La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Inverno per Mammillaria e Parodia
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Mer 26 Set 2012, 17:51   Oggetto: Inverno per mammillaria e parodia
Piccola Enrica Mer 26 Set 2012, 17:51
Rispondi citando

Salve a tutti! Very Happy
Dopo la lunga parentesi dell'estate, in cui mi sembra che le mie piccoline siano cresciute sane , sto pensando alla collocazione migliore per l'inverno.
Posto che fuori non ho spazi riparati né dalla pioggia né dal vento, pensavo di tenerle in casa... Che posto mi consigliate? È sufficiente esporle un po' alla luce, giusto? Quindi va bene vicino ad una qualsiasi finestra?

Un'altra cosa rapida rapida: ho notato sulla mia mammillaria microhelia ( questa, per intenderci http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=264801&highlight=#264801) una sorta di piccole palline bianche.
Non sembrano cocciniglie (ogni tanto ne ho trovata qualcuna, e non mi pare che queste palline bianche ci assomiglino), partono dalla cima della pianta, dove sono fitte fitte, e proseguono meno dense sulla parte superiore della pianta.
(Nota: la pianta ha subito un travaso come si deve a giugno)
Mi devo preoccupare? Triste

Grazie mille in anticipo! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Gio 27 Set 2012, 8:39   Oggetto:
claire Gio 27 Set 2012, 8:39
Rispondi citando

Ciao!
Dovresti indicare nel profilo dove abiti, così ti possono aiutare meglio...in ogni caso secondo me non va assolutamente bene tenere cactacee in casa in inverno: le alte temperature non permettono loro di andare in riposo, quindi continuano a crescere ma in manienra sbagliata perchè la luce in casa non è sufficiente, quindi diventeranno lunghe e pallide. Il discorso cambia se invece pensi di metterle in un punto della casa più freddo, come il garage.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 27 Set 2012, 10:21   Oggetto:
Gianna Gio 27 Set 2012, 10:21
Rispondi citando

Una foto sicuramente servirebbe ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Gio 27 Set 2012, 14:18   Oggetto:
Piccola Enrica Gio 27 Set 2012, 14:18
Rispondi citando

Allarme rosso! Triste Le cocciniglie c'erano, invece! (o meglio, ora ci sono, perché fino a pochi giorni fa si vedevano solo pallini, e non animaletti...)
Ho tolto tutte quelle che ho visto, con relativa "lanetta". Inoltre scavando poco poco nel terriccio, sembrava che un po' sottoterra ci fosse della "lanetta" fra la terra.
Che cosa devo fare? Triste Io l'ultimo travaso l'avevo fatto per bene!

Comunque io vivo a Roma, e casa mia è relativamente fredda... Più o meno per una mammillaria e una parodia quanti gradi ci devono essere?
Se è necessario cercherò di fare una foto (il guaio è che ho perso il cavetto), ma comunque ora gran parte del bianco l'ho tolto...
Considerate che tutte e due le piante sono abbastanza piccole...

Grazie mille a tutti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Gio 27 Set 2012, 15:03   Oggetto:
claire Gio 27 Set 2012, 15:03
Rispondi citando

Dovresti svasare la pianta e farle la doccia con un getto non troppo forte perchè la rovinerebbe. Poi secondo me una bella spruzzata di Reldan 22 non farebbe male, da ripetere dopo 2 settimane.
Per le temperature massime per l'inverno non saprei, io le tengo in giardino in una serrette in policarbonato fatta da mio papà, in cui le temperature di notte scendono quasi sottozero nei giorni freddi. Credo che al massimo potrebbero stare sui 5-10°C, non di più; il freddo gli fa bene e permette loro di prepararsi al meglio alla fioritura.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Gio 27 Set 2012, 15:54   Oggetto:
Piccola Enrica Gio 27 Set 2012, 15:54
Rispondi citando

Se è proprio necessario lo farò...
Ma come posso evitare che il problema si ripresenti?
L'ultimo travaso era fatto bene! Triste

Per quanto riguarda l'ambiente, farle stare fuori significa non ripararle dalla pioggia...
E se le tenessi in camera con la finestra aperta di mattina (=7 ore) e chiusa la sera?

Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Ven 28 Set 2012, 8:12   Oggetto:
claire Ven 28 Set 2012, 8:12
Rispondi citando

Io alla fine dell'inverno-inizio estate faccio un'innaffiata preventiva con il Reldan a tutte.

