La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


serra invernale
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marco90



Registrato: 02/10/11 13:10
Messaggi: 49

Inviato: Mer 12 Set 2012, 16:09   Oggetto: serra invernale
marco90 Mer 12 Set 2012, 16:09
Rispondi citando

Salve a tutti,
ho bisogno di un consiglio riguardante il riposo invernale per le mie piante.
L'anno scorso, purtroppo ho dovuto tenerle in casa con temperature che non andavano al di sotto dei 22 gradi: il risultato è stato che non sono andate in "letargo" e non sono fiorite questa estate. Premettendo che vivo in un appartamento e che l'alternativa al tenerle in casa è lasciarle fuori in terrazzo, mi chiedevo se c'è un metodo per tenerle fuori evitando che le temperature tropo rigide le danneggino (vivo a milano).
Non ho lo spazio per una vera serra quindi mi chiedevo come fare.
Spero possiate aiutarmi Very Happy
Grazie mille Marco.

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 12 Set 2012, 18:53   Oggetto:
bruco6 Mer 12 Set 2012, 18:53
Rispondi citando

la mia situazione non è diversa dalla tua. Da qualche anno mi sono dotata di una serretta da bvalcone come questa.
Funziona benissimo!

 


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1079
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Gio 13 Set 2012, 9:57   Oggetto:
maya Gio 13 Set 2012, 9:57
Rispondi citando

Davvero molto carina questa serretta con la struttura in legno e le ruote! Sorriso
Di solito in giro si vedono quelle in metallo.. posso chiederti dove l'hai trovata Bruna?

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 13 Set 2012, 12:00   Oggetto:
bruco6 Gio 13 Set 2012, 12:00
Rispondi citando

Io la comprai da Oby e credo che ancora ce l'abbiano.
Credo che ci sia anche da Leroy Merlin
Quest'anno ho avuto problemi a trovare la copertura nuova.... solo tramite la rete ci son riuscita. Sto aspettando la consegna... speriamo bene


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 13 Set 2012, 18:19   Oggetto:
exwarrier Gio 13 Set 2012, 18:19
Rispondi citando

Io ho una in metallo e pvc e ho visto in un Brico che hanno le coperture di riserva che costano "un bianco e un nero"; se uno ho un poca di dimestichezza con il bricolage, può anche farsi una scaffalatura in legno (ma convien comperare già pronta, visto il costo del legname) e, per l'inverno, chiudere le pareti con delle lastre di policarbonato e, sul frontale, stessa cosa ma con delle cerniere (o altro sistema) in maniera da poter aprire quando c'è necessità di arieggiare.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Ven 14 Set 2012, 14:53   Oggetto:
Histrix Ven 14 Set 2012, 14:53
Rispondi citando

Si ma bisogna valutare anche in quale zona di quale regione si trova il balcone: le temperature variano molto tra Agrigento e Bolzano e ci sono differenze significative anche in una stessa regione. Un velo di PVC purtroppo non innalza che di poco la temperatura all'interno della serra se si escludono le ore di sole.
E le piante hanno un range di resistenza a freddo e umidità molto limitati.

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 14 Set 2012, 21:31   Oggetto:
exwarrier Ven 14 Set 2012, 21:31
Rispondi citando

Di sicuro nella serra, se non è riscaldata in qualche modo, io non lascio tutte le piante, ma solo quelle che possono sopportare temperature molto rigide.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Sab 15 Set 2012, 7:29   Oggetto:
bruco6 Sab 15 Set 2012, 7:29
Rispondi citando

Hai ragione Histrix. Infatti l'amico Marco90 dovrebbe mettere
Il luogo dove vive nel suo profilo così da avere indicazioni piu precise.
Cmq da me la notte in inverno se scende sotto zero lo fa x pochi
Giorni e la mattina dopo la gente non fa che parlare dell'eccezionale freddo....


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Sab 15 Set 2012, 7:32   Oggetto:
ericaf Sab 15 Set 2012, 7:32
Rispondi citando

Da me con una serra del genere credo morirebbero... tra ghiaccio e Bora mi devo comprare qualcosa di più consistente temo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 15 Set 2012, 9:45   Oggetto:
Luca Sab 15 Set 2012, 9:45
Rispondi citando

I primi anni lasciavo tutte le mie piante nella serra fredda senza alcun riscaldamento, essendo esposta a sud le piante godevano comunque di un buon tepore diurno e devo dire di non avere mai avuto alcuna perdita, ora per scrupolo la tengo a 4 gradi. Le semine ed altre piante "minori" stanno in una seconda serra senza riscaldamento che la notte va anche sotto zero per alcune notti e comunque non ho mai avuto perdite, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Sab 15 Set 2012, 13:22   Oggetto:
Histrix Sab 15 Set 2012, 13:22
Rispondi citando

A me sono ghiacciati centinaia e centinaia di euro. E quando la notte non scende sotto 0 la mattina dopo la gente non fa che parlarne!

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 15 Set 2012, 17:25   Oggetto:
exwarrier Sab 15 Set 2012, 17:25
Rispondi citando

Luca ha scritto:
... Le semine ed altre piante "minori" stanno in una seconda serra senza riscaldamento che la notte va anche sotto zero per alcune notti e comunque non ho mai avuto perdite, ciao.

cosa intendi, Luca, per "semine"?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 15 Set 2012, 17:39   Oggetto:
Luca Sab 15 Set 2012, 17:39
Rispondi citando

Piante seminate in Marzo svernano in serra fredda e tra queste anche i Melocactus, mai avuto una perdita.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 15 Set 2012, 18:02   Oggetto:
exwarrier Sab 15 Set 2012, 18:02
Rispondi citando

Chiarissimo. Grazie! Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 15 Set 2012, 18:19   Oggetto:
Luca Sab 15 Set 2012, 18:19
Rispondi citando

Sorriso


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it