La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Posso Impollinare Queste due Piante ?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sassolino



Registrato: 26/08/12 01:35
Messaggi: 33
Residenza: Lecce

Inviato: Lun 17 Set 2012, 14:24   Oggetto: Posso Impollinare Queste due Piante ?
Sassolino Lun 17 Set 2012, 14:24
Rispondi citando

Salve a tutti....
visto che non riesco a farne a meno, e non voglio aspettare che qualche ape impollini le mie piante, voglio essere sicuro di avere dei semi da piantare e quindi ci penso io ad autoimpollinare le mie grassine (^_^)

Non essendo della stessa la spece, non so se impollinandole tra di loro poi ho i risultati sperati....

Voi ce dite ? procedo oppure non serve a nulla ??

già ho autoimpollinato tra di loro due piante della stessa spece, quelle della seconda foto ed ho già ottenuto i semi che ho già provveduto a seminarli e sono già nate le piccoline, però ora vorrei mischiare il polline di due piante diverse......

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 17 Set 2012, 14:32   Oggetto:
Luca Lun 17 Set 2012, 14:32
Rispondi citando

Sono due Generi differenti, non otterrai nulla.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sassolino



Registrato: 26/08/12 01:35
Messaggi: 33
Residenza: Lecce

Inviato: Lun 17 Set 2012, 22:51   Oggetto:
Sassolino Lun 17 Set 2012, 22:51
Rispondi citando

ho capito, allora proverò a mettere da parte il polline della prima pianta in foto, così quando fiorirà l'altra pianta come quella impollinerò l'altro fiore..

Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Mar 18 Set 2012, 12:01   Oggetto:
scsebnic Mar 18 Set 2012, 12:01
Rispondi citando

Sassolino, per conservare il polline per qualche giorno devi metterlo in un barattolino e conservarlo nel congelatore.
In bocca al lupo Sorriso


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sassolino



Registrato: 26/08/12 01:35
Messaggi: 33
Residenza: Lecce

Inviato: Mar 18 Set 2012, 13:56   Oggetto:
Sassolino Mar 18 Set 2012, 13:56
Rispondi citando

ok grazie non lo sapevo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Mar 18 Set 2012, 22:43   Oggetto:
+Kaktengo+ Mar 18 Set 2012, 22:43
Rispondi citando

Però la astrollaria o il mammastro potrebbe essere una idea geniale


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 20 Set 2012, 14:07   Oggetto:
exwarrier Gio 20 Set 2012, 14:07
Rispondi citando

Il sadico ha colpito ancora! Very Happy


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sassolino



Registrato: 26/08/12 01:35
Messaggi: 33
Residenza: Lecce

Inviato: Mer 26 Set 2012, 20:00   Oggetto:
Sassolino Mer 26 Set 2012, 20:00
Rispondi citando

Non avendo altre piante pronte da impollinare con la pianta della prima foto, cioè L'Astrophytum myriostigm, ho impollinato questo Astrophytum myriostigm con il fiore di questa pianta: (quella al centro senza spine)....

Uploaded with ImageShack.us

quest'ultima pianta che vedete in foto attualmente è molto più grande, la foto è di qualche anno fa, ora non potevo fotografarla ed ho fatto prima ad inserire questa foto......... il bello è che il fiore dell'Astrophytum myriostigm si è chiuso subito ed è seccato, dopo una settimana, cioè ieri, si è staccato sensa però creare la capsula dei semi come l'altra volta, però ho voluto lostesso controllare cosa ci fosse dentro questo fiore seccato ed ho visto alla base che c'era una mini-capsula, con dei mini-mini-mini-semi, praticamente ho dovuto prendere la lampadina tascabile per poterli scorgere.... alla fine li ho seminati come ho fatto con quelli dei lithops (che ora sono nati e stanno crescendo,quelli dei lithops intendo), mo speriamo che nascano anche le piantine di quest'incrocio che ho fatto impollinandoli manualmente......... ovviamente sono in dubbio se nasce qualcosa da questi semini perchè sono molto più piccoli di un millimetro, però devo dire che quando ho seminato quelli dei lithops non è che erano poi tanto più grandi di quest'ultimi, anche quegli altri erano minuscoli, praticamente come questi, però i miei sassolini sono nati..... voi che ne pensate ? se nascerà qualcosa cosa potrà uscirne fuori ? cmq mi spiegate perchè i baccelli (o capsule) di questi semi (sia i primi che i secondi) sono così minuscole ? oppure perchè questi semini sono di quella misura ? girando nel web ho visto che i semi dei litops sono molto più grandi dei miei (che ripeto, sono cmq nati i miiei lithops)......

