Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 09 Set 2012, 7:05 Oggetto:
Lupetta Dom 09 Set 2012, 7:05
|
|
|
Il pezzo forte delle mammi, queste coroncine, le rendono cosi appariscenti! Bellissima questa!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 09 Set 2012, 8:16 Oggetto:
maurillio Dom 09 Set 2012, 8:16
|
|
|
Ho momentaneamente sospeso dall'ingresso in galleria le fotografie di questa mammillaria, perchè non riconosco in questa pianta mM. tolimensis.
A me sembra tanto una M. carnea, mentre invece il gruppo di appartenenza, come riportato esattamente dovrebbe essere quello di M. compressa.
In attesa di ulteriori contributi.....
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Dom 09 Set 2012, 9:50 Oggetto:
+Kaktengo+ Dom 09 Set 2012, 9:50
|
|
|
Mauri questa Mammillaria è nata da seme. Comprai i semi nel 2006 con FN WK 457 . Purtroppo erano etichettati WK 457 (come richiesto) cancellato e sotto WM 8941. Feci una ricerca e mi resi conto che erano entrambi i FN di M. tolimensis ma non ho mai riportato (nel dubbio del FN) sulle etichette il WK 457.
Non metto in galleria piante delle quali non ho la certezza (intendo la mia, l'errore sta sempre dietro l'angolo per tutti).
Per il gruppo non ho compreso cosa tu volevi dire. Mi pare di aver scritto compressa e che mi pare corretto.
Tu associ questa pianta alla M. carnea ma ti posso garantire (viste da vicino, la fotografia non rende molto la differenza a parte il colore del fiore e la colorazione della punta delle spine) che sono molto diverse. Ti posto una foto di carnea HO 8 (sempre da seme) così resta più facile fare una comparazione visiva "fotografica".
Resta sempre un piacere avere chiarimenti, fammi sapere cosa ne pensi.
 
 
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 09 Set 2012, 15:27 Oggetto:
maurillio Dom 09 Set 2012, 15:27
|
|
|
Potrebbe essere uno scambio di cartellini?
La seconda pianta che hai presentato, mi sembra molto vicina al gruppo di M. compressa,
le spine sono biancastre con la punta nera, lo stimma rosa, occasionalmente troviamo radiali diversificate.
Le spine della prima pianta che hai postato e che, secondo me, non è nel gruppo di Mammillaria compressa, se guardi bene sono addirittura nerastre in gioventù,
lo stimma di Mammillaria carnea è verde.
Secondo me tutto concorre a far pensare che la prima sia M. carnea e la seconda una mammillaria del gruppo di M. compressa (tolimensis?)...
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Dom 09 Set 2012, 15:36 Oggetto:
+Kaktengo+ Dom 09 Set 2012, 15:36
|
|
|
Maurillo forse hai proprio ragione. Devo fare una ricerca nell'archivio foto a ritroso. Appena le trovo ti faccio sapere.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
|
|
|