Potresti prendere una piccola serretta nei garden center, vengono sui 20 euro...non credo che in inverno con il freddo sia il caso di lasciare la finestra aperta!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Ven 28 Set 2012, 13:55   Oggetto:
Piccola Enrica Ven 28 Set 2012, 13:55
Rispondi citando

Allora, oggi mia nonna mi ha portato l'anti cocciniglia (si chiama DueCi). Dopo tutte quelle che ho tolto ieri, ne ho trovate solo un altro paio oggi (cioè mi sembra che il problema si sia decisamente ridimensionato).
Anche un po' di lanetta dal terriccio l'ho rimossa...
Che dite, serve un travaso completo o basta spruzzare l'anti cocciniglia?

Uhm... Ma un davanzale? Cioè tra il vetro della finestra e la grata?
C'è freddo, c'è luce, c'è aria ma non troppa corrente ed è piuttosto riparato dalla pioggia.
Poi se proprio si accinge a diluviare, magari le tiro dentro.
Che dite? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 28 Set 2012, 14:16   Oggetto:
exwarrier Ven 28 Set 2012, 14:16
Rispondi citando

Torno indietro a un tuo topic di giugno, dove parlavi di naftalina; in effetti, giova contro quelle disgraziate bestiacce (ma avranno anche loro una funzione in questo mondo, no? tutto sta a sapere quale ahha); l'uso migliore che se ne può fare consiste nel metterne qualche pallina in un sacchetto di nailon assieme al vasetto e chiuderlo, in maniera che il gas sprigionato faccia il suo effetto sulle cocciniglie. Vedrai che te le ritrovi stecchite dopo un giorno o due.
Per il riparo invernale, non so le temperature che raggiungete a Roma durante l'inverno, anche se, ormai, le latitudini si sono stravolte Triste ma direi che, almeno le mammillarie potrebbero stare tranquillamente fuori perchè le temperature a cui resistono possono essere abbastanza rigide (umidità permettendo); per le parodie siamo su livelli decisamente diversi e visogna andar cauti con il freddo.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1082
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Ven 28 Set 2012, 15:47   Oggetto:
maya Ven 28 Set 2012, 15:47
Rispondi citando

Ciao! Sorriso
Secondo me se sul davanzale sei sicura che non ci piova allora potrebbe andare, altrimenti ti consiglio di prendere quelle serrette di cui parlava claire: hanno il nylon che le ripara dall'acqua e dal freddo intenso, ma puoi comunque aprirlo nelle giornate più calde e soleggiate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Ven 28 Set 2012, 17:15   Oggetto:
Piccola Enrica Ven 28 Set 2012, 17:15
Rispondi citando

La parodia è warasii... È meglio tenerla in casa o fuori?

Uhm... francamente i sacchetti di nylon al momento non ce li ho... (aspettate, non intendete quelli normali per alimenti, vero?)
L'anti cocciniglia non va bene?

Be', sul davanzale la pioggia non la prenderebbero, a costo di farle stare dentro (= 18 gradi ca.) le volte che diluvia...

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 28 Set 2012, 18:58   Oggetto:
exwarrier Ven 28 Set 2012, 18:58
Rispondi citando

La parodia in questione è meglio che non rimanga a temperature inferiori allo zero; attenzione anche al substrato che, se umido e freddo, porta al marciume.
Per i sacchetti, va bene qualunque tipo; è sufficiente che rimangano ben chiusi in maniera da trattenere il "profumo" della naftalina. Ma sono rimasugli di vecchia data, visto che già da un paio d'anni è fuori commercio?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Sab 29 Set 2012, 13:19   Oggetto:
Piccola Enrica Sab 29 Set 2012, 13:19
Rispondi citando

Va bene, allora lo faccio...
Dopo devo anche rinvasare? (Ricordo la lanetta nel substrato)
Se serve lo faccio, ma poi la dovrò bagnare tra 15 giorni (metà ottobre).
La naftalina è abbastanza nuova (giugno...)

A Roma raramente va sotto zero, magari quando fa così freddo la tiro dentro...
L'alternativa sono i 18 gradi di casa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Mar 02 Ott 2012, 14:22   Oggetto: Aggiornamenti
Piccola Enrica Mar 02 Ott 2012, 14:22
Rispondi citando

Allora: ho lasciato la mammillaria con la naftalina, e l'ho liberata poco fa.
Allego le foto.
Avrei tre domande principali:
1) La devo rinvasare o no?
2) Serve che la spruzzi con l'anti cocciniglia?
3) Cosa sono quelle pallette bianche vicino alla pianta?
Grazie a tutti! Sorriso

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Mer 03 Ott 2012, 16:20   Oggetto:
Piccola Enrica Mer 03 Ott 2012, 16:20
Rispondi citando

Per favore, qualcuno potrebbe aiutarmi? Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it