La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Melograni
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 22 Lug 2012, 11:21   Oggetto: Melograni
Rod Dom 22 Lug 2012, 11:21
Rispondi citando

Due piantine ottenute da seme 2 anni fa, crescono molto in fretta ed ogni estate fioriscono abbondantemente! Very Happy

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Dom 22 Lug 2012, 13:29   Oggetto:
sunflower Dom 22 Lug 2012, 13:29
Rispondi citando

Bellissimi e ben cresciuti...il melograno in fiore è splendido...
scusa se ti invado il post con due mie foto Sorriso

 
   


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 22 Lug 2012, 13:42   Oggetto:
Rod Dom 22 Lug 2012, 13:42
Rispondi citando

figurati, hai fatto benone!! Very Happy
almeno cosi ho anche un'idea della pianta da grande!!
pensavo di tenerle ancora un pò in vaso, e passarle in terra piena l'anno prossimo in primavera!
e quest'inverno, che è stato il primo per loro, le ho tenute fuori sotto le intemperie varie per testare la loro resistenza, e non hanno subito alcun danno!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 03 Ago 2012, 22:27   Oggetto:
exwarrier Ven 03 Ago 2012, 22:27
Rispondi citando

Mia madre ne ha due da parecchi anni; sono piante belle grandi e, logicamente, sono in terra; ho visto che necessitano di sole, perchè una che ne riceve di meno, fa meno fiori di quella che è libera da ostacoli; i frutti, poi, val proprio la pena di raccoglierli. Una mia amica, in zona garda, ha una pianta veramente maestosa e i frutti sono qualcosa di grande. L'anno scorso ne ho portati a casa diversi che, a mia madre, li ho spacciati per suoi, prima che si accorgesse che qualche figlio di buona donna le aveva fregato tutte le mele. Very Happy


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Sab 04 Ago 2012, 16:02   Oggetto:
Rod Sab 04 Ago 2012, 16:02
Rispondi citando

i fiori + vecchi si stanno gonfiando!! non pensavo che fruttificassero anche piante cosi giovani!!
vedremo come diventeranno! Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
brunello
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/09/12 18:51
Messaggi: 134
Residenza: Bari

Inviato: Lun 17 Set 2012, 13:45   Oggetto: Re: Melograni
brunello Lun 17 Set 2012, 13:45
Rispondi citando

Rod ha scritto:
Due piantine ottenute da seme 2 anni fa, crescono molto in fretta ed ogni estate fioriscono abbondantemente! Very Happy


Come si ottengono i semi del melograno?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 17 Set 2012, 14:20   Oggetto:
Rod Lun 17 Set 2012, 14:20
Rispondi citando

ho utilizzati i semi di un frutto ormai secco, ancora appeso alla pianta.
partendo da frutti freschi probabilmente (ma sottolineo probabilmente dato che sono partito da semi già "secchi") probabilmente bisogna disporre i semi ad asciudare, in modo che tutta la polpa attorno secchi per bene, dopodichè si puliscono molto facilmente


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 17 Set 2012, 16:00   Oggetto:
exwarrier Lun 17 Set 2012, 16:00
Rispondi citando

Quando il frutto è maturo (mangiabile) i semi sono già pronti per la semina (almeno quelli che ho utilizzato io anni fa); nel dubbio si possono lasciar seccare anche colti dalla pianta; se il terreno è "accogliente" anche gettando i frutti su di esso a seccare e marcire, succede che l'anno dopo possono nascere delle piante.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 17 Set 2012, 16:30   Oggetto:
Rod Lun 17 Set 2012, 16:30
Rispondi citando

ora le piantuzze hanno diversi melograni appesi! chissà se riusciranno a portarli a maturazione già da così piccine Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurovallisa
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10
Età: 67
Messaggi: 471
Residenza: Piacenza

Inviato: Gio 20 Set 2012, 19:27   Oggetto:
maurovallisa Gio 20 Set 2012, 19:27
Rispondi citando

Rod ha scritto:
ora le piantuzze hanno diversi melograni appesi! chissà se riusciranno a portarli a maturazione già da così piccine Very Happy

penso proprio che matureranno e poi i tuoi mi sembrano due melograni della varieta' nana e non aumenteranno molto in altezza ciao


_________________
che dio salvi le radici sempre
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 20 Set 2012, 19:58   Oggetto:
seven Gio 20 Set 2012, 19:58
Rispondi citando

Che belle Rod! L'albero del melograno e' bellissimo, le tue miniature altrettanto!!! Esatto Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 21 Set 2012, 7:59   Oggetto:
Rod Ven 21 Set 2012, 7:59
Rispondi citando

maurovallisa ha scritto:
penso proprio che matureranno e poi i tuoi mi sembrano due melograni della varieta' nana e non aumenteranno molto in altezza ciao

in effetti la pianta da cui ho preso il frutto secco, nel giardino di mia zia, non è di grandi dimensioni, e nemmeno i frutti lo erano


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 65
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Mar 25 Set 2012, 9:55   Oggetto:
Sere59 Mar 25 Set 2012, 9:55
Rispondi citando

Mi aggiungo anch'io con il mio melograno piantato 20 anni fa che era solo un misero stelo portato dalla campagna di mio suocero...ora è grandissimo ed ogni anno ci regala una marea di frutti che non sono molto estetici come colore ma hanno chicchi rubini dolcissimi e succosissimi!!!
Mio marito poi ad ogni primavera fa sempre delle talee per margotta che poi distribuiamo a parenti ed amici...

Scusate le foto piccole ma più grandi non me le postava....

 
   
   


_________________
"L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)


https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 25 Set 2012, 13:31   Oggetto:
Rod Mar 25 Set 2012, 13:31
Rispondi citando

quanti bei frutti!! ma non diventano rossicci nemmeno quando sono belli maturi?
una di queste sere faccio una foto anche ai miei due piccolini con i loro frutti Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 65
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Mer 26 Set 2012, 10:47   Oggetto:
Sere59 Mer 26 Set 2012, 10:47
Rispondi citando

No,i miei rimangono così...al massimo qualcuno più al sole diventa come in questa foto in primo piano.

 


_________________
"L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)


https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it