La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cos'è? Ferocactus cylindraceus ssp tortulispinus ?

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Mar 04 Set 2012, 15:45   Oggetto: cos'è? Ferocactus cylindraceus ssp tortulispinus ?
Histrix Mar 04 Set 2012, 15:45
Rispondi citando

Di che si tratta?
Il Ferocactus cylindraceus ssp. tortulispinus asciutto resiste a - 6 ° C?
Dove posso trovare grossi gracilis e chrysacanthus online? L'esemplare non ha radici era in torba e l'ho pagato 50 €

Grazie


  Ferocactus cylindraceus ssp. tortulispinus
ferocactus e lithops
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Mar 04 Set 2012, 17:25   Oggetto:
scsebnic Mar 04 Set 2012, 17:25
Rispondi citando

Pianta molto bella anche se un po'n trascurata.
Per l'identificazione e le cure colturali aspettiamo fiduciosi Ferokat, nel frattempo, per come farlo radicare, puoi vedere questo post

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=23332


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Mar 04 Set 2012, 17:52   Oggetto:
Histrix Mar 04 Set 2012, 17:52
Rispondi citando

Grazie della tempestività scsebnic, per fortuna l'avevo trapiantato in pura pomice. Coi ferocactus ho sempre avuto problemi di radici deboli, direi quasi "annuali". La pianta effettivamente è quasi un rottame ma non volevo tornare a mani vuote.
Purtroppo in inverno non ho un riparo luminoso e freddo ove riporli mentre d'estate non indugio con le annaffiature. Così anche le spine, esposte all'umidità perdono presto i colori vivaci.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 08 Set 2012, 13:43   Oggetto:
cactofilo Sab 08 Set 2012, 13:43
Rispondi citando

Come id io mi fermerei a cylindraceus, non credo viste anche le
dimensioni, che sia un tortulispinus....se tenuto perfettamente
asciutto penso che ai -6 ci possa arrivare....

Top
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Sab 08 Set 2012, 19:48   Oggetto:
Histrix Sab 08 Set 2012, 19:48
Rispondi citando

Grazie meno male che ci sono i forum, siamo più forti della maggior parte dei negozianti, compresi quelli che hanno soffocato il fero nella torba.
Manco fosse una pianta carnivora!
Tu ti sei fatto una serra dunque...che fatica il clima padano: due inverni fa ho perso tutta la mia collezione e solo ora timidamente mi riavvicino ai fero.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it