Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sassolino
Registrato: 26/08/12 01:35 Messaggi: 33 Residenza: Lecce
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 9:22 Oggetto: Nuova Semina Nuove Nascite...
Sassolino Dom 16 Set 2012, 9:22
|
|
|
Ragazzi ecco l'altra mia grassa autoimpollinata con un'altra pianta dello stesso tipo:
appena posso scatterò una foto alle nuove nate....
ho seminato allo steeso modo dei lithops cioè in lassico substrato da grasse poi fatto assorbire l'acqua dal terreno per capillarità e coprendo il vaso (da bonsay) con la celophan, ora che sono nate (dopo una settimana) sto iniziando a bucherellare la celophan....
a breve inserirò le foto delle nuove creature (^_^)
 
Pianta autoimpollinata
 
Ecco i suo frutti
|
|
Top |
|
 |
Sassolino
Registrato: 26/08/12 01:35 Messaggi: 33 Residenza: Lecce
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 14:38 Oggetto: Re: Nuova Semina Nuove Nascite...
exwarrier Dom 16 Set 2012, 14:38
|
|
|
Sassolino ha scritto: | Ragazzi ecco l'altra mia grassa autoimpollinata con un'altra pianta dello stesso tipo |
Se è stata impollinata da un'altra pianta, non è autoimpollinata
Quanto tempo è trascorso dalla semina alle foto?
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Sassolino
Registrato: 26/08/12 01:35 Messaggi: 33 Residenza: Lecce
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 16:09 Oggetto:
Sassolino Dom 16 Set 2012, 16:09
|
|
|
per autoimpollinata intendo che l'ho impollinata io con le mie mani...con il polline di un'altra pianta.....
le foto le ho fatte oggi, la semina è stata effettuata una settimana fa max 10 giorni.
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 16:19 Oggetto:
Luca Dom 16 Set 2012, 16:19
|
|
|
Paiono già leggermente filati, sono a luce naturale?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Sassolino
Registrato: 26/08/12 01:35 Messaggi: 33 Residenza: Lecce
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 16:24 Oggetto:
Sassolino Dom 16 Set 2012, 16:24
|
|
|
si, sono sul balcone sotto una tende, esposizione sud-est
il sole diretto lo vedono per cisrca un'oretta al mattino...
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 18:00 Oggetto:
Rod Dom 16 Set 2012, 18:00
|
|
|
caspita quanti semi che ti ha fatto!! i miei astro sono + tirchi!!
in effetti le piantine sono un pò filate, di solito hanno un comportamento + compatto
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Sassolino
Registrato: 26/08/12 01:35 Messaggi: 33 Residenza: Lecce
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 22:01 Oggetto:
Sassolino Dom 16 Set 2012, 22:01
|
|
|
veramente nel tovagliolo di carta ci sono i semi di due baccelli, uno è quello in foto attaccato alla pianta e l'altro identico era attaccato all'altra pianta identica a questa in foto solo che l'altra foto non è uscita........
dite che crescono un po filati per via della luce ?? posso posizionarli in altra collocazione più luminosa.
|
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Lun 17 Set 2012, 12:08 Oggetto:
Histrix Lun 17 Set 2012, 12:08
|
|
|
gorgeous!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|