é cambiata, dato che seguono le fasi lunari. Io darei ancora un po' di concime, seppur con minore frequenza, fino a quando non dovessero arrivare l'umido ed il fresco intenso proprio dell'autunno inoltrato. Ciao!!! Very Happy


_________________
Francescacactus!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sassolino



Registrato: 26/08/12 01:35
Messaggi: 33
Residenza: Lecce

Inviato: Ven 28 Set 2012, 22:40   Oggetto:
Sassolino Ven 28 Set 2012, 22:40
Rispondi citando

Francescacactus! ha scritto:
............ fino a quando non dovessero arrivare l'umido ed il fresco intenso proprio dell'autunno inoltrato. Ciao!!! Very Happy


Allora sto fresco Very Happy posso concimare senza problemi, credetemi Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Sab 29 Set 2012, 19:56   Oggetto:
vichy320 Sab 29 Set 2012, 19:56
Rispondi citando

Io uso un concime della Grow More NPK 9- 15 -30 + microelementi, lo uso quattro volte l'anno nel periodo vegetativo. Per quanto riguarda la concimazione prima del riposo invernale ci sono varie teorie, c'è chi dice che vanno concimate prima del riposo invernale in modo che la pianta all'inizio della primavera abbia di che nutrirsi e chi no.
Io le mie piante prima del riposo invernale non le ho mai concimate anche se qui il periodo di riposo arriva quasi alla metà di novenbre, ho dato gli elementi nutritivi a partire dalla primavera non appena accennano la prima vegetazione.


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 30 Set 2012, 23:06   Oggetto:
exwarrier Dom 30 Set 2012, 23:06
Rispondi citando

Condivido la teoria di Vincenzo; la pianta all'inizio della primavera troverà nutrimento dal concime che daremo loro in quella data; perchè darglielo 5/6 mesi prima? Magari, nel frattempo, subisce anche delle alterazioni chimiche, perdendo le proprietà originali Dubbioso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 18 Ott 2012, 15:43   Oggetto:
soledelsud Gio 18 Ott 2012, 15:43
Rispondi citando

vichy320 ha scritto:
Io uso un concime della Grow More NPK 9- 15 -30 + microelementi.

ciao, Vincenzo. dove compri questo concime?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it