Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
arula Partecipante


Registrato: 09/04/08 12:06 Età: 42 Messaggi: 122 Residenza: prov. Savona
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 10:07 Oggetto:
-marco- Mer 21 Mag 2008, 10:07
|
|
|
che mammillaria è?
alcune hanno delle spine delicate tu non toccargliele,anche perchè non ricrescono più una volta staccate.
posta una foto è necessaria
|
|
Top |
|
 |
arula Partecipante


Registrato: 09/04/08 12:06 Età: 42 Messaggi: 122 Residenza: prov. Savona
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 10:17 Oggetto:
arula Mer 21 Mag 2008, 10:17
|
|
|
la mammillaria in questione è questa, quando iniziava a fare nuove spine (qui non si vede molto)
stasera farò una foto aggiornata e decente, grazie!
 
|
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 11:07 Oggetto:
Mokai Mer 21 Mag 2008, 11:07
|
|
|
mhhh, non mi sembra una cosa buona... puoi mica dirci come la coltivi?
_________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
arula Partecipante


Registrato: 09/04/08 12:06 Età: 42 Messaggi: 122 Residenza: prov. Savona
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 12:40 Oggetto:
arula Mer 21 Mag 2008, 12:40
|
|
|
per la terra: 1/3 lapillo, 1/3 terriccio universale, 1/3 di ghiaia di fiume
per l'acqua: dopo il rinvaso è stata 20 giorni senza e poi ogni 15 giorni, l'ultima volta il 13/5 scorso
niente concime
Questo trattamento è uguale per tutte le mie piante (lithops esclusi), e le altre sembrano stare bene
Se non ho sbagliato niente nella coltivazione, magari quella che mi sembrava una ripresa in realtà non lo era, e siccome era veramente conciata male è possibile che non ci sia possibilità di recuperarla
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 13:25 Oggetto:
-marco- Mer 21 Mag 2008, 13:25
|
|
|
le mammillaria in teoria hanno una necessità di acqua diversa dai 15 giorni, ma non è che le piante seguono un calendario se il terreno è asciutto dopo poco si può dare acqua, devi capire la pianta cosa ti chiede.
potrebbe anche essere che hai dato troppa acqua
L'ultima modifica di -marco- il Mer 21 Mag 2008, 14:01, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 13:57 Oggetto:
Mokai Mer 21 Mag 2008, 13:57
|
|
|
arula ha scritto: | per la terra: 1/3 lapillo, 1/3 terriccio universale, 1/3 di ghiaia di fiume
per l'acqua: dopo il rinvaso è stata 20 giorni senza e poi ogni 15 giorni, l'ultima volta il 13/5 scorso
niente concime
Questo trattamento è uguale per tutte le mie piante (lithops esclusi), e le altre sembrano stare bene
Se non ho sbagliato niente nella coltivazione, magari quella che mi sembrava una ripresa in realtà non lo era, e siccome era veramente conciata male è possibile che non ci sia possibilità di recuperarla  |
Ciao, mi sa che ha bevuto troppo... può anche essere che siccome era già malandata non abbia sopportato l'acqua. Come sono esposte? Perché da me (Genova) il tempo mi ha fregato facendo prima un caldo boia e poi di nuovo fresco. Andata come è andata, mettila in un punto bello caldo e non bagnarla per un pò e vedi come reagisce. Ti direi di controllare anche le radici ma mi sa che è meglio lasciarla tranquilla.
Ciao!
_________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
arula Partecipante


Registrato: 09/04/08 12:06 Età: 42 Messaggi: 122 Residenza: prov. Savona
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 14:01 Oggetto:
arula Mer 21 Mag 2008, 14:01
|
|
|
allora proverò a metterla all'asciutto, anche se con questo tempo il livello di umidità è molto alto, e vediamo come reagisce!
grazie a tutti per i consigli
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 21:26 Oggetto:
cactus Mer 21 Mag 2008, 21:26
|
|
|
Anche se dalla foto non sembra in pessime condizioni, devo dirti che la perdita le spine non è buon segno
Io la isolerei intanto, poi farei dei trattamenti con fungicida.
Purtroppo le piante da supermercato, spesso sono destinate a morire o comunque a subire forti traumi
|
|
Top |
|
 |
arula Partecipante


Registrato: 09/04/08 12:06 Età: 42 Messaggi: 122 Residenza: prov. Savona
|
Inviato: Gio 22 Mag 2008, 7:48 Oggetto:
arula Gio 22 Mag 2008, 7:48
|
|
|
come promesso ecco qui le foto
 
dove ha perso le spine
 
qui, invece, si vede che sopra sta facendo le spine nuove
|
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 22 Mag 2008, 13:18 Oggetto:
Mokai Gio 22 Mag 2008, 13:18
|
|
|
Non vedo segni di marciumi (macchie nere, gialle o simili), a parte qualcosa di non ben definito in basso a sinistra. Potrebbe anche essere che abbia preso qualche colpo e che le spine vengano via per il trauma. A vederla così non sembra moribonda, pensavo molto peggio a dirti la verità.
Se vedi qualche macchia sospetta invece potrebbe essere segno di marciume e a quel punto puoi provare a tagliare la parte colpita e a disinfettarla con un prodotto apposta. Per il momento, come dicevo anche sopra, la terrei tranquilla in un luogo luminoso e al caldo.
Ciao!
_________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 22 Mag 2008, 13:22 Oggetto:
-marco- Gio 22 Mag 2008, 13:22
|
|
|
a me sembra star bene.questo tipo di mammillaria sono morbide, anche io avevo paura che la mia zeilmanniana fosse malata poichè al tatto era morbida e le spine se toccate si staccavano.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|