La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consiglio serra esterna

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Jago



Registrato: 24/08/12 17:14
Messaggi: 44
Residenza: Roma

Inviato: Dom 02 Set 2012, 19:15   Oggetto: Consiglio serra esterna
Jago Dom 02 Set 2012, 19:15
Rispondi citando

Buonasera,
in previsione di questo inverno avevo intenzione di acquistare una di quelle serre economiche fatta da tubi di acciaio e telo termoisolante (o almeno si spera).
Volevo sapere se qualcuno di voi ha gia avuto esperienze con queste piccole strutture e sono sono valide (nel senso se isolano un minimo il calore dall'esterno).
Il mio obbiettivo è rimanere intorno i 10 - 13 °C di minima, quindi credo che sia inevitabile aggiungere una qualsiasi sorgente di calore (accetto consigli!)

Vi lascio il link per farvi capire di cosa parlo.






Grazie!



L'ultima modifica di Jago il Dom 02 Set 2012, 19:54, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Dom 02 Set 2012, 19:34   Oggetto:
bruco6 Dom 02 Set 2012, 19:34
Rispondi citando

Segreto mi sa che la foto è troppo grande
dimensioni max 600x800


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jago



Registrato: 24/08/12 17:14
Messaggi: 44
Residenza: Roma

Inviato: Dom 02 Set 2012, 19:49   Oggetto:
Jago Dom 02 Set 2012, 19:49
Rispondi citando

o mamma scusate aggiusto subito!

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 02 Set 2012, 21:54   Oggetto:
seven Dom 02 Set 2012, 21:54
Rispondi citando

Sono strutture costituite da tubolari cavi e molto leggeri. Il vento potrebbe risultare un problema. Dovresti assicurarla con degli stop nei due lati consecutivi ad un muro che fa angolo.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 03 Set 2012, 8:46   Oggetto:
Luca Lun 03 Set 2012, 8:46
Rispondi citando

Non ho la tua stessa serra ma una similare con un telo più corposo, sicuramente la dovrai fissare ad una parete, per quanto riguarda le temperature se ci sarà sole si scalderà come un forno, se farà freddo diventerà un frigorifero. Riparerà però le piante dalla pioggia; io con la mia nelle giornate di sole apro le porte al mattino fino al pomeriggio per arieggiare e da dicembre metto una stufetta che mi garantisce una temperatura di 4 gradi.
Mi ci trovo bene, unico inconveniente è che devi essere sempre presente, se la lasci chiusa un giorno con il sole potresti trovarti le piante lessate anche in pieno gennaio.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jago



Registrato: 24/08/12 17:14
Messaggi: 44
Residenza: Roma

Inviato: Lun 03 Set 2012, 9:09   Oggetto:
Jago Lun 03 Set 2012, 9:09
Rispondi citando

Grazie Luca per la testimonianza, mi serviva proprio. Purtroppo col fatto che studio e faccio il pendolare a casa ho poco tempo... Ora vedo di trovare una soluzione. Stavo pensando di spendere qualche soldi in piu e magari acquistare quelle rigide tipo questa. Oltre alla stufetta quali altre fonti di calore si possono usare?
All'inizio pensavo alla serpentina, poi ragionando ho pensato che non era sufficiente per tutta la piccola serra.
So che ci sono delle lampade fatte a posta tipo quella dei terrari ma piu grosse, qualcuno le ha mai usate?

Grazie Sorriso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 03 Set 2012, 9:25   Oggetto:
Luca Lun 03 Set 2012, 9:25
Rispondi citando

Questa è una signora serra, potresti aggiungere un automatismo che a tot gradi apre la finestrella sul tetto, oltre ad avere spazi decisamente più ampi e il policarbonato come isolante. Io credo che la stufetta elettrica o a petrolio sia l' unica soluzione per riscaldare come si deve.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jago



Registrato: 24/08/12 17:14
Messaggi: 44
Residenza: Roma

Inviato: Lun 03 Set 2012, 15:54   Oggetto:
Jago Lun 03 Set 2012, 15:54
Rispondi citando

non ci avevo pensato all'automatismo della finestra Very Happy
Grazie per i consigli

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jago



Registrato: 24/08/12 17:14
Messaggi: 44
Residenza: Roma

Inviato: Sab 15 Set 2012, 11:05   Oggetto:
Jago Sab 15 Set 2012, 11:05
Rispondi citando

continuo nello stesso topic senza aprirne un altro:

la serra che ho prima linkato in foto è una 4m quadrati, ma ho un problema, come la posso riscaldare? Vorrei chiedere ai piu esperti quali sono le varie alternative per tenere l'ambiente interno sui 10-15 °C.

Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it