Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Dom 02 Set 2012, 19:59 Oggetto:
bruco6 Dom 02 Set 2012, 19:59
|
|
|
Gigi,
non so aiutarti tranne che per la 14 e la 6 che dovrebbero essere Astrophytum (la 6 capricorne?) ma voglio farti le mie congratulazioni! sono piantuzze davvero carine e ben curate
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 03 Set 2012, 0:01 Oggetto:
Stella Lun 03 Set 2012, 0:01
|
|
|
Gli Astro mi sembrano ornatum
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 03 Set 2012, 19:13 Oggetto:
maurillio Lun 03 Set 2012, 19:13
|
|
|
mh.....
troppo giovani per le mie conoscenze....
|
|
Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
Inviato: Lun 03 Set 2012, 19:38 Oggetto:
gigi63 Lun 03 Set 2012, 19:38
|
|
|
In effetti, a parte qualcuna, penso anch'io che occorrerà attendere che crescano ancora un po !!
Ringrazio tutti ugualmente per averci provato.
_________________ Gigi |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Lun 03 Set 2012, 19:44 Oggetto:
davidebonsaista Lun 03 Set 2012, 19:44
|
|
|
5 echinocactus Grussone
1,4,9 sono mammillarie (ma non so approfondire più di così)
14 ne ho uno come il tuo, penso Astrophytum !
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 821 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Lun 03 Set 2012, 22:46 Oggetto:
Astro86 Lun 03 Set 2012, 22:46
|
|
|
11 dovrebbe essere uno Stenocereus thurberi.
Ciao.
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 04 Set 2012, 12:38 Oggetto:
Camilla87 Mar 04 Set 2012, 12:38
|
|
|
bellissime quelle con le spine uncinate, davvero particolari !!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|