| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lupetta Prof
 
  
  
 Registrato: 11/03/11 10:35
 Età: 45
 Messaggi: 5257
 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Set 2012, 11:24   Oggetto: 
				   
				  	Lupetta Dom 16 Set 2012, 11:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| Una vera festa per gli occhi! Nella ultima foto tutti quei colonari a sinistra sono dei Myrtillocactus?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20985
 Residenza: Reggio Emilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gavaldo Partecipante
 
  
  
 Registrato: 26/09/09 08:59
 Età: 52
 Messaggi: 188
 Residenza: Alassio SV
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Set 2012, 12:53   Oggetto: 
				   
				  	gavaldo Dom 16 Set 2012, 12:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| sempre interessante.
l'aiuola delle colonnari si è riempita!!! bisognerà allargarla...
 _________________
 giorgio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Set 2012, 18:12   Oggetto: 
				   
				  	Rod Dom 16 Set 2012, 18:12
				   |     |  
				| 
 |  
				| quante sono!!! spettacolo!!
 _________________
 "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| seven Prof
 
  
  
 Registrato: 08/09/10 18:53
 Messaggi: 8307
 Residenza: Marino Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Set 2012, 19:29   Oggetto: 
				   
				  	seven Dom 16 Set 2012, 19:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ecche' ti devo dire ??.....Avercela una serra cosi'......avrei anche delle piante cosi'!!!   _________________
 Serena.
 
 " Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Set 2012, 19:32   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Dom 16 Set 2012, 19:32
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Lupetta ha scritto: |  	  | Una vera festa per gli occhi! Nella ultima foto tutti quei colonari a sinistra sono dei Myrtillocactus? | 
 
 Sembrerebbero piu' dei Trichocereus pachanoi....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ange Prof
 
  
  
 Registrato: 23/04/09 17:48
 Età: 76
 Messaggi: 2110
 Residenza: Zena
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 17 Set 2012, 12:39   Oggetto: 
				   
				  	ange Lun 17 Set 2012, 12:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| MAMMA MIA!!!! Impressionante la ciotolona di Aztekium!
 _________________
 Enzo.
 
 " meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Camilla87 Prof
 
  
  
 Registrato: 28/11/10 13:48
 Messaggi: 4605
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 19 Set 2012, 9:05   Oggetto: 
				   
				  	Camilla87 Mer 19 Set 2012, 9:05
				   |     |  
				| 
 |  
				| che posto magnifico ! da perderci gli occhi !!!!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| aury Senior
 
  
 
 Registrato: 08/09/08 13:58
 Messaggi: 749
 Residenza: Camporosso   (IM)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 19 Set 2012, 14:37   Oggetto: Re: Serra di Aury
				   
				  	aury Mer 19 Set 2012, 14:37
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | ferokat ha scritto: |  	  | Viste le vacanze li in zona, una meta' irrinunciabile per gli amanti dei "cactus"..... Colgo ancora l'occasione per ringraziare Aury (e famiglia) persona molto gentile, competente e disponibile....
  | 
 
 Troppo gentile!
 E' stato un piacere anche per noi.
 _________________
 Aury
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| aury Senior
 
  
 
 Registrato: 08/09/08 13:58
 Messaggi: 749
 Residenza: Camporosso   (IM)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 19 Set 2012, 14:45   Oggetto: 
				   
				  	aury Mer 19 Set 2012, 14:45
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | ferokat ha scritto: |  	  |  	  | Lupetta ha scritto: |  	  | Una vera festa per gli occhi! Nella ultima foto tutti quei colonari a sinistra sono dei Myrtillocactus? | 
 
 Sembrerebbero piu' dei Trichocereus pachanoi....
 | 
 
 Sì,sono dei trichocereus pachanoi che qualche anno fa utilizzavo come porta innesti.
 Se qualcuno ne vuole ne ho ancora qualche decina pronti da trapiantare.
 
 Approfitto per postare queste foto proprio di pachanoi fiorito in questi giorni.
 
  
 
    
   _________________
 Aury
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| aury Senior
 
  
 
 Registrato: 08/09/08 13:58
 Messaggi: 749
 Residenza: Camporosso   (IM)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 19 Set 2012, 14:47   Oggetto: 
				   
				  	aury Mer 19 Set 2012, 14:47
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | gavaldo ha scritto: |  	  | sempre interessante. l'aiuola delle colonnari si è riempita!!! bisognerà allargarla...
 | 
 
 C'è però ancora tanto spazio verso ...l'alto!!!
 _________________
 Aury
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| aury Senior
 
  
 
 Registrato: 08/09/08 13:58
 Messaggi: 749
 Residenza: Camporosso   (IM)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 19 Set 2012, 14:49   Oggetto: 
				   
				  	aury Mer 19 Set 2012, 14:49
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Gianna ha scritto: |  	  | Una serra che conosco bene   Un caro saluto ad Aury
  | 
 
 Un saluto anche a te.
 A quando una gita in riviera?
 _________________
 Aury
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20985
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 19 Set 2012, 15:02   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mer 19 Set 2012, 15:02
				   |     |  
				| 
 |  
				|  Molto probabilmente a dicembre sarò ancora di passaggio!!
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |