La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
feddozz



Registrato: 26/08/12 10:55
Messaggi: 28

Inviato: Dom 26 Ago 2012, 11:30   Oggetto: identificazione
feddozz Dom 26 Ago 2012, 11:30
Rispondi citando

Salve a tutti,
potreste aiutarmi a identificare questa pianta? L'ho presa in Sicilia. Palermo sembra esserne piena. L'ho staccata dalla pianta madre, una pianta molto alta. Tipo il cereus perivianus.
Da circa 40 ggiorni l'ho messa nel etrriccio ma non e' spuntata nessuna radice. Vorrei identificarla per sapere come far spuntare le radici.
Se trovo una foto della pianta adulta la invio. Questo e' un pezzo molto piccolo in proporzione.






Ho trovato la pianta adulta, eccola.


 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sulfyzer



Registrato: 04/02/12 16:05
Messaggi: 28
Residenza: Friuli Venezia Giulia

Inviato: Dom 26 Ago 2012, 11:57   Oggetto:
Sulfyzer Dom 26 Ago 2012, 11:57
Rispondi citando

E' un' Euphorbia ma non ricordo mai il nome della specie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sulfyzer



Registrato: 04/02/12 16:05
Messaggi: 28
Residenza: Friuli Venezia Giulia

Inviato: Dom 26 Ago 2012, 13:07   Oggetto:
Sulfyzer Dom 26 Ago 2012, 13:07
Rispondi citando

Forse era trigona

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Dom 26 Ago 2012, 21:11   Oggetto:
Nefer Dom 26 Ago 2012, 21:11
Rispondi citando

ciao,
è una talea che neccessita molto tempo per radicare

Top
Profilo Invia messaggio privato
feddozz



Registrato: 26/08/12 10:55
Messaggi: 28

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 12:35   Oggetto:
feddozz Lun 27 Ago 2012, 12:35
Rispondi citando

Grazie a tutti per le risposte. Per 'molto tempo' quanto si intende?
Quali accorgimenti mi consigliate per farla stare al meglio nel frattempo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Mer 29 Ago 2012, 21:50   Oggetto:
Nefer Mer 29 Ago 2012, 21:50
Rispondi citando

ciao feddozz,
un pollone che mi hanno regalato, da me ha messo quasi un anno a radicare, ma devo dire che era dimenticato in un angolo e ha sofferto un pò di sete,
una cosa puoi fare: metti del terriccio mischiato a della sabbia in un bicchiere di plastica trasparente ( così pottrai vedere quando fà le radici)
e interra la talea, innaffia ogni tanto, meglio poco che molto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
donatella2012
Amatore
Amatore


Registrato: 16/04/12 19:20
Messaggi: 543
Residenza: Salento

Inviato: Gio 30 Ago 2012, 16:07   Oggetto:
donatella2012 Gio 30 Ago 2012, 16:07
Rispondi citando

Ciao, le talee di Euphorbia per poter radicare devono essere lavate sotto l'acqua corrente e far uscire il lattice che altrimenti blocca la radicazione. Dopo averla lasciata asciugare qualche giorno si interra. Di solito le euforbie radicano quando fa molto caldo, a differenza delle cactacee che preferiscono meno caldo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Ven 31 Ago 2012, 20:05   Oggetto:
Ale Ven 31 Ago 2012, 20:05
Rispondi citando

è un'Euphorbia candelabrum.
Falla radicare in sola pomice o lapillo. meglio evitare i terricci. Nebulizza solo leggermente la parte che esce dall'inerte e non tutti i giorni, perchè se annaffi marcisce poichè non ha le radici.

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 31 Ago 2012, 20:09   Oggetto:
patra Ven 31 Ago 2012, 20:09
Rispondi citando

Quoto Ale!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
feddozz



Registrato: 26/08/12 10:55
Messaggi: 28

Inviato: Mer 05 Set 2012, 17:57   Oggetto:
feddozz Mer 05 Set 2012, 17:57
Rispondi citando

donatella2012 ha scritto:
Ciao, le talee di Euphorbia per poter radicare devono essere lavate sotto l'acqua corrente e far uscire il lattice che altrimenti blocca la radicazione. Dopo averla lasciata asciugare qualche giorno si interra. Di solito le euforbie radicano quando fa molto caldo, a differenza delle cactacee che preferiscono meno caldo...
Ciao,

come mi consigli di far uscire il lattice? Devo praticare un taglio o cosa?
Dopo aver fatto uscire il lattiec quanto pensi possa volerci per radicare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
donatella2012
Amatore
Amatore


Registrato: 16/04/12 19:20
Messaggi: 543
Residenza: Salento

Inviato: Mer 05 Set 2012, 18:35   Oggetto:
donatella2012 Mer 05 Set 2012, 18:35
Rispondi citando

Il llattice va via lavando la ferita sotto acqua corrente pochi minuti, poi bisogna che la ferita secchi qualche giorno e poi si mette a radicare

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Gio 06 Set 2012, 7:57   Oggetto:
eleonorarossi Gio 06 Set 2012, 7:57
Rispondi citando

Ale ha scritto:
è un'Euphorbia candelabrum.
Falla radicare in sola pomice o lapillo. meglio evitare i terricci. Nebulizza solo leggermente la parte che esce dall'inerte e non tutti i giorni, perchè se annaffi marcisce poichè non ha le radici.


....quoto.... solo nebulizzare e poi ti siedi e aspetti l'anno prossimo per vedere se è attecchita

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it