La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


lithops....e figlio?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lalina88
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/06 21:37
Messaggi: 145

Inviato: Mer 02 Gen 2008, 14:20   Oggetto: lithops....e figlio?
Lalina88 Mer 02 Gen 2008, 14:20
Rispondi citando

stamattina stavo rinvasando...e quando ho tirato su un lithops...in basso, quasi vicino alle radici, aveva una spaccatura e da lì sta uscendo tipo un figlioletto!!! e che cos'è??? se non sbaglio,non è la muta!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 38
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 02 Gen 2008, 14:24   Oggetto:
eneemha Mer 02 Gen 2008, 14:24
Rispondi citando

nn credo, una foto?


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 02 Gen 2008, 21:06   Oggetto:
cactus Mer 02 Gen 2008, 21:06
Rispondi citando

Si si una foto!!
Sono curiosissimo Pensieroso

Sei sicura che si tratti di Lithops?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 02 Gen 2008, 21:31   Oggetto:
Groucho Mer 02 Gen 2008, 21:31
Rispondi citando

Eh si, c'è proprio bisogno di una foto...dobbiamo vedere di cosa si tratta.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lalina88
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/06 21:37
Messaggi: 145

Inviato: Mer 02 Gen 2008, 21:35   Oggetto:
Lalina88 Mer 02 Gen 2008, 21:35
Rispondi citando

si è un lithops!!! domattina allora posto la foto Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mer 09 Gen 2008, 0:18   Oggetto:
odino_84 Mer 09 Gen 2008, 0:18
Rispondi citando

a me è successo sempre con un lithops grandicello che facendo la muta all'interno erano in due! Sorriso non ho la foto purtroppo, però da uno originario che era sono diventati due...sono dei Lithops pseudotruncatella v elisabethae!

anch'io sono curioso di vedere la foto...Sorriso

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 09 Gen 2008, 1:41   Oggetto:
beppe58 Mer 09 Gen 2008, 1:41
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:
a me è successo sempre con un lithops grandicello che facendo la muta all'interno erano in due! Sorriso non ho la foto purtroppo, però da uno originario che era sono diventati due...sono dei Lithops pseudotruncatella v elisabethae! anch'io sono curioso di vedere la foto...Sorriso
Ciao

Meglio così...In condizioni molto ottimali raddoppiano ad ogni muta.
Lalina88 ha scritto:
stamattina stavo rinvasando...e quando ho tirato su un lithops...in basso, quasi vicino alle radici, aveva una spaccatura e da lì sta uscendo tipo un figlioletto!!! e che cos'è??? se non sbaglio,non è la muta!!!
Dovrebbe essere la normale muta.Anche a me è successo che la nuova vegetazione esca di traverso invece che dal centro.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 09 Gen 2008, 2:07   Oggetto:
cactus Mer 09 Gen 2008, 2:07
Rispondi citando

Citazione:

a me è successo sempre con un lithops grandicello che facendo la muta all'interno erano in due!


Dovrebbe comunque ridiventare ad una foglia con le prossime mute.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 67
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Mer 09 Gen 2008, 17:52   Oggetto:
maurodani Mer 09 Gen 2008, 17:52
Rispondi citando

ciao
non ci sono grandi problemi,non è stagione di muta, ma ho notizie anche da altri che alcune piante si stanno muovendo lo stesso, cauda forse il clima, ma non lasciamoci ingannare almeno noi, quindi lascia le piante a secco fino ad aprile, queste piante africane amano servirsi della loro coppia di foglie vecchie per nutrirsi fino alla fine che seccano.....
questo dovrebbe avvenire più in là nel tempo normalmente,adesso ti dico che non è tanto regolare che la pianta spacchi il lato o esca da parte, è insomma una forzatura, imposta da qualche evento.
Quelli che conosco te li dico:non sono piante che bevonoe mangiamo molto, anzi, per cui se l'anno passato hanno avuto troppo , oppure se sono stati bagnati a lungo in autunno, cedono e spaccano, quindi quelli che vedi è la naturale prosecuzione della vita della pianta, molte specie di lithops poi arrivati a forza da fiore o anche prima, amano moltiplicarsi, per cui da una testa, l'anno dopo magari ne nascono due, sempre dall'interno, e l'anno dopo magari tre o quattro, alcune altre specie rimangono solitarie , cioè ogni anno fanno solo una coppia foliare.
Amano terreni molto , ma molto minerali, e vasi alti, piante misurate senza lo stress dei mini vasetti arrivano normalmente a dieci centimetri di radice.
Di solito in giro se non si va da qualche vivaio, li si trova immersi in quasi tutta torba, anche questo è un motivo che porta la pianta a spaccare e col tempo se troppo bagnata a marcire facilmente.
Scusa il lenzuolo Very Happy
Mauro


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 12 Gen 2008, 20:15   Oggetto:
odino_84 Sab 12 Gen 2008, 20:15
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Citazione:

a me è successo sempre con un lithops grandicello che facendo la muta all'interno erano in due!


Dovrebbe comunque ridiventare ad una foglia con le prossime mute.


in che senso?? Confused

comunque ora sono dei lithops normali...solo in 2! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nene 84



Registrato: 11/09/12 17:57
Messaggi: 1
Residenza: Verona

Inviato: Mar 11 Set 2012, 18:12   Oggetto: Una cosa strana
Nene 84 Mar 11 Set 2012, 18:12
Rispondi citando

Credo che anche la mia Lithopos abbia fatto un figlioletto... ma ho una domanda: è normale che la "mamma", aperta dal figlioletto, abbia una parte che sta diventando molliccia tipo gelatina????? il bimbino è bello verde e tenerino, la lithopos originaria sembra quasi si sia sacrificata per dare il nutrimento al nasciuturo... è una cavolata?

  Ecco la mia piantina...

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 11 Set 2012, 18:43   Oggetto:
annalysa Mar 11 Set 2012, 18:43
Rispondi citando

io credo che sia un pleiospilos e ad essere sincera direi che quella foglia esterna stia marcendo Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 11 Set 2012, 19:50   Oggetto:
ange Mar 11 Set 2012, 19:50
Rispondi citando

Come detto da annalysa non si tratta di Lithops, ma di Pleiospilos e, se come dici è molle, sta marcendo!
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it