Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ericaf Collaboratore

Registrato: 04/08/12 17:56 Messaggi: 57 Residenza: Staranzano (GO)
|
Inviato: Sab 15 Set 2012, 7:54 Oggetto: Serretta?
ericaf Sab 15 Set 2012, 7:54
|
|
|
Salve, qui tra un mese si rischia di bruciarsi le piante con la Bora quindi vorrei qualche consiglio.
Ho anche una dionaea muscipola e per questa mi hanno consigliato una serretta in vetro per farle passare l'inverno... nulla di riscaldato o complicato, mi hanno detto che basta "la serretta del brico" ma io nn l'ho mai vista al brico.
Mi potete consigliare qualcosa dal prezzo contenuto e non enorme visto che ci devo mettere 5-6 piante? (in casa non mi stanno tutte)
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 15 Set 2012, 8:48 Oggetto:
Gianna Sab 15 Set 2012, 8:48
|
|
|
Ci sono quegli scaffaletti con la copertura in plastica, li trovi un po' ovunque e costano poco. Però dal freddo non riparano molto, solo eventualmente dalla pioggia.
Ne esistono a tre ripiani e più picole di questa, se hai meno piante da riparare
 
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 15 Set 2012, 17:35 Oggetto:
exwarrier Sab 15 Set 2012, 17:35
|
|
|
Al brico di Gorizia quando inizia la brutta stagione, li fanno arrivare, considerato che hanno sempre anche i teli di riserva (parlo di modello come quello illustrato da Gianna); se hai premura, al mercatone di Palmanova ce li hanno di diverse misure. Serrette di altri materiali, se fai qualche ricerca sul web, ne trovi per tutti i gusti, ma credo che se giri per quei centri dove hanno materiali per giardino e parco giochi, dovresti trovare anche qualcosa.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
ericaf Collaboratore

Registrato: 04/08/12 17:56 Messaggi: 57 Residenza: Staranzano (GO)
|
Inviato: Ven 05 Ott 2012, 17:11 Oggetto:
ericaf Ven 05 Ott 2012, 17:11
|
|
|
Infatti ieri al Brico di Monfalcone ho trovato quello che cercavo ed era pure in offerta!
3 piani, serretta in metallo, con copertura doppia in tnt e in plastica. Tra la copertura in tnt e il tnt che posso metter io spero che superino le ghiacciate e non si prendano troppa umidità ^^
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 05 Ott 2012, 19:30 Oggetto:
exwarrier Ven 05 Ott 2012, 19:30
|
|
|
Bene, hai risolto come partire per la brutta stagione; io mi son deciso a controllare un poco le temperature invernali degli ultimi 20 anni e devo dire che non sono così preoccupanti come può portarci l'impressione e la fantasia. Se fai un poco di analisi dei dati che l'OSMER ci fornisce, vedrai che è così. A questo link http://www.osmer.fvg.it/IT/CLIMATOLOGIA/Tabelle.php vedrai anche le statistiche della tua zona.
Per quanto riguarda l'umidità, ho messo un topic proprio oggi http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=277957#277957
ciao
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
ericaf Collaboratore

Registrato: 04/08/12 17:56 Messaggi: 57 Residenza: Staranzano (GO)
|
Inviato: Ven 05 Ott 2012, 21:13 Oggetto:
ericaf Ven 05 Ott 2012, 21:13
|
|
|
Lo scorso inverno mi son bruciata per il freddo un gelsomino, un'azalea, un sempervivum, una camelia e non so quante piante grasse, dovrei contare i vasetti
Quest'anno voglio evitare la strage
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 05 Ott 2012, 21:52 Oggetto:
exwarrier Ven 05 Ott 2012, 21:52
|
|
|
Ma l'anno scorso le avevi tutte all'aperto? Il gelsomino io l'ho avuto parecchi anni fa ma non soffriva d'inverno. Anche le camelie in primavera tornano a saltar su come nuove ogni anno
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
ericaf Collaboratore

Registrato: 04/08/12 17:56 Messaggi: 57 Residenza: Staranzano (GO)
|
Inviato: Ven 05 Ott 2012, 21:58 Oggetto:
ericaf Ven 05 Ott 2012, 21:58
|
|
|
Di due gelsomini e due camelie (in vaso perchè ho un terrazzo purtroppo) me ne son morti la metà.
Avevo messo tnt e fatto attenzione alle innaffiate ma son schiattati
Considera che ci è schiattato anche un ficus benjamina di più di 10 anni che non aveva mai avuto problemi fuori.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|