Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1080 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Gio 13 Set 2012, 9:08 Oggetto:
maya Gio 13 Set 2012, 9:08
|
|
|
La prima pianta dovrebbe essere un Echinocereus rigidissimus subsp. rubispinus.
|
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Gio 13 Set 2012, 11:43 Oggetto:
Astro86 Gio 13 Set 2012, 11:43
|
|
|
Grazie! Attendo per le altre.
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 13 Set 2012, 19:56 Oggetto:
maurillio Gio 13 Set 2012, 19:56
|
|
|
la due è sicuramente una mammillaria, ma non mi viene in mente niente di più.....
|
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Sab 15 Set 2012, 23:59 Oggetto:
Astro86 Sab 15 Set 2012, 23:59
|
|
|
La 2 potrebbe essere Mammillaria karwinskiana ssp. beiselli?
La 3 l'avevo identificata come Gymnocalycium marquezii, potrebbe essere?
Aspetto conferme o smentite.
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 7:58 Oggetto:
maurillio Dom 16 Set 2012, 7:58
|
|
|
mammillaria karwinskiana ssp beiselii è una buona suggestione.....
|
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Lun 17 Set 2012, 12:12 Oggetto:
Astro86 Lun 17 Set 2012, 12:12
|
|
|
Scusate la mia ignoranza, ma non ho capito se la 2 potrebbe essere lei si o no... Io l'ho identificata così confrontandola con alcune foto in rete, ma non sempre queste sono affidabili, perciò ho chiesto il vostro aiuto...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|