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 27 Set 2012, 6:12   Oggetto:
Gianna Gio 27 Set 2012, 6:12
Rispondi citando

Un Euphorbastro? Auguri Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Gio 27 Set 2012, 6:45   Oggetto:
+Kaktengo+ Gio 27 Set 2012, 6:45
Rispondi citando

Ma mica si può.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 27 Set 2012, 7:07   Oggetto:
Gianna Gio 27 Set 2012, 7:07
Rispondi citando

Sicuramente non ha capito ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Gio 27 Set 2012, 8:43   Oggetto:
+Kaktengo+ Gio 27 Set 2012, 8:43
Rispondi citando

Sassolino i semi dei lithops sono quasi polvere ma quelli degli astri son molto ma molto più grandi. Questi ultimi si possono ben maneggiare con le mani.
Ho capito che ti sei divertito ad "incrociare una euphorbia con un astro.
Mi spiace dirtelo ma hai fatto una operazione inutile, non potrà mai uscire nulla.

Euforbie e cactacee (quale è l'astro) sono due famiglie di piante diverse e non si può fare ciò che tu hai tentato.
Gia vi è enorme difficolta ad incrociare nell'ambito della stessa famiglia i vari generi. Infatti solo alcuni generi si possono incrociare tra loro (incroci intergenetici - Epiphillum x Echinopsis, Leuchtenbergia x Ferocactus , Leuchtenbergia x Astrophytum, Hildewintera x Echinopsis, Heliocereus x Discocactus, Echinocactus x Ferocactus).
Più semplice sono gli incroci tra specie dello stesso genere (Ferocactus gracilis x Ferocactus gatesii).

In conclusione: non perdere tempo ad inventarti incroci (comunque la cosa denota la voglia di fare e ciò mi fa piacere) ma se proprio vuoi fare ciò procurati piante da fiore come quelle che ti ho descritto per gli incroci intergenetici.

Ad ogni modo, se vuoi approfondire ti invio questo link
http://www.cactusedintorni.com/Sottofamiglie/index.html
Come vedi ci sono 4 sottofamiglie di cactacee.
Nell'ambito della stessa sottofamiglia si può incrociare facendo però attenzione alla famiglia 4 dove gli incroci sono possibili nell'ambito delle stesse tribù.
(N.B. Non tra tutti gli appartenenti alla stessa sottofamiglia o tribù - te lo dirà poi l'esperienza)

Per gli incroci tra euforbie non ho conoscenze tali da poterti aiutare ma credo che pressapoco vale lo stesso discorso.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=


L'ultima modifica di +Kaktengo+ il Gio 27 Set 2012, 8:59, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Gio 27 Set 2012, 8:44   Oggetto:
claire Gio 27 Set 2012, 8:44
Rispondi citando

Si possono impollinare solo piante dello stesso genere! Le eccezioni sono davvero poche. Non è sufficiente una somiglianza nella forma della pianta! Forse hai seminato gli ovuli non fecondati e ormai secchi....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sassolino



Registrato: 26/08/12 01:35
Messaggi: 33
Residenza: Lecce

Inviato: Gio 27 Set 2012, 12:45   Oggetto:
Sassolino Gio 27 Set 2012, 12:45
Rispondi citando

claire ha scritto:
Si possono impollinare solo piante dello stesso genere! Le eccezioni sono davvero poche. Non è sufficiente una somiglianza nella forma della pianta! Forse hai seminato gli ovuli non fecondati e ormai secchi....


redo proprio di si, anzi leggendo quanto mi avete scritto, è certo che non nascerà niente Abbattuto

vabbè, la voglia di impollinare e seminare non mi passa, magari proverò a darci un'occhiata piùapprofondita al link che mi hai postato kaktengo perchè da quello che ho visto.....per me per adesso è arabo, ancora non ci sono con i nomi o i generi delle grasse......

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 27 Set 2012, 13:33   Oggetto:
exwarrier Gio 27 Set 2012, 13:33
Rispondi citando

Ossignur!!!!
Sono arrivati gli OGM anche tra le grasse Triste


